dichiarare che la merce è in Italia quando non è vero per poi richiedere altro denaro?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2014 14:18 - data ultima modifica 09-05-2014 14:53 autore kh-valeria
Il venditore dichiara che i suoi prodotti sono ad Altino - Italia - quando invece sono in Spagna.
Ho acquistato degli oggetti per i quali, contestualmente al pagamento, ho richiesto la fattura.
Per l'emissione della stessa mi ha chiesto un sovrapprezzo del 21%, ovvero l'IVA spagnola!
Ovviamente mi sono rifiutato richiedendo il rimborso totale, al che, dopo il sollecito di risposta, mi ha scritto di non preoccuparmi ed ho ricevuto la fattura per email.
Questo il 23/4.
Ad oggi (08/05) devo ancora ricevere la merce, spedita con raccomandata internazionale RR720815595ES (e meno male che era in Italia!) pagata 9,96 euro, oltre al costo degli oggetti (tutti molto piccoli e di peso irrisorio).
Risulta tracciabile solo sul sito delle poste spagnole ma non su quelle italiane.
A questo punto vi chiedo:
1- se apro una contestazione paypal per oggetto non ricevuto, e poi magari tra 10 giorni arriva ma difettoso o altro, perdo la possibilità di rifare una contestazione per oggetto non funzionante?
2- è possibile chiedere allo staff ebay di sanzionare questa dichiarazione fraudolenta (luogo dove si trovano gli oggetti)?
3- la richiesta dell'IVA al 21% SOLO per chi richiede fattura è lecita o no? Nel caso non lo fosse, sarebbe anch'essa sanzionabile da ebay?
Grazie
dichiarare che la merce è in Italia quando non è vero per poi richiedere altro denaro?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-05-2014 14:52 - modificato 09-05-2014 14:52
Altra anomalia tipica della piattaforma................ma:
che il venditore sia spagnolo si vede dal cartiglio in basso, in fondo ad ogni sua inserzione (45110 TOLEDO, Castilla-La Mancha- Espana) sia dal suo luogo di registrazione nella pagina feedbacks.
Il fatto che la raccomandata non sia ancora registrata è un problema tipico di Poste Italiane, io aspetterei ad aprire controversia PayPal, la spedizione anche se a spezzoni è tracciabile ed escludo che sia in dubbio la sua reale effettuazione.
Aprila solo se il ritardi diventa davvero eccessivo (parliamo di settimane), potrai convertirla in reclamo oggetto non conforme qualora la merce arrivata non corrisponda a quella ordinata.
Ciao
dichiarare che la merce è in Italia quando non è vero per poi richiedere altro denaro?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2014 19:56
Vorrei però aggiungere che avevo visto che il venditore era spagnolo, ma l'oggetto era dichiarato in Italia, quindi immagino che lo abbiano fatto per far pensare che la spedizione fosse nazionale e non internazionale.
Riguardo alla prima domanda, mi fa piacere che sia possibile convertire successivamente la controversia, e aspetterò ancora un po' come mi hai consigliato, anche se ribadisco che se fosse stato spedito dall'Italia non ci sarebbe voluto tutto questo tempo.
Invece per le altre due domande (la sanzionabilità da parte dello staff di ebay) cosa potresti dirmi?
dichiarare che la merce è in Italia quando non è vero per poi richiedere altro denaro?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-05-2014 22:21
Ciao
dichiarare che la merce è in Italia quando non è vero per poi richiedere altro denaro?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2014 22:39
Non ero a conoscenza di tale regola e quindi accetto di buon grado la modifica.
In seguito a quest'ultimo commento di moriadellevacche, però, rimango perplesso.
Se ebay se ne frega, allora l'unica arma per arginare simili comportamenti è quella del feedback negativo.
Un po' pochino...
Far sapere il nome del furbetto sarebbe stato più che dovuto in una community ove si condividono le esperienze.
Sono deluso...
