annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

le aste su ebay sono truccate?

mlon5376
Utente della Community

Smiley frustratosalve chiedevo se le aste su ebay sono diciamo truccate...? cioè ho  l 'impressione che alcuni venditori hanno piu di una registrazione in modo da far salire il prezzo degli articoliSmiley frustrato

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

le aste su ebay sono truccate?

succede


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

le aste su ebay sono truccate?

chiaretta
Utente della Community

Uno dei miei venditori piu' frequenti usa quasi certamente un secondo account per far salire le aste che inevitabilmente si fermano sempre alla stessa cifra.

 

Il problema e' che quello che vende lui, materiale da collezionismo, non e' mai stato visto da nessun'altra parte.

 

Lo fa con me e lo fa con qualcun'altro sempre nel collezionismo ma con un soggetto diverso, raggiungendo, nel secondo caso, varie centinaia di Euro a pezzo quando il prezzo di partenza era inferiore ai 10.

 

Perche' non lo denuncio?

 

Perche' non ho prove concrete, il rialzo a trabocchetto, quando fatto da chi conosce molto bene il sistema, e' quasi impossibile da provare.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

le aste su ebay sono truccate?

non è detto che è impossibile

anche con gli id criptati si può vedere la percentuale di offerte fatte per quel singolo venditore
e l'assistenza può controllare da che ip partono le offerte

ci sono vari sistemi per controllare in mano all'assistenza, basta trovare uno capace di attuarli


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

le aste su ebay sono truccate?

carlopor
Utente della Community

Capita anche (sempre più spesso che vi siano offerenti che fanno offerte superiori ad altri che partecipano al solo scopo di aggiudicarsi l'oggetto, non pagare e creare un danno al venditore (concorrenti sleali o altre motivazioni).

 

Aste truccate? spesso si, ma bisogna guardare tutte le facce della medaglia.

 

Se ti interessa un oggetto, fai la tua offerta per ciò che sei disposto a spendere.

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

le aste su ebay sono truccate?

Lo so sergente, ma nel collezionismo, soprattutto nel collezionismo dove chi compera fa parte di un numero limitato, e' difficile avere prove concrete.

Se tu vedessi certi miei fornitori io compro inevitabilmente tutto quello che mettono in vendita, TUTTO.

Uno che arrivi fresco fresco nell'argomento, magari ha letto dei rialzi a trabocchetto, ne ha un'idea piu' o meno confusa, vede che da pincopallino c'e' sempre un utente criptato con la sua dose di qualche migliaio di feed, che inevitabilmente compra e lascia feedback.

Prova a metterti nei panni di quella data persona che vede, da anni, il mio profilo spuntare tra i feed del venditore, se non sapessi che sono io. se non mi leggessi qui tutti i giorni, non ti verrebbe il dubbio?

Ora, se me lo chiedi, in privato ti posso dare diversi esempi, non ultime le quattro foto comprate dalla stessa persona ieri, quello aveva, quello ho comprato, ma uno che non mi conosce?

Sai quanti lo fanno con account ben sviluppati, si mettono un bravo feed aspettando i tempi giusti?

Tanti, TROPPI, ma non ci sono prove concrete
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta