può ebay rivelarmi l'identità di un venditore che mi ha truffato?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2014 14:56 - data ultima modifica 19-05-2014 15:01 autore kh-valeria
Buongiorno,
Sono nel mezzo di una truffa e vorrei sapere come comportarmi.
ho vinto un'asta su ebay e il venditore mi ha inviato l'iban per eseguire il pagamento.
Tutto procede come al solito su Ebay ,fino al giorno che controllando il sito noto che non è piu utente registrato,ma lui stranamente mi manda un'email scusandosi per il disguido che sarebbe stato risulto a breve(io avevo gia pagato) e dandomi un nuovo indirizzo email quindi io ero fiducioso.
adesso che sono passati alcuni giorni e ripetuti solleciti senza alcuna risposta ho la netta sensazione di avere preso una bella fregatura confezione famiglia.
Ho visto che un'altro utente è rimasto fregato e ha dato feedback negativo.
la mia domanda è molto semplice :Ebay può aiutarmi dandomi qualche dato in più sul venditore e del altro compratore truffato?
come comportarsi? Devo mettermi il cuore in pace ? Se fosse così non potrei più fidarmi.....
grazie per l'attenzione
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2014 14:59
Hai letto le risposte al tuo post di stamattina?
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2014 15:02
Potresti essermi di aiuto e spiegarmi dove devo andare a leggere?
grazie
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2014 15:04
Comunque il link è questo:
http://community.ebay.it/t5/Regole-generali-sugli-acquisti/Buongiorno-Ho-regolarmente-pagato-un-ogge...
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2014 16:17
Comunque è interessante notare come il venditore si era costruito un feedback (25) 100% positivo (ovviamente solo come acquirente, ma tanto chi controlla) investendo solo 25 euro in altrettanti ebook acquistati tutti il 9 aprile al prezzo di 1 euro ciascuno compresa la "spedizione". Interessantissimo notare che chi vende tali oggetti ha una percentuale elevatissima di clienti non più registrati come se sia un tipo di acquisto utilizzato solo per innalzare il proprio feed. Quindi questo potrebbe essere uno dei campanelli di allarme per definire la serietà di un venditore, fermo restando che era un privato, che vendeva all'asta senza riserva un oggetto nuovo, che richiedeva il pagamento tramite bonifico.... e che quindi aveva ben altri motivi per essere sospetto.
Saluti
mario
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-05-2014 06:34
Io controllo, e la prima cosa che controllo e' che accetti Paypal, non comprerei neanche le caramelle su ebay senza Paypal
La seconda cosa da verificare, soprattutto se si compra materiale dichiarato nuovo, in particolare tecnologia, e' che sia un negoziante con indirizzo reale Partita IVA e numero di telefono verificabili
Deve vendere solo quel tipo di materiale da anni, in maniera continuativa, con qualche migliaio di feedback (il mio minimo per la tecnologia e' 5.000) con una percentuale non inferiore al 99.8%
Se un sola delle condizioni qui sopra viene a mancare NON SI COMPRA
Velarsi gli occhi e pensare che la truffa accade solo agli altri vuol dire andarsela a cercare, altro che "tanto chi vuoi che verifichi?"
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-05-2014 09:35
Poi è ovvio che molti controlli sono necessari, io non acquisto mai cose nuove da venditori non professionali (ritengo che chi evade le tasse sia un ladro), controllo anche le partite IVA sul sito dell'agenzia delle entrate (dovrebbe farlo anche ebay, ho avuto una discussione con Lorena) e spesso ci sono delle sorprese, controllo il feedback e mi assicuro che sia ottenuto con oggetti del tipo che intendo acquistare. Poi l'utilizzo di Paypal può essere un'ulteriore aiuto ma non può essere la cosa che ci copre sempre e comunque. Da un paio di anni utilizzo ebay per acquisti, sono stato fortunato di aver trovato (o scelto) sempre persone oneste e finora non mi sono mai pentito.
Saluti
mario
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-05-2014 13:11
Ecco cosa intendevo che IO controllo seguendo i parametri che ti ho dato.
Non e' difficile passare dalla pagina di tutto il feedback alla pagina feedback come venditore, se la gente va ad occhi chiusi non e' colpa di ebay.
E Paypal rimane in assoluto il PRIMO criterio di cernita.
Non lo accetti?
Non compro, neanche la pizza a domicilio il venerdi' sera
Ti e' sempre andata bene?
Per forza, 68 acquisti in un anno e mezzo sono pochi per farsi un'idea corretta
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2014 16:02
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (privacy) puoi arrivare attraverso l' iban ollo sportello bancario o postale ove sono arrivati i soldi attraverso un link che ora non ho a portata di mano ma lo trovi facilmente su gugol la prima cosa da fare e sentire la tua banca se il bonifico non è stato ancora incassato possono bloccarlo, Poi fai denuncia alle autorità a loro ebay deve comunicare i dati del truffatore un consiglio acquista sempre con paypal non perderai mai i tuoi soldi buona fortuna e fammi sapere
Purtroppo ebay non può darti l'identità del venditore, (p...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-07-2014 18:43
Premesso che sono reduce di una truffa per certi aspetti molto similare dove tanto io quanto altri 15 ebayers siamo stati derubato da sto tizio che aveva escogitato tutto a tavolino, non capisco per quale ca.zzo di motivo Ebay permette questo tipo di operazioni, ormai divenute all'ordine del giorno senza cercare di porre alcun riparo.
Capisco che Ebay guadagna in qualsisi situazione e che pertanto non ce ne fraga una beatissima mazza se dei clienti vengono derubati e ovviamente decidono in seguito di cancellarsi dal proprio sito, tanto per quanti acquirenti restano figuriamoci se si preoccupano di quelli che vanno.
I mezzi ci sarebbero, e pure tanti e semplici, intanto la verità è che nessuno li vuole applicare.
Capisco che di base c'è la disinformazione di chi acquista, io sono tra questi; ma proprio per questo motivo, si dovrebbe cercare di tutelare chi non conosce al meglio i 1000 meandri oscuri di questo sistema poco trasparente e truffaldino per evitare che i più furbi ne approfittino impunemente senza pagare alcun dazio.
Innanzitutto trasparenza di chi vende, con la pubblicazione di una scheda anagrafica completa e controllata di chiunque propone la vendita di un oggetto.
L'obbligatorietà del sistema Paypal. Vuoi altra forma di pagamento? Vai altrove.......qui non è possibile!....Vogliamo tutelare i nostri clienti!!!
Per non parlare poi dell'inutilità dei feed privati, che ovviamente servono solo a nascondere chi ha qualcosa di poco piacevole da nascondere, e delle controversie, che se fatte nei casi di truffa, non servono ad una sacrosanta beata min.chia!
Mi scuso per certi termini che so non essere permessi nelle comunity, ma mi esprimo così volutamente giusto per uniformarmi ad un sistema come Ebay dove termini come questi sono nulla se rapportati alle porcate che vengono fatte e, soprattutto, PERMESSE e AVALLATE tranquillamente!!!
