in data 18-06-2014 14:53 - data ultima modifica 18-06-2014 15:07 autore kh-valeria
Probabilmente ho subito una truffa dall'utente riguardo ad un IPHONE 5s,dico probabilmente perchè dopo lo sciagurato acquisto che ho fatto sono usciti molti feedback negativi di altri utenti gabbati,al punto tale che il furbacchione ha pensato bene di renderli privati e quindi non visibili.
Ha segnalato la spedizione del pacco ma non risponde alle mail nelle quali chiedevo il codice di spedizione,l'utenza del cellulare è intestata ad una persona rumena e comunque cade sempre la linea,insomma è assolutamente irreperibile.
Purtroppo non ho fatto in tempo a bloccare il bonifico,ma sto attivando tutte le strade percorribili affinchè il manigoldo la paghi cara,sicuramente non mi arrenderò.
Ciao a tutti gli ebayers onesti.
in data 18-06-2014 18:54
in data 21-06-2014 17:42
Ciao spiacente per la truffa cha hai subito da questo infame che ha fregato anche me! Ho acquistato una consolle per mio figlio 500 euri buttati! Ho fatto molti acquisti su ebay e mi sono fatto fregare con la storia del bonifico.....paypal l'ha rifiutata e io da vero superficiale, spinto da un compleanno del bambino sempre più vicino ci sono cascato. Ho pensato " è un utente dal 2005, 32 feedback positivi, il bonifico è comunque un pagamento tracciato non può fregarmi cosi", invece.....Comunque non ho ancora sporto denuncia, ho letto che ci sono 90 giorni di tempo dal momento in cui ci si accorge di essere truffati, e al momento che si va alla polizia è bene disporre di più informazioni possibili. Ti invito a contattarmi se hai informazioni su questo tizio vediamo se insieme magari con qualche altro utente fregato riusciamo a fergliela pagare. Ciao
in data 21-06-2014 20:23
in data 21-06-2014 23:02
in data 24-06-2014 10:05 - data ultima modifica 24-06-2014 16:25 autore kh-valeria
Eccomi qua!!! Sono un altra vittima di questo losco individuo che tanto abilmente (forse sono stato io troppo fesso) è riuscito a fregarmi 462 euro.
Anch'io ho ceduto alla foga di avere in fretta un regalo da fare ai miei figli per la promozione, ma questo mio desiderio si è tradotto in un incubo.
Mi sono aggiudicato l'asta per una Xbox One l'11 Giugno scorso, ho pagato tramite bonifico (unica modalità accettata dal "ladro") lo stesso giorno ed a partire dal seguente ho iniziato a contattarlo per avere notizie sulla spedizione.
Lo stesso mi ha risposto solo domenica 15 dicendo che il giorno dopo avrebbe fatto la spedizione (da premettere che già sul sito l'oggetto era stato dato per spedito), successivamente, a seguito di un'ulteriore mail, mi ha risposto dicendo che "dato che era domenica non gli andava perdere tempo appresso a me". Da questo ho capito che le cose si erano messe molto male. Nel frattempo ho visto che i feed che fino ad allora erano al 100% positivi stavano collassando, cumulandosi uno ad uno quelli negativi.
Ormai la cosa non mi lasciava dubbi: Mi aveva fregato!!!
Facendo una veloce ricerca sulle coordinate usate per effettuare il pagamento, ho potuto scoprire che non si trattava di un c.c. bancario, bensì di una carta prepagata che molto si presta a questo tipo di azioni fraudolente.
Non dopo avere minacciato il losco individuo di immediata querela, Lunedì mattina ho fatto la prima cosa che pensavo fosse giusto fare, telefonare all'azienda di credito, legata alla Lottomatica, per avere notizie sullo stato della carta. Ovviamente non mi hanno potuto dare alcuna informazioni per via della privacy (purtroppo anche i truffatori hanno la loro privacy), ma ho potuto comunque effettuare una segnalazione che ha portato all'immediato congelamento della carta con tutto quello che c'è dentro (sempre che il solito ladro non abbia avuto il tempo di svuotarla). Purtroppo anche di questo non mi hanno potuto dare alcuna notizia.
La mia speranza è che nella carta possano essere rimasti bloccati i miei soldi e, perchè no, anche quelli delle altre vittime di questo raggiro, sempre che abbia usato le stesse coordinate per tutti,
Ovviamente a questo è seguita l'immediata denuncia alla Polizia postale; cosa che suggerisco di fare a chiunque stia vivendo questa esperienza.
P.S.: Mi rendo disponibile per chiunque volesse condividere le proprie notizie per fare un punto della situazione sulla vicenda (verificare i tempi ti pagamenti, coordinate utilizzate, nome utilizzato dal truffatore, info a disposizione per eventuale denuncia, etc.)
Oggi i fregati (che hanno dato feed negativo) sono 16; se riuscissimo a raggrupparci, chissà che la polizia non possa avere maggiorni informazioni che facilitare il ritrovamento di sto tizio.
in data 24-06-2014 10:48
in data 24-06-2014 16:26