in data 07-06-2019 19:32
Salve a tutti, sto avendo un bel problema, vi spiego qui di seguito.
In data 25 Aprile 2019 acquisto un piccolo box di carte pokemon. Il 29 Aprile il pacco parte regolarmente da Hodgkins, il 30 arriva ad Indianapolis, il 1 Maggio a Erlanger. Qui inizia il mio problema, il 6 Maggio nel track appare come "In transit with destination carrier" per cui stavo abbastanza tranquillo ma da li se ne perdono le tracce. La consegna era prevista in data massima 16 Maggio, il 15 non si sapeva ancora nulla. Scrivo al venditore per sapere se riusciva a capire che fine avesse fatto il pacco e se ne lava le mani dicendomi che non poteva farlo in quanto il pacco è stato spedito tramite il servizio di spedizione internazione di Ebay. Il 17 il mio pacco ancora non è arrivato così decido di sollecitare, vista la mancata disponibilità di trovare una soluzione al problema, aprendo controversia.
Vengo contattato dal supporto ebay che mi dice che la controversia verrà sospesa per giorni 10 in quanto il pacco veniva segnato in transito (Ultimo aggiornamento al 10 di Maggio, una settimana prima di quando io ho deciso di aprire controversia).
Il 21 non ho ancora notizia alcuna, decido dunque di contattare direttamente un operatore tramite chat, quest'ultimo mi consiglia di telefonare direttamente al corriere fornendomi i dati necessari in quanto, per di più, nel track non era nemmeno segnato a quale corriere fosse stato dato in consegna il pacco. Telefono e mi dicono che il pacco era tornato in Germania pronto a tornare indietro in quanto è stato impossibile consegnarlo per indirizzo errato. Li resto perplesso, domando dove fosse stato portato ed era finito a Molini di Trento, io come indirizzo avevo fornito Molini di Fermo (FM) con annesso cap e via. Mi domando quindi come abbiano fatto a sbagliare nonostante avessero cap e provincia, capisco che il nome del paese è simile, si chiamano entrambi Molini ma uno è di Trento e uno è di Fermo, nelle Marche. Contatto dunque l'assistenza ebay nuovamente spiegando che hanno errato qualcosa nell'indirizzo di spedizione, mi rispondono con i dati da me forniti chiedendo se erano corretti, dico loro di si e mi rispondono che se c'è stato un errore è responsabilità mia e non loro.
Spiego che questo dannato indirizzo lo uso da anni per acquistare non solo da ebay ma anche da siti terzi e non ho mai avuto problema alcuno.
Alla fine mi hanno chiuso la controversia non accettando di rimborsarmi, ho dunque deciso di aprire un appello dove ho illustrato accuratamente tutto ciò che è successo, mi rispondono in questo modo:
"Grazie per aver contattato il servizio clienti ebay, mi chiamo XXX ed ho il piacere di assisterti. Riguardo alla tua richiesta riferente l'oggetto nr.XXX.
Abbiamo esaminato la controversia e, per procedere, abbiamo bisogno di ulteriore documentazione da parte tua. Ti chiediamo di fornirci un verbale di polizia entro i prossimi 10 giorni di calendario.
Abbiamo sospeso la controversia per 10 giorni di calendario per consentirti di compiere questa operazione.
Una volta trascorso questo periodo, ti comunicheremo come procederemo con la controversia."
Qualcuno di voi si è mai trovato in una situazione analoga? Ritengo ASSURDO che qualcuno sbaglia a compilare i dati della spedizione ed io devo ritrovarmi a dover andare dalla polizia a far fare un verbale perdendo non so bene quanto tempo. In alternativa non riceverò la merce e non avrò indietro i miei soldi. Gran bella tutela da parte di Ebay.
in data 08-06-2019 14:28
Come hai pagato?
in data 08-06-2019 17:13
se hai usato pay pal hai provato a contattare loro invece che ebay???
in data 09-06-2019 11:13
in data 10-06-2019 10:53