in data 27-05-2025 11:59
Ciao
Vorrei acquistare un articolo dall' Australia del costo di 800€ volevo sapere se ci saranno costi aggiuntivi?
in data 27-05-2025 12:46
@luca-music11 ha scritto:Ciao
Vorrei acquistare un articolo dall' Australia del costo di 800€ volevo sapere se ci saranno costi aggiuntivi?
Ciao luca-music11
Si, ci sono costi aggiuntivi.
-Iva del 22%
-Dazi Doganali
Dipendono dal tipo di merce (codice TARIC). Alcuni esempi:
Abbigliamento: ~12%
Elettronica: ~0-4%
Accessori in pelle: ~5-8%
- Spese di dogana e gestione che possono andare dai 10 euro a 40~50 euro dipede dal corriere che si occupa di riscuotere il pagamento.
Se ci fornisci il tipo di merce ti possiamo dire a quanto corrisponderebbe il dazio.
Un saluto
in data 15-10-2025 08:20
Salve, mi intrufolo nel thread essendo di mio interesse.
Io ho acquistato questo oggetto (https://www.ebay.it/itm/146851059806) e, a parte l'iva già pagata al momento dell'acquisto, non mi è stato presentato alcun dazio (diversamente al caso di un acquisto dagli USA in cui al pagamento mi è stato calcolato anche il dazio).
Devo aspettarmi di dover pagare qualcosa alla consegna?
Grazie per la risposta.
15-10-2025 09:20 - modificato 15-10-2025 09:22
Se il totale (oggetto + spedizione) è inferiore a 150 euro, non ci sono dazi e l'iva la riscuote direttamente ebay.
Se per errore il corriere ti chiede di pagare di nuovo l'iva, non pagare in contanti e fatti fare una ricevuta. Con la ricevuta puoi chiedere ad ebay il rimborso dell'iva pagata in eccesso.
ciao
mario
in data 15-10-2025 17:50
Ciao mi è arrivato il pacco oggi, il corriere ha chiesto il pagamento del dazio con tanto di ricevuta attaccata sul pacco (14€ e rotti). L'acquisto (prodotto+iva+spedizione) è stato di 107€.
Cosa dovrei fare?
in data 15-10-2025 18:04
Non può essere un dazio perchè, come dettoti sopra, il dazio si paga oltre 1 150 euro totali.
Sulla ricevuta ci sono chiaramente distinte le voci: IVA ed oneri doganali (che ora chiamo "spese di sdoganamento" perchè il termine corretto, cioè quello che ho usato prima, è stato stravolto ormai da tutti... poste comprese che lo usano per qualsiasi cosa importata dai privati...).
Trattandosi di corriere, i 14 euro potrebbero essere appunto gli oneri dog... ehm, le SPESE DI SDOGANAMENTO che per un vettore sono in genere più alti che non per Poste.
in data 15-10-2025 19:28
Allego la ricevuta presente sul pacco. Immagino che non possa recuperare nulla in base a ciò che dici.
in data 15-10-2025 21:52
Mi sembra una caso assurda, hanno indicato 7.30 euro di iva che però non ha nulla a che vedere con quello che tu hai speso (l'iva su 87.70 di imponibile vale 19.30 per un totale di 107).
Comunque io chiederei spiegazioni al corriere su quello che hanno combinato, forse c'è stata una rettifica del valore dell'oggetto da parte della dogana che non ha ritenuto congruo il valore dichiarato.
Puoi provare anche a chiedere il rimborso ad ebay dei 7.30, usa questa procedura ... https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/pagare-le-imposte-sugli-acquisti-ebay?id=4771&st=3&pos=...
ciao
mario
in data 16-10-2025 08:16
In realtà la ricevuta (che ho tagliato per evitare di pubblicare dati personali) è di Poste Italiane.
Provo a scrivere al link che mi hai inviato.
Ti ringrazio per le risposte e i chiarimenti e ti aggiorno.