in data 15-09-2022 09:39
Salve a tutti ,volevo condividere questa mia esperienza e se qualche utente ha avuto il mio stesso problema ma vengo al dunque, qualche mese fa ho venduto delle monete messicane negli USA ho chiaramente indicato le spese di spedizione, l'utente si è lamentato ma l'ho invitato anche ad annullare l'asta se le spese gli sembravano eccessive ma poi ha comunque corrisposto il dovuto, ho ricevuto i soldi , ho spedito tramite un noto corriere internazionale dopo 5 giorni ha ricevuto la merce....quindi apparentemente era andato tutto bene, poi dopo quasi 60 giorni, credo termine chirurgico, ricevo da ebay un messaggio che i miei fondi attuali e futuri sarebbero stati bloccati fino a copertura dell'importo perchè l'utente che nel frattempo non risultava più registrato su ebay, aveva avuto un non precisato problema con la transazione, ebay mi manda un messaggio dicendomi di stare tranquillo perchè ero coperto dalla protezione venditori, qualche mese dopo mi arriva il messaggio in cui ebay mi comunica che l'Istituto di pagamento si è pronunciato a favore dell'acquirente ma non dovevo nulla perchè fortunamente ero coperto dalla protezione venditori e vabbè dico io magari ha ricevuto l'oggetto aggratis però io comunque sono stato pagato anche se questa cosa mi ha dato fastidio, stamattina ricevo da un utente con un altro nickname una proposta d'acquisto su un'altra moneta messicana più o meno sullo stesso importo ma l'id di spedizione e città erano uguali all'utente descritto per cui ho fortemente avuto il sospetto direi al 99% che si trattasse dello stesso furbastro e qui mi puzza io rifiuto la proposta allettante, quei soldi di questi tempi mi avrebbero fatto comodo , e lo blocco che ne pensate?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-09-2022 10:17
Buongiorno deda_numismatica_coins
Da quello che vedo gli importi sono "notevoli" se hai gia' avuto una richiesta di chargeback dove ebay fortunatamente ci ha messo una pezza, sappi che questa non e' la regola.
Io stesso faccio vendite extra europa, ho spedito recentemente una penna stilografica da collezione a citta' del messico con FeDex e il pacco e' in transito.
Valore 150 euro.
Sono consapevole dei rischi che corro.
Quindi non posso consigliarti di non vendere.
Certamente Pero' vista l'esperienza gia' passata con questo chargeback, se hai trovato delle affinita' con l'altro nick che si e' cancellato potresti evitare ulteriori rischi se il compratore e' della stessa zona del precedente.
Anche perche' ebay non sempre copre per i chargeback per questo e' meglio essere preparati al rischio di perdere i soldi e l'oggetto.
Un cordiale saluto.
in data 15-09-2022 10:31
@deda_numismatica_coins ha scritto:Salve a tutti ,volevo condividere questa mia esperienza e se qualche utente ha avuto il mio stesso problema ma vengo al dunque, qualche mese fa ho venduto delle monete messicane negli USA ho chiaramente indicato le spese di spedizione, l'utente si è lamentato ma l'ho invitato anche ad annullare l'asta se le spese gli sembravano eccessive ma poi ha comunque corrisposto il dovuto, ho ricevuto i soldi , ho spedito tramite un noto corriere internazionale dopo 5 giorni ha ricevuto la merce....quindi apparentemente era andato tutto bene, poi dopo quasi 60 giorni, credo termine chirurgico, ricevo da ebay un messaggio che i miei fondi attuali e futuri sarebbero stati bloccati fino a copertura dell'importo perchè l'utente che nel frattempo non risultava più registrato su ebay, aveva avuto un non precisato problema con la transazione, ebay mi manda un messaggio dicendomi di stare tranquillo perchè ero coperto dalla protezione venditori, qualche mese dopo mi arriva il messaggio in cui ebay mi comunica che l'Istituto di pagamento si è pronunciato a favore dell'acquirente ma non dovevo nulla perchè fortunamente ero coperto dalla protezione venditori e vabbè dico io magari ha ricevuto l'oggetto aggratis però io comunque sono stato pagato anche se questa cosa mi ha dato fastidio, stamattina ricevo da un utente con un altro nickname una proposta d'acquisto su un'altra moneta messicana più o meno sullo stesso importo ma l'id di spedizione e città erano uguali all'utente descritto per cui ho fortemente avuto il sospetto direi al 99% che si trattasse dello stesso furbastro e qui mi puzza io rifiuto la proposta allettante, quei soldi di questi tempi mi avrebbero fatto comodo , e lo blocco che ne pensate?
praticamente avevi gia' detto tutto....... quindi a mio avviso corretto bloccarlo ( se volevi conferma) , visto il problema precedente : poi , ovviamente , e' sempre una valutazione personale
in data 15-09-2022 10:17
Buongiorno deda_numismatica_coins
Da quello che vedo gli importi sono "notevoli" se hai gia' avuto una richiesta di chargeback dove ebay fortunatamente ci ha messo una pezza, sappi che questa non e' la regola.
Io stesso faccio vendite extra europa, ho spedito recentemente una penna stilografica da collezione a citta' del messico con FeDex e il pacco e' in transito.
Valore 150 euro.
Sono consapevole dei rischi che corro.
Quindi non posso consigliarti di non vendere.
Certamente Pero' vista l'esperienza gia' passata con questo chargeback, se hai trovato delle affinita' con l'altro nick che si e' cancellato potresti evitare ulteriori rischi se il compratore e' della stessa zona del precedente.
Anche perche' ebay non sempre copre per i chargeback per questo e' meglio essere preparati al rischio di perdere i soldi e l'oggetto.
Un cordiale saluto.
in data 15-09-2022 10:23
Ciao grazie per la risposta, assolutamente sono sicuro che è lo stesso utente camuffato con un altro nick corrisponde la città e la zona stessa, mi ha fatto una proposta ho rifiutato e bloccato l'utente sento puzza di truffetta, ovvio che quando si vende oltreoceano c'è qualche rischio ma qui mi vado a buttare in pasto al leone..per cui lascio stare meglio evitare
Cordiali saluti
in data 15-09-2022 10:29
@deda_numismatica_coins ha scritto:Ciao grazie per la risposta, assolutamente sono sicuro che è lo stesso utente camuffato con un altro nick corrisponde la città e la zona stessa, mi ha fatto una proposta ho rifiutato e bloccato l'utente sento puzza di truffetta, ovvio che quando si vende oltreoceano c'è qualche rischio ma qui mi vado a buttare in pasto al leone..per cui lascio stare meglio evitare
Sono d'accordo con te.
Hai fatto benissimo a bloccarlo e a rifiutare la vendita.
In questo caso specifico, il gioco non vale la candela.
Un cordiale saluto.
in data 15-09-2022 10:31
@deda_numismatica_coins ha scritto:Salve a tutti ,volevo condividere questa mia esperienza e se qualche utente ha avuto il mio stesso problema ma vengo al dunque, qualche mese fa ho venduto delle monete messicane negli USA ho chiaramente indicato le spese di spedizione, l'utente si è lamentato ma l'ho invitato anche ad annullare l'asta se le spese gli sembravano eccessive ma poi ha comunque corrisposto il dovuto, ho ricevuto i soldi , ho spedito tramite un noto corriere internazionale dopo 5 giorni ha ricevuto la merce....quindi apparentemente era andato tutto bene, poi dopo quasi 60 giorni, credo termine chirurgico, ricevo da ebay un messaggio che i miei fondi attuali e futuri sarebbero stati bloccati fino a copertura dell'importo perchè l'utente che nel frattempo non risultava più registrato su ebay, aveva avuto un non precisato problema con la transazione, ebay mi manda un messaggio dicendomi di stare tranquillo perchè ero coperto dalla protezione venditori, qualche mese dopo mi arriva il messaggio in cui ebay mi comunica che l'Istituto di pagamento si è pronunciato a favore dell'acquirente ma non dovevo nulla perchè fortunamente ero coperto dalla protezione venditori e vabbè dico io magari ha ricevuto l'oggetto aggratis però io comunque sono stato pagato anche se questa cosa mi ha dato fastidio, stamattina ricevo da un utente con un altro nickname una proposta d'acquisto su un'altra moneta messicana più o meno sullo stesso importo ma l'id di spedizione e città erano uguali all'utente descritto per cui ho fortemente avuto il sospetto direi al 99% che si trattasse dello stesso furbastro e qui mi puzza io rifiuto la proposta allettante, quei soldi di questi tempi mi avrebbero fatto comodo , e lo blocco che ne pensate?
praticamente avevi gia' detto tutto....... quindi a mio avviso corretto bloccarlo ( se volevi conferma) , visto il problema precedente : poi , ovviamente , e' sempre una valutazione personale
in data 15-09-2022 10:39
Diciamo che se uno ha un problema con una transazione scrive al venditore, oppure contesta qualche giorno dopo questo tizio dopo quasi 60 giorni che mi sembra siano i termini entro il quale scaduti non si può fare più nulla, se ne viene scrivendo tramite ebay che ha avuto un problema...questa è gente che campa su queste cose architettando truffe e truffette ai danni di chi cerca di vendere per sbarcare onestamente il lunario.
in data 17-05-2023 19:39
salve nel mio conto è stato trattenuto € 1 da parte da play senza mia autorizzazione COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF-FONDAZIONE ONU 17 Maggiorazione − 1,00 €
in data 17-05-2023 21:59
@fedeger-21 ha scritto:salve nel mio conto è stato trattenuto € 1 da parte da play senza mia autorizzazione COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF-FONDAZIONE ONU 17 Maggiorazione − 1,00 €
probabilmente, pagando un oggetto che hai acquistato, hai inavvertitamente messo il segno di spunta sulla donazione di 1 eur....... capita
in data 17-05-2023 22:16
@fedeger-21 ha scritto:salve nel mio conto è stato trattenuto € 1 da parte da play senza mia autorizzazione COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF-FONDAZIONE ONU 17 Maggiorazione − 1,00 €
Immagino che "play" sia l'unione rielaborata di pay e pal quindi il riferimento sia quello del servizio di pagamento paypal.
Comunque le donazioni su paypal sono OPZIONALI, bisogna inserire qualche spunta andandoci a cliccare appositamente altrimenti non vengono aggiunte in maniera automatica.
Un cordiale saluto.