in data 06-05-2025 09:35
C'è stato un momento in cui le piattaforme alternative sembrava avessero prevaricato. Non si faceva che parlare di loro. Spuntavano come funghi siti anche specializzati in vendite di oggetti vintage che assicuravano grande business. E che margini ! Chi non si registrava sembrava voler perdere un treno in corsa. Personalmente, su siti famosi esteri e non, ho proposto i miei pezzi migliori. Quelli che in alcuni casi i parenti che me li hanno lasciati li avevano acquistati in tempi lontani ed erano già allora costosi e non alla portata di ogni tasca. In queste piattaforme alternative ho sempre ricevuto un sacco di domande del tipo :
' lo spediresti in Cornovaglia ad una mia parente che è partita e che adesso vuole ritornare con un oggetto originale ? Scusa non me ne intendo, ma l'orologio è un'imitazione o è vero ? Nel senso, è d'oro ? E ancora : che beeeello ! La nonna lo aveva uguale ma non me lo ha voluto lasciare ! Che peccato ! Morale: non ho mai venduto nulla. In anni, non in mesi. Ci sono stati momenti difficili e di stallo anche qui, ma non si può fare paragoni. Puoi essere osservato davvero anche al Polo Nord se decidi. Ho chiuso con grande sollievo le mie registrazioni altrove. Dopo aver saldato gli importi dovuti alla cessazione di attività senza il raggiungimento di alcun traguardo. Che liberazione ! Momento indimenticabile. In fede, von.