in data 06-06-2022 10:28
E' cambiato qualche cosa su eBay, e non so cosa, sta di fatto che le mie vendite sono a ZERO!!!
Buona giornata
in data 09-07-2024 17:34
In realtà eBay è arrivata dopo, l'advertising esiste ovunque da anni, oltre le commissioni sul venduto. La verità è che ha veramente 1/50 di traffico che ha Amazon..
in data 22-08-2024 08:59
il problema che ebay e contro gli aquirenti e a favore di voi venditori non ce piu tutela per il consumatore poi il reso e a pagamento , le spese di spedizione sono piu alte del prezzo del prodotto e mi fermo ...!
10-09-2024 23:06 - modificato 10-09-2024 23:09
I motivi possono essere diversi, giustamente espressi in precedenza:
- crisi economica
- concorrenza di altri siti che un tempo non esistevano
- la Dac che volente o nolente un po' limita le transazioni
- spese di spedizione troppo alte in rapporto al valore di certi oggetti
Non puoi comprare un oggetto da 20 € e pagarne 15 di spedizione. È inconcepibile se non ridicolo.
Cioè da venditore incasseresti 16-18€ (commissione, imballaggio), perdi tempo, per farne pagare 35 all'acquirente?
Cioè ma veramente.....
O fate dei lotti, o vendete merce rara/di un certo valore, ovviamente descrivendo bene i prodotti.
Poi cmq non si vende di tutto. Molti oggetti rischiano di avere mercato bassissimo se non nullo.
11-09-2024 11:07 - modificato 11-09-2024 11:08
il "reso a pagamento" quanti danni ha fatto amazon...
Il "reso a pagamento" è un obbligo legale da sostenere che il cliente deve assolvere se restituisce per qualsiasi motivo all'infuori da un difetto del prodotto o di mendace descrizione dello stesso..
è così anche su amazon per gli ordini marketplace, su Prime decide amazon di farti cortesia..
Nel resto d'Italia, ovunque su qualsiasi piattaforma o sito, si applica la legge
in data 12-10-2024 11:35
Sì ma con le sponsorizzazioni non cambia nulla. È solo un modo, in caso di vendita, per incassare percentuali doppie di commissioni.