in data 09-04-2022 10:27
Buongiorno Community. Dopo quasi 20 anni su ebay lascerò la piattaforma molto presto.
Già in passato ho riscontrato la poca serietà del tutto e la mancanza di tutela per i venditori. Adesso però ne ho le certezze. Articolo venduto in Brasile. Dal tracking postale risulta consegnato in data 31/03. L'acquirente apre contestazione per oggetto non ricevuto. Allego documentazione da sito delle poste brasiliane che conferma la consegna del tutto. Ebay chiude la contestazione con rimborso all'acquirente.
A questo punto vale tutto. Attenti alle possibili truffe.
Addio ebay.
in data 09-04-2022 10:31
Buongiorno,
se speri di trovare di meglio altrove... auguri...
Le truffe on-line sono all'ordine del giorno, ovunque tu venda.
Un cordiale saluto.
in data 09-04-2022 15:16
Specie se spedisci in paesi extra UE.
in data 11-04-2022 22:41
Ti ha pagato con Paypal?
Magari ti puoi appoggiare a loro come ultima spiaggia
davvero senza senso questa cosa
non bisogna vendere in paesi Extra UE a quanto pare..
in data 14-04-2022 13:36
Per quanto riguarda il sottoscritto, per fortuna ho avuto esperienze positive, grazie ad Ebay i pochi illeciti tentati nei miei riguardi, da acquirenti poco limpidi, sono stati riconosciuti e sanzionati; credo che in altri luoghi trovare di meglio sia alquanto improbabile.
Cordialità
in data 26-11-2022 13:16
Salve, stessa cosa accaduta per me, spedizione per il Messico, dopo neanche 2 settimane l'acquirente apre subito una contestazione per oggetto non ricevuto (come se il Messico fosse dietro l'angolo, senza dogane...)
Secondo l'ufficio postale messicano l'oggetto è stato consegnato il 14 novembre (con tanto di email di conferma), eppure Ebay ha voluto effettuare un pieno rimborso all'acquirente causa "oggetto andato perduto", rendiamoci conto...
in data 26-11-2022 14:26
@calciomania_shop ha scritto:Addio ebay.
A giudicare dallo shop attivo non mi pare.
Hai fatto la scelta piu' saggia in quanto dove trovi una piattaforma che ti rende visibile in tutto il mondo con pochi click del mouse?
Ogni venditore privato e non deve mettere in conto il rischio di incappare in qualche acquirente disonesto. Ebay tiene traccia del comportamento di ogni singolo utente.
Se vengono evidenziate delle anomalie la piattaforma ti limita per un periodo o ti blocca a tempo indeterminato.
Ad esempio, se la prima volta il sistema accetta la dichiarazione dell'acquirente che dichiara di non aver ricevuto un oggetto nonostante il tracking positivo, oppure dichiara di aver ricevuto un pacco vuoto, la seconda volta il sistema ti blocca se valuta che e' statisticamente impossibile ricevere 2 pacchi vuoti da due venditori diversi in circostanze diverse nel giro di un tot di ordini o di un tot di tempo.
Quindi diciamo che vendere su ebay e' statisticamente piuttosto sicuro rispetto ad altri marketplace.
Un cordiale saluto.
in data 26-11-2022 14:58
@jackvoivod ha scritto:Salve, stessa cosa accaduta per me, spedizione per il Messico
Non tutte le spedizioni internazionali sono uguali, ci sono alcune nazioni piu' a rischio di altre.
Questa tabella ripresa da internet (non so che grado di affidabilita' abbia) riporta:
in BLU i paesi del primo mondo
In rosso i paesi del secondo mondo
In verde i paesi del terzo mondo
Ora non so se il Messico sia effettivamente un paese del terzo mondo ma sicuramente non e' tra quelli piu' ricchi in quanto lo stipendio medio e' di 300-400 euro al mese.
Un ordine di 300 euro proveniente dal Messico e' quindi diverso (e certamente piu' a rischio) di un ordine di 300 euro proveniente da Canada dove lo stipendio medio e' di oltre 2000 euro.
Un cordiale saluto.