annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

1 grano 1789

ematersx
Utente della Community

Buongiorno a tutti! 🙂

Qualche giorno fa frugando tra i cassetti di casa ho trovato questa moneta da un grano del 1789 ,risalente agli anni di Ferdinando IV,purtroppo non sono in grado di stabilirne il peso o l'esatto diametro: a giudicare dalla foto quest'ultimo potrebbe essere di 26-27 mm.

Secondo voi è innanzitutto autentica? Facendo delle ricerche ho trovato che l'indice di rarità è R4, vorrei proprio sapere quanto potrebbe valere,date le sue condizioni..illuminatemi!

2014-07-27 11.32.31.jpg 2014-07-27 11.33.01.jpg

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

1 grano 1789

La tua moneta non è affatto R4, anzi, è considerata comune; ad essere R4 è unicamente la variante che sotto il busto presenta un punto anziché la P, e non è il tuo caso, come si evince dalla foto.
La tua moneta direi che è originale ma in conservazione medio-bassa, un pò più che MB, il suo valore può essere stimato attorno alla decina di Euro.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

1 grano 1789

Ti ringrazio!evidentemente mi sono documentato in maniera errata sul possibile valore della moneta,al di là della mia ignoranza in materia 🙂

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

1 grano 1789

Cmq, al di là del (modesto) valore venale della moneta, quello che invece va sottolineato è il suo grande valore storico, e potrebbe rappresentare uno spunto per appassionarsi al mondo della numismatica...
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

1 grano 1789

ematersx
Utente della Community
si, hai proprio ragione, sono rimasto colpito nello scoprire di avere una moneta così datata...tra l'altro ho anche trovato,nei famosi cassetti dimenticati,delle monete risalenti a Vittorio Emanuele III, ma ahimè neanche queste credo abbiano un valore rilevante..
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

1 grano 1789

Se sono i classici spiccioli circolati è probabile che abbiano scarso quando non nullo valore commerciale, ciò non toglie che ci si può divertire a studiarli e catalogarli... la maggior parte dei collezionisti numismatici inizia proprio con questo tipo di monete.
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta