per l'esperienza che ho (minima) rispetto a questo esemplare, ti posso dire sicuramente che la moneta "si presenterebbe vissuta"...
vero è che i rilievi "approssimati" sono sintomo di un probabile tondello fasullo... ma è vero anche che le pieghe della veste tra le gambe sono abbastanza definite e nitide... questa però potrebbe essere interpretata anche in modo opposto nel senso che se è davvero vissuta la moneta, sarebbe una caratteristica alquanto strana... nel senso che, si mostra usurata in svariati punti, per la maggior parte, e poi in pochi altri invece sembra ostentare la "pseudo perfezione del rilievo"....
in più, però, io sapevo che la moneta "tarocca" presentava i nomi degli incisori ed il segno di zecca in incuso anziché in rilievo (come le riporta la moneta autentica di questo millesimo...) ed in questa si presentano secondo i canoni....
la prima delle due "barchette" che si vedono all'orizzonte non mi convince molto...
non voglio darti una risposta veloce ed azzardata... mi serve un altro pochino di tempo per vedermela bene e ti risponderò in mattinata... magari qualcuno ti darà la risposta prima di me... io ti ho dato solo gli input che ho rileva così, su due piedi, li elaborerò anche se sono sicuro che lo avrai già fatto tu prima di me
Ciao e Scusami per quest'ulteriore confusione 😉
Seba