in data 06-10-2010 18:21
Salve, non riesco a capire se la moneta in questione sia falsa oppure una variante. Il conio sembra originale, ma è molto diverso su entrambi i lati. Peso conforme e metallo pure. Sotto ne ho allegata una per confronto.
Riepilogo cosa guardare
La corona di foglie è completamente diversa ad un accurato sguardo.
La data ed il segno di zecca sono diversi
La corona risulta allungata nella parte inferiore.
La corona intorno al 20 è priva di cordoncino, cioè ci sono solo i pallini.
Non ho mai visto un falso di questo tipo.
in data 06-10-2010 19:33
in data 06-10-2010 20:34
Si tratta di un bel falso... ho controllato nei cataloghi che ho, e non risulta nessuna variante. Nel gigante c'è scritto che il r. decreto n. 361 del 1909 ordinò il ritiro dalla circolazione di questa moneta essendo di brutto conio e facile falsificazione.
Devo dire che questa moneta non l'ho mai osservata con attenzione perchè effettivamente non mi piace, per cui di sfuggita l'avrei sicuramente considerata buona.
Una volta leggendo un articolo non sò dove, c'era scritto che i falsi d'epoca fatti bene (ovviamente di monete comuni di poco valore) abbiano un valore di mercato superiore alle stesse monete autentiche. Secondo voi è vera questa affermazione o è una cavolata??
in data 06-10-2010 20:48
Sono piuttosto comuni i falsi d'epoca e anzi, proprio perché non è una moneta a cui si presta poi particolarmente attenzione, probabilmente molti di voi ne posseggono.
Una bella carrellata di falsi d'epoca è presente nel catalogo di lamoneta:
http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-U1/4
e se ne parla qui:
http://www.lamoneta.it/topic/16596-9-nichelini-in-cerca-di-autore/