in data 25-10-2015 21:26
in data 25-10-2015 22:13
Oggetti venduti a parte, sai che le inserzioni dalla 51 in poi si pagano? Mi baso su ottobre che ne hai aperte 121 tra scadute e attive. A settembre quante ne hai create?
in data 25-10-2015 22:42
@various_store_piercing ha scritto:Di circa 30 euro rispetto agli 8 euro che spettavano giustamente ad ebay...
leggi qui:
![]() | ![]() | ||||||||
![]() | ![]() | ![]() 17 luglio 2015 | 04:57p. CEST ![]() Ciao, eBay è costantemente impegnata a favorire le vendite. Nel 2013 abbiamo introdotto la funzione di rimessa in vendita automatica, che ha riscontrato molto successo fra i nostri venditori. Questa funzionalità, tuttavia, è più adatta in alcuni casi, ad esempio per gli oggetti esclusivi che potrebbero richiedere un tempo più lungo per essere venduti, come gli oggetti da collezione. In altri casi, quando rimetti in vendita il tuo oggetto, ti suggeriamo di aggiungere altre foto, modificare la descrizione o cambiare il formato di vendita e il prezzo per aumentare le possibilità di vendita. Per fare in modo che ogni inserzione abbia la maggiore possibilità di vendita, dal 17 agosto 2015 cambieremo il funzionamento della rimessa in vendita automatica. Per le inserzioni che verranno ripubblicate automaticamente a partire da questa data varrà quanto segue: 1) Ti verranno addebitate le tariffe d'inserzione se hai già pubblicato 50 inserzioni nel corso del mese. Se non hai pubblicato 50 inserzioni, continuerai a non pagare le tariffe d'inserzione. 2) Se hai scelto delle opzioni di vendita quando hai creato l'inserzione originale, ti verranno addebitate le relative tariffe quando l'oggetto verrà rimesso in vendita. Ad esempio, se quando hai creato l'inserzione originale hai scelto di aggiungere un sottotitolo e pagato EUR 0,50, ti verrà addebitato questo importo quando l'inserzione verrà pubblicata di nuovo. 3) La funzione di rimessa in vendita automatica non verrà più attivata per impostazione predefinita: puoi scegliere di utilizzarla quando crei un'inserzione.
|