in data 27-02-2013 00:41
Salve, è la prima volta che effettuo restrizioni sulle offerte degli acquirenti. Ho trovato questa regola:
Acquirenti che potrebbero fare offerte senza pagare-Funzionamento delle opzioni di blocco.
Come comportarsi in questi casi.
Esempio 1: Hai selezionato l'opzione per bloccare gli acquirenti che si sono aggiudicati o hanno acquistato 10 tuoi oggetti negli ultimi 10 giorni. Hai inoltre selezionato l'opzione per applicare questo blocco solo agli acquirenti con feedback pari o inferiore a 5. Due utenti eBay, Acquirente_1 (punteggio di feedback pari a 7) e Acquirente_2 (punteggio di feedback pari a 3), si sono aggiudicati o hanno acquistato alcuni dei tuoi oggetti e vogliono fare offerte o comprarne altri.
Acquirente_1 (punteggio di feedback pari a 7) non viene bloccato, anche se hai impostato il blocco per gli acquirenti che si sono aggiudicati o hanno acquistato più di 10 dei tuoi oggetti negli ultimi 10 giorni, perché ha un punteggio di feedback pari a 7, superiore al valore impostato (5).
Acquirente_2 (punteggio di feedback pari a 3) viene bloccato perché ha un punteggio di feedback pari a 3, inferiore al valore impostato (5).
Inoltre,creando un inserzione e cliccando su modifica requisiti acquirenti,sotto ai due blocchi c'è scritto:
Stabilisci il numero di oggetti che possono essere acquistati da un unico acquirente.
Domanda...La regola dice che:
Acquirente_2 viene bloccato anche al momento del primo acquisto oppure viene bloccato solo nel momento in cui effettua un secondo acquisto nell'arco di 10 giorni?
Grazie
in data 27-02-2013 08:18