annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

antoniob4253
Utente della Community

Premetto che eBay è una piattaforma eccezionale per vendere e acquistare

sono più assido come acquirente che come  venditore ma vendo oggetti di un certo valore , per la seconda volta mi trovo bloccati per 30 giorni i fondi relativi alla vendita di un oggetto di cui l’acquirente ha già lasciato feedback positivo , quindi nessuna controversia 

Ho contattato il servizio clienti e alla domanda mi è stato risposto che , la ragione per cui i fondi vengono trattenuti per 30 giorni è che “si tratta di un oggetto dal valore elevato “ , quindi cosa ? : ….

…. Quindi , in sosotanza eBay si trattiene la valuta di tutti gli oggetti di valore elevato per un mese , morale : la cifra che eBay “ trattiene  scorrettamente “ , oltre alle proprie commisssioni che peraltro sono sacrosante , è una cifra esorbitante che eBay accumula con questo odioso inaccettabile trucco , giocando per un mese sulla valuta 

sarebbe molto più corretto aumentare di un punto percentuale le commissioni e rilasciare i fondi non appena l’acquirente lascia feedback positivo 

ho consultato un legale per vedere se ci sono gli estremi per denunciare eBay per appropriazione indebita 

Messaggio 1 di 30
Ultima risposta
29 RISPOSTE 29

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza


@antoniob4253  ha scritto:

 può gentilmente rispondere alla seguente domanda ?:

Quale tutela ha il venditore ? 


Il problema ebay e' relativo al sistema dei pagamenti che non e' direttamente GESTITO / CONTROLLATO dalla piattaforma altrimenti a mio aviso ci sarebbero state regole piu' eque e bilanciate nei confronti dei venditori.

Le politiche del sistema dei pagamenti elettronici visa/mastercard e relativi sottoservizi (vedi paypal) tutelano quasi sempre l'acquirente che apre un reclamo presso la propria banca (vedi chargeback) oppure un reclamo paypal per cui ebay si adegua a queste politiche.

Qualsiasi marketplace che si avvale dei pagamenti con carta di credito o paypal e' soggetto (condizionato) a quel tipo di politiche in caso di contestazioni.

Tenendo conto del fatto che i pagamenti elettronici funzionano in questo modo e non c'e' modo di svincolarsi da essi, un marketplace si potrebbe differenziare da un altro marketplace dal lavoro che viene fatto dalla piattaforma di vendita online per rendere il suo marketplace un luogo sicuro.

E' fuori da ogni dubbio che l'utenza ebay (grazie all'utilizzo massivo dell'intelligenza artificiale) risulti particolarmente selezionata rispetto ad altri marketplace che si avvalgono di una gestione molto piu' semplificata e con meno regolamentazioni.

La mia risposta conclusiva e' questa: Se in una vendita a distanza (su qualsiasi marketplace si avvalga di pagamenti elettronici) si incontra un acquirente diversamente onesto che sa come muoversi per il venditore ci sono poche speranze di salvezza.

Ma questa e' una cosa che un venditore dovrebbe conoscere e dovrebbe accettare prima di avventurarsi nella messa in vendita degli oggetti.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 11 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

Ma che vuol dire ?! E-bay non e' solo per venditori professionali. Io ho venduto una cosa e probabilmente non vendero' piu'. Oggetto consegnato, feedback ricevuto ... va bene aspettare 20 / 30 giorni (che comunque e' un'enormità) ma ci sono casi di mesi e mesi

 

Messaggio 12 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

Vuol dire esattamente quello che ho scritto... il fatto che tu sia un privato non ti esula dal rispetto delle regole... uguali per tutti!

Ogni caso quindi è se... che tu sia privato o professionale, le regole vanno lette e rispettate:

https://www.ebay.it/help/selling/getting-paid/getting-paid-items-youve-sold/payments-hold?id=4816&st...

Buona serata.

 

Messaggio 13 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza


@fniccoli  ha scritto:

Ma che vuol dire ?! E-bay non e' solo per venditori professionali. Io ho venduto una cosa e probabilmente non vendero' piu'. Oggetto consegnato, feedback ricevuto ... va bene aspettare 20 / 30 giorni (che comunque e' un'enormità) ma ci sono casi di mesi e mesi

 


Dalle tue statistiche di vendita vedo che hai venduto quell'amplificatore + lettore CD.

Ora se la trattativa va a buon fine e ti viene rilasciato il feedback dovresti avere il pagamento sbloccato entro 15 ~ 30 giorni.

Considera che con questo account non hai mai ricevuto feedback sulle vendite e l'oggetto che hai venduto e' di importo piuttosto rilevante.

Queste sono al momento le regole di vendita della piattaforma, possono piacere o meno ma tieni conto che questa Italia non e' piu' quella di 10 anni fa quando l'economia ancora teneva bene e i soldi giravano per tutti.

Ebay cerca solo di creare delle condizioni per fare da DETERRENTE a possibili utenti che hanno in testa cattive intenzioni.

INFATTI quando un utente diventa AFFIDABILE ebay toglie il blocco sui pagamenti e gli accrediti arrivano nel giro di 2 giorni lavorativi.

Se vuoi facci sapere dopo quanti giorni riceverai il pagamento.

Tieni conto che dopo un tot di vendite andate a buon fine anche tu verrai sbloccato e avrai gli accrediti in 2 giorni lavorativi sul tuo conto.

Un cordiale saluto.

Messaggio 14 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

vonbalden
Utente della Community

Diciamo che le vendite di prodotti dal costo elevato devono essere un rischio calcolato da parte del venditore che è invitato a conoscere e rispettare le regole imposte dalla piattaforma. Lo spauracchio di un malcontento è sempre presente anche se chi ha acquistato, ha espresso subito una valutazione positiva.  Un esempio pratico è il radiofonografo vintage Brionvega rr126 che offri al costo di oltre 5000 euro. Questo apparecchio stereo è un oggetto di modernariato messo in produzione negli anni sessanta dalla famosa azienda.  Nella tua descrizione stringatissima non vi è un riferimento tecnico, nessuna misura e nessuna precisazione sul funzionamento di questo oggetto di originale design.  Metti che l'acquirente, che si suppone sia un intenditore ma non è detto, lo acquisti e rimanga soddisfatto del pezzo. Ma poi in un secondo tempo scopra tutta una serie di limiti o piccoli difetti che non sono stati minimamente descritti.  Oppure contesti l'anno, dicendo che è la riedizione attuale fatta dalla casa, non l'originale d'epoca. Si è appesi a un filo.  Non si dorme di notte. Si suda freddo.  In casi simili il venditore privato in possesso del bell'oggetto, dovrebbe rendere al massimo la sua vendita sicura. Conoscere e descrivere ogni dettaglio per minimizzare la possibilità di un ripensamento.  Specie se c'è il blocco del pagamento descritto sopra.    Un saluto da von. 

Messaggio 15 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

Oltre ai rischi della vendita di suddetti articoli di elevato valore, sarebbe da tenere in considerazione che ha già superato   1 dei limiti stabiliti dalla normativa DAC07 per la comunkicazione dei dati all'AdE.

Messaggio 16 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

timelux2
Utente della Community

Ciao Antonio, anch'io nella stessa situazione. Ho venduto un oggetto del valore di poco più di 1.000 euro e subito e-bay li ha bloccati per 30 gg. !!! Anche dopo che l'acquirente ha rilasciato feedback positivo sull'oggetto ricevuto e sulla mia rapidità di spedizione, sono rimasti bloccati. Ho contattato il servizio clienti e stessa risposta, lo sblocco non è possibile effettuarlo se non prima trascorsi 30 gg. perchè secondo le loro statistiche in questi 30 gg l'acquirente può fare reclamo. Reclamo ???? e se in questi 30 gg. l'acquirente usa l'oggetto e lo distrugge per imperizia o non curanza ? Nel mio caso è un ottica fotografica. Il mio acquirente appena ricevuto, lo ha verificato e testato e contento ha rilasciato feedback più che positivo. Se fra 15 giorni apre un reclamo perchè lo ha distrutto ed imputa invece il non funzionamento già all'atto della vendita ????? questo come viene provato ???? Noi venditori non siamo assolutamente tutelati. Aspetterò 30 gg. per ricevere i miei, ribadisco i MIEI soldi e CIAOOOOO E-BAY. A mai più !

Messaggio 17 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza


@vonbalden  ha scritto:

 Un esempio pratico è il radiofonografo vintage Brionvega rr126 che offri al costo di oltre 5000 euro.


Figurati che io ci perdo ore a fare le descrizioni per oggetti di 10 euro, a volte anche video su youtube riguardo il funzionamento dell'oggetto, fornisco eventuali spiegazioni tecniche dentro un foglio in allegato al pacco o tramite formato elettronico se necessario.

Per me non e' concepibile che per un oggetto da 5900 euro inserire una sola foto (quando ebay te ne offre 24 gratis), non e' concepibile descriverne le condizioni di funzionamento in maniera piu' che dettagliata e fornire una descrizione quanto piu' esaustiva possibile.

Anche se si tratta di un oggetto esclusivamente con ritiro a mano dove il compratore su ebay NON PUO' FARE  tutte le valutazioni del caso perche' ANCHE con la modalita' di acquisto di persona si prende comunque un impegno vincolante all'acquisto e si deve pagare anticipatamente prima di poter visionare l'oggetto. Pagamento che avviene con la consueta moneta elettronica per cui si e' sempre a rischio di apertura pratica per non conformita'.

Infatti sull'orologio da 6700 euro che ha anche l'opzione di spedizione, ci sono piu' foto dell'oggetto.

Un cordiale saluto.

Messaggio 18 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza

Buonasera, probabilmente eBay sugli importi di una certa rilevanza e a maggior ragione per venditori poco assidui blocca tali importi per 30 giorni al fine di coprire il periodo di garanzia offerto agli acquirenti, anche qualora l'acquirente stesso abbia già lasciato il feedback positivo.

Anche se eBay accreditasse entro 3-4 gg la somma della vendita poco cabierebbe:  se l'acquirente apre reclamo entro i 30  giorni perché ha distrutto l'oggetto e poco onestamente vuole fare ricadere la colpa sul venditore e quest'ultimo  perde la controversia, deve rimborsare l'acquirente.  Se nel frattempo il venditore ha speso o spostato le somme dal suo iban collegato all'account di eBay e non ha fondi sufficienti, questa agisce per via recupero crediti.

Poi si può esser daccordo o meno con queste nuove procedure, che comunque si accettano implicitamente nel momento che si usa la piattaforma.    Paypal su eBay funzionava diversamente, accreditava subito le somme ai venditori, era più comodo perché faceva da vero e propio conto di moneta elettronica che si poteva usare anche fuori eBay, ma allo stesso tempo utilizzava in modo forse anche più celere il recupero crediti se non trovava fondi disponibili per rimborsare l'acquirente.

In ogni caso, dopo i 30gg su eBay, l'acquirente avrebbe 180 gg per agire via Paypal (se ha usato il loro servizio di pagamenti) e come ultima ipotesi il chargeback.

E' innegabile che il venditore abbia molte meno tutele rispetto all'acquirente, ma eBay, Vinted e altre piattaforme tendono ad essere sbilanciate a favore degli acquirenti che investono i loro soldi, perché senza acquirenti ci potrebbero essere milioni di venditor,i ma ogni piattaforma chiuderebbe subito.   L'unica alternativa é la vendita con consegna a mano e se non si vive in una grande città le probabilità di vendita sono vicine o pari a 0!

Messaggio 19 di 30
Ultima risposta

Pagamenti bloccati per 30 giorni : grave scorrettezza


@timelux2  ha scritto:

Aspetterò 30 gg. per ricevere i miei, ribadisco i MIEI soldi e CIAOOOOO E-BAY. A mai più !


Piuttosto che lamentarti con ebay per aver accettato le nuove clausole di vendita senza averle lette prova a capire il perche' ebay ha adottato questo tipo di politica sui nuovi venditori o venditori che hanno ripreso a vendere dopo anni di stop.

I 30 giorni sono un ottimo deterrente per tutti quei falsi venditori che una volta incassati i soldi svuotano il conto e spariscono senza spedire nulla.

Se invece ti trattengo i fondi per 30 giorni tu cosa racconti all'acquirente che ancora non ha ricevuto il suo oggetto?

Questo serve essenzialmente per mantenere la piattaforma libera da falsi venditori e per ebay per tutelarsi da tentativi di truffa nei suoi confronti.

Le tue ultime vendite risalgono ad anni fa, per cui per ebay risulti come un NUOVO venditore, dopo un tot di vendite concluse con successo ebay ti sblocchera' i fondi e gli accrediti saranno a 2 giorni lavorativi.

Sorvoliamo sul discorso dell'acquirente che si puo' approfittare di queste agevolazioni / concessioni del marketplace perche' questo avviene per tutte quelle transazioni elettroniche al di la che ci sia un marketplace coinvolto.

Tu puoi ricevere contestazioni anche se metti un annuncio su facebook e l'acquirente ti paga con paypal.

Puoi avere contestazioni anche se ti crei un sito internet e ti fai pagare con carta di credito.

Se vuoi essere svilcolato da qualsiasi responsabilita' post vendita devi trovare un acquirente che ti paga con bonifico bancario, vaglia, o postepay ma ti garantisco che e' piuttosto difficile che a distanza qualcuno ti invii tutti questi soldi al buio e senza alcuna garanzia.

L'alternativa e' lo scambio a mano in zona ma e' generalmente molto piu' difficile ottenre gli stessi prezzi di vendita che si ottengono su ebay.

Comunque puoi sempre provare poi se vedi che non riesci a vendere al prezzo di mercato puoi sempre tornare a vendere su ebay.

Un cordiale saluto.

Messaggio 20 di 30
Ultima risposta