in data 26-08-2022 19:34
Salve a qualcuno di voi e capitato di dover inserire necessariamente una carta di credito per effettuare un rimborso quando i fondi sul conto ebay non sono sufficienti , io fino ad oggi ho utilizzato il mio conto corrente associato , oggi mi chiedeva necessariamente di inserire una carta di credito
in data 26-08-2022 20:45
mai capitato, ma ormai di Ebay non mi stupisco se si "inventa" qualcosa di nuovo ;
prova eventualmente a contattare l'assistenza , sperando ti diano indicazioni in merito : o meglio, che ti passino l'esatto ufficio competente ..............
in data 26-08-2022 21:31
@modernariato1945 ha scritto:..... dover inserire necessariamente una carta di credito per effettuare un rimborso quando i fondi sul conto ebay non sono sufficienti .....
Se tu stesso affermi che non ci sono fondi sufficienti sul conto, mi sembra ovvio che chiedano un altro metodo di pagamento.
ciao
mario
in data 27-08-2022 09:50
Se hai un conto corrente associato può essere che la tua Banca non ha abilitato l'addebito SEPA e quindi Ebay non riesce a prelevare la differenza che le devi (visto che sul fondo del tuo account non è sufficiente).
Oppure hai tolto tu la domiciliazione... (l'ho fatto anch'io dopo aver dato il mio c/c ad Ebay... così possono solo versare e non prelevare: voglio saperlo IO quando prelevano soldi...).
in data 27-08-2022 11:44
@deejaynick ha scritto:Oppure hai tolto tu la domiciliazione... (l'ho fatto anch'io dopo aver dato il mio c/c ad Ebay... così possono solo versare e non prelevare: voglio saperlo IO quando prelevano soldi...).
I sistemi sono totalmente automatizzati.
Se tu togli l'autorizzazione, alla prima occasione il sistema va in blocco.
Il sisema rileva un problema con il prelievo dei fondi.
A quel punto e' verosimile che ti chieda un altro sistema per poter accedere ai tuoi fondi. (vedi carta di credito)
Non penso che il sistema concedera un altra volta di registrare nuovamente il conto con i micro accrediti considerato che hanno riscontrato delle anomalie.
Tanto se a ebay devi dei soldi glieli devi comunque dare per poter continuare a vendere.
Se non glieli dai c'e' il recupero crediti con tutte le conseguenze del caso....
Iscrizione nel registro dei cattivi pagatori e poi si hanno problemi ad aprire anche una banale carta conto prepagata, chiedere finanziamenti, ecc.
Un cordiale saluto.
27-08-2022 11:54 - modificato 27-08-2022 11:55
@deejaynick ha scritto:
Oppure hai tolto tu la domiciliazione... (l'ho fatto anch'io dopo aver dato il mio c/c ad Ebay... così possono solo versare e non prelevare: voglio saperlo IO quando prelevano soldi...).
Scusa se mi sono permesso di fare questa osservazione.
Ma essendo il forum pubblico dove molti utenti leggono e emulano...
Questa pratica potrebbe portare a fronte di un apparente beneficio sul controllo / gestione dei fondi una serie di problematiche da risolvere poi in seguito.
Detto questo, ognuno e' libero di agire come meglio crede.
Un cordiale saluto.
in data 27-08-2022 12:07
@deejaynick ha scritto:....
Oppure hai tolto tu la domiciliazione... (l'ho fatto anch'io dopo aver dato il mio c/c ad Ebay... così possono solo versare e non prelevare: voglio saperlo IO quando prelevano soldi...).
Se togli la domiciliazione SENZA aver impostato un altro metodo per i pagamenti automatici, quindi con carta di credito, rischi quello descritto da heavenwelkin... quindi attenzione a quello che si scrive...
In ogni caso, ebay non ha MAI prelevato a discrezione propria senza avvisare, ogni prelievo è preceduto, circa 10 giorni prima, da una mail di avviso, quindi, prima che ti vengano prelevati, LO SAI e ne sei informato!!!
Un cordiale saluto.
in data 27-08-2022 13:00
E' evidente che la mia risposta (lasciata di proposito in "sospeso") poteva scatenare il putiferio.
Ma è altrettanto ovvio che ho abilitato in uscita un altro metodo (carta di credito prepagata).
in data 08-03-2024 09:35
Come si toglie la domiciliazione?