in data 14-12-2023 22:22
Ciao, ho comprato un ordine con postepay ma per sbaglio, di solito è sempre con PayPal che faccio il pagamento, solo che questa volta c’era scritto paga con Mastercard ( e quindi la mia postepay ) ma me ne sono accorto proprio quando ho pagato. Volevo chiedervi, essendo comunque questa postepay collegata alla PayPal, è che quindi ogni qual volta che pago con PayPal i soldi vengono scalati dalla postepay, sono protetto anche in questo caso da PayPal?
in data 14-12-2023 22:52
No , non sei protetto da PayPal.
Hai comunque sia la garanzia ebay sia quella di Mastercard.
ciao
mario
in data 14-12-2023 22:55
Ah, ma quindi Posso stare tranquillo o no? Cioè mettendo che il pacco non arrivi, da 1 a 10 quanto è probabile che io possa ricevere il rimborso con la garanzia ebay?
in data 14-12-2023 23:00
Se segui correttamente le procedure. Leggiti questo …. https://pages.ebay.it/acquistare/garanzia-cliente/
ciao
mario
in data 14-12-2023 23:14
Eh ma quindi da qual che ho capito la mia essendo una postepay evolution non è né carte di credito né debito, è una carta prepagata… sostanzialmente devo pregare che vada bene o sbaglio? Ho comunque già fatto richiesta di annullamento dell’ordine. Ammesso che lo faccia dimostrandosi una persona affidabile, posso quindi poi rifarlo con PayPal. Però nonostante ciò la transazione risulta anche su PayPal, questo non vuol dire nulla?
in data 14-12-2023 23:22
Buonasera michele-3251
Su ebay puoi pagare con paypal e con carta di credito (nel tuo caso postepay), entrambi i metodi offrono la protezione acquirente per cui puoi stare tranquillo.
Aspetta quindi il ricevimento del tuo ordine e se poi si verificano problemi con l'acquisto puoi tornare qui sul forum.
Un cordiale saluto.
in data 14-12-2023 23:29
Non so c’è un po’ di confusione, ho il conto postepay si, ma la mia carta fisica abilitata è la postepay evolution… che so essere una prepagata, attenderò. Ho mandato un paio di messaggi al venditore ma non risponde. Attenderò quindi domani sperando tutto si risolva per il meglio. Nulla signori, spero di non ritornare qui, se non che per ringraziarvi haha
in data 15-12-2023 00:53
@michele-3251 ha scritto:Non so c’è un po’ di confusione, ho il conto postepay si, ma la mia carta fisica abilitata è la postepay evolution… che so essere una prepagata, attenderò. Ho mandato un paio di messaggi al venditore ma non risponde. Attenderò quindi domani sperando tutto si risolva per il meglio. Nulla signori, spero di non ritornare qui, se non che per ringraziarvi haha
Ma cosa hai scritto al venditore in questi due messaggi?
Su ebay se paghi con paypal vieni reindirizzato sulla pagina di paypal dove devi inserire l'email o numero di telefono e la password.
Se invece paghi con la postepay evolution ti viene chiesto di inserire il numero della carta (le 16 cifre numeriche che sono davanti alla tua postepay) poi la data di scadenza e un codice a tre cifre che solitamente si trova dietro la carta.
Il venditore non riceve direttamente il pagamento ma il pagamento che hai fatto lo riceve ebay che poi lo rigira al venditore tramite bonifico bancario.
Non importa se hai pagato con paypal o postepay evolution perche' ebay ti offre 30 giorni che iniziano dalla stima di consegna per poter aprire eventuale reclamo per oggetto non ricevuto o oggetto non conforme.
Per cui adesso l'unica cosa che devi fare e' aspettare il codice di tracciatura e monitorare la spedizione fino alla consegna.
Un cordiale saluto.
in data 15-12-2023 10:03
Per condensare quello che ha giustamente detto heavenwelkin:
Il venditore non sa con cosa hai pagato: eBay gli dice che hai pagato e può procedere con la spedizione.
Quindi se gli hai detto che hai pagato con CdC anzichè PP a lui poco interessa...
Per eBay hai comunque la protezione completa come se avessi pagato con PP.
Quindi non farti troppi problemi ed attendi fiducioso...
in data 21-12-2023 21:19
Allora ciao, si, ripeto, io ho pagato con Mastercard, ma è postepay evolution, so che è un purtoppo prepagata… ma magari mi sbaglio, fortunatamente oggi il pacco è arrivato ma indovinate un po’? Non è completamente conforme alla descrizione. L’oggetto è un telefono ma dovrò far sostituire il display perché non originale e se non mi costerà troppo ( lo saprò domani ) chiuderò un occhio ( in realtà due ), ma se mi costa quanto lo pagato vorrei procedere dritto al rimborso. Quanto tempo ho da oggi che ho ricevuto l’oggetto a quando posso avviare l’effettiva restituzione?