in data 27-06-2024 10:03
Buongiorno,
ho ricevuto un'offerta per un oggetto a 103.99 GBP + 12.80 GBP di spedizione (programma internazionale), e una stima di spese di importazione a 24.31 GBP.
Procedendo al riepilogo la stima di spese di importazione sale a 53.43 GBP.
Cosa mi devo aspettare nel prezzo finale di pagamento dopo aver accettato l'offerta? I dazi non dovrebbero essere riservati a somme superiori a 135 GBP o 150€ ?
Grazie in anticipo,
GF
in data 27-06-2024 10:24
A naso direi una media fra i due...
I dazi vanno dallo 0 al 20% del valore della merce, l’aliquota doganale dipende dalla tipologia della merce. L'iva va calcolata sul valore della merce + spese di spedizione (22%).
Best case scenario pagherai solo l'iva, worst case scenario 22% di iva + 20% di dazio.
in data 27-06-2024 10:42
I dazi in UE, sono dovuti per cifre superiori a 150 euro.
Importando da UK, i cittadini britannici sono dovuti a pagare dazi per cifre superiori a 135 GBP.
Il tuo totale è di 103.99+14.35=118.34 GBP, usando lo stesso tasso di cambio con cui hanno convertito 103.99 in 122.90 (1.1818) avremo 139.86 €. Sei quindi nella fascia esente da dazi.
A 139.86 devi aggiungere l'iva di 30,77 euro e già solo questo ti fa capire che il primo prospetto era sbagliato (quanto prospettato non sarebbe stato sufficiente al solo pagamento dell'iva). La differenza del secondo prospetto (tra totale e i vari pagamenti) sono gli oneri che Pitney Bowes incamera per l'adempimento delle pratiche doganali e per il versamento dell'iva allo stato italiano.
203.01 - (139.86+30.77) = 32.38 €
Questo dimostra che pur essendo comodo, il programma GSP è decisamente costoso.
ciao
mario