in data 11-10-2022 09:27
Salve, ho fatto un acquisto dalla Cina, oggi ho ritirato il pacco e mi è arrivata, come avevo previsto, la dogana da pagare, 81 euro e qualcosa. L oggetto però non è quello che ho comprato, cioè il venditore ha messo le foto di un set ma me ne ha spedito un altro. Parlato con eBay e la controversia è in corso. Ora ho chiesto ad eBay per la dogana che non è compito loro, mi hanno detto che alcuni utenti per farla rimborsare hanno contattato l agenzia delle entrate, ma non sapeva molto. Qualcuno mi sa dire chi contattare per riavere i soldi della dogana? Non mi sembra giusto che io debba perdere questi soldi quando non è assolutamente colpa mia.
in data 11-10-2022 09:32
Salve,
la dogana NON è rimborsabile.
Sei stato tu ad importare un articolo in Italia, quindi è corretto tu l'abbia pagata... se poi l'oggetto non era quello desiderato, la dogana non può farci proprio nulla.
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2022 09:48
Aggiungo a quanto detto da Silka che avrai pagato IVA e spese doganali (su 81 euro totali probabilmente c'era anche il dazio visto che si paga solo per importi superiori a 150 euro di valore totale).
IVA e dazio sono tasse che vanno allo Stato e quindi puoi darle già per perse.
Gli oneri doganali vanno invece a chi "fisicamente" (poste, corrieri ecc.) si occupa di sdoganare la merce e portartela a casa.
E anche qui puoi darli già per persi.
Con il mercato sul web sono diventati tutti "importatori" senza conoscere niente di transazioni internazionali e relativi oneri e balzelli... adesso però lo sanno...
in data 11-10-2022 09:53
Il servizio clienti mi ha dato speranza, dicendo che altri acquirenti hanno avuto questo problema e hanno fatto ricorso all agenzia delle entrate, per questo ho chiesto.
in data 11-10-2022 10:02
L'agenzia delle entrate non ha nulla a che fare con la dogana... al massimo sarà l'Agenzia delle dogane e dei monopoli...
L'assistenza ebay a volte non sa neanche lei cosa dice... a volte non conosce neanche il proprio regolamento...
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2022 10:04
Se hai una partita IVA potresti aver qualche speranza restituendo la merce (con relativa fattura in cui "storni" IVA e, se presente il dazio).
Facendo così vai a "credito d'imposta" e nella prossima dichiarazione IVA puoi scalare questo importo.
Ovviamente restano a tuo carico gli oneri doganali (il corriere il suo lavoro lo ha fatto...) e la ri-spedizione in Cina dell'oggetto.
Ma da privato vedo molto grigia averla vinta.
PS: Se il mittente ha indicato il codice IOSS dell'avvenuto pagamento della VAT all'origine sulla fattura pro-forma allegata al pacco, potresti recuperare (forse) solamente l'IVA presso l'AdE ma per oneri ed eventuale dazio vale il discorso precedente.
in data 11-10-2022 11:00
Se tu acquisti dalla Cina non mi risulta che il dazio lo paghi in anticipo ad ebay.
Se lo avessi pagato ad ebay avresti potuto aprire una pratica di restituzione per merce non conforme e ti sarebbe stato rimborsata l'intera cifra.
Il problema e' che tu hai pagato 81 euro all'arrivo della merce, per importare l'oggetto xyz e alla dogana non gli interessa nulla se il venditore ha spedito merce non conforme.
Tu hai pagato l'importazione di un oggetto dal costo dichiarato di XyZ come fai a riavere i soldi indietro dallo stato proprio non saprei.
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2022 11:06
Immaginavo che non si potesse fare nulla, vabeh, grazie per le risposte.
in data 11-10-2022 11:09
Pensandoci bene potresti fare cosi':
Innanzitutto devi aprire pratica di restituzione per merce non conforme.
Poi devi documentarti bene e compilare una dichiarazione doganale dove dichiari che stai restituitendo la merce perche' non conforme.
Quindi da ebay riavrai i soldi che hai pagato esclusi dazi e iva.
Poi con questa documentazione che attesta che tu hai restituito la merce potresti seguire la strada che hai citato tu di altri utenti che ci sono riusciti.
Il problema pero' e' che i cinesi per non dover pagare le spese di spedizione di ritorno spesso rimborsano e ti fanno tenere la merce.
Se tu ti tieni la merce e non puoi dimostrare di averla restituita la vedo molto dura.
Un cordiale saluto.
in data 11-10-2022 11:16
Già ho parlato con eBay, hanno aperto controversia e il venditore mi manderà il corriere per rispedire indietro il pacco. Non appena gli arriva, fra due mesi, forse, avrò il rimborso del prezzo dell' oggetto . Le spese doganali le ho perse