in data
02-02-2024
14:36
- data ultima modifica
02-02-2024
15:52
autore
kh-laura
Ho acquistato nr. 6 batterie da 3,7 v. 2000 mA.
Ieri ho ricevuto da eBay questa email: Ti stiamo contattando perchè un oggetto che hai acquistato potrebbe essere stato ritirato dal commercio o rappresentare un pericolo per la sicurezza. Ti invitiamo a non utilizzare il prodotto ecc....
Ps: questo prodotto è ancora disponibile e quindi in vendita sul sito di eBay.
Grazie.
in data 02-02-2024 14:51
Chi ti ha contattato per avvertirti ti saprà anche dire come ritirarlo dal commercio.
ciao
mario
02-02-2024 15:09 - modificato 02-02-2024 15:10
@osvcort_0 ha scritto:Ho acquistato nr. 6 batterie da 3,7 v. 2000 mA da Ledmauromania.
Ieri ho ricevuto da eBay questa email: Ti stiamo contattando perchè un oggetto che hai acquistato potrebbe essere stato ritirato dal commercio o rappresentare un pericolo per la sicurezza. Ti invitiamo a non utilizzare il prodotto ecc....
Ps: questo prodotto è ancora disponibile e quindi in vendita sul sito di eBay.
Grazie.
probabilmente sono le "famigerate" batterie li - ion ( 18650 o similari ) , teoricamente vietata la vendita da regolamento Ebay , ma vendute in quantita' sul sito : a mio avviso la domanda specifica sarebbe da rivolgere direttamente alla assistenza Ebay......
in data 03-02-2024 17:14
Scusa 1 domanda su queste batterie li - ion 18650: che tu sappia hanno dei particolari problemi di sicurezza, sono difettose, o la questione riguarda soli il fatto che rientrano nell'elenco di oggetti vietati?
04-02-2024 10:54 - modificato 04-02-2024 10:56
@actar80 ha scritto:Scusa 1 domanda su queste batterie li - ion 18650: che tu sappia hanno dei particolari problemi di sicurezza, sono difettose, o la questione riguarda soli il fatto che rientrano nell'elenco di oggetti vietati?
sintetizzando con premessa : le 18650 ( praticamente il nome viene preso dalle misure della stessa e cioe' 18 mm diametro , 65 mm lunghezza ) sono un tipo di batterie a ioni di litio , tali batterie sono ovunque in diverse misure ( cellulari, portatili, piccoli elettrodomestici o utensili da lavoro a batteria ricaricabile, batterie auto elettriche , ecc ) , quindi non solo le 18650: di per se' praticamente tutti le usiamo giornalmente ( quando si carica un telefonino si sta' ricaricando una batteria di quel tipo nella quasi totalita' dei casi );
le 18650 in particolare sono presenti, solo per fare un esempio, nei pacchi batteria dei computer portatili ( solitamente 6 o piu' ) ;
i corrieri le considerano merci pericolose , in quanto in determinate condizioni possono esplodere e/o sprigionare gas tossici e altamente infiammabili : sono spedibili (nuove) a patto che sia segnalato il contenuto e siano presi determinati accorgimenti di imballo ( e comunque immagino anche che non superino determinate quantita' )
Ebay immagino abbia recepito questa direttiva dei corrieri , vietando di fatto ( soprattutto a mio avviso pensando ai privati , che le vendono come usate.....a volte in condizioni dubbie... e senza segnalare nulla sul pacco.... ) la vendita delle batterie sfuse;
personalmente le utilizzo per varie cose ( visto anche la durata superiore che hanno e che sono ricaricabili ) : bisogna pero' stare attenti a non utilizzarle se difettose/danneggiate e a ricaricarle con l'apposito caricatore ( trovabili in commercio , oppure, per i piu' ferrati in materia , se lo costruiscono da se'....... ) ;
NOTA: se caricate erroneamente e/o difettose danneggiate, come detto sopra , possono diventare delle "bombe" , inoltre il gas sprigionato e' altamente infiammabile oltre che tossico
poi volendo, se uno vuole approfondire la cosa, su internet ci sono molte informazioni a riguardo....
04-02-2024 12:25 - modificato 04-02-2024 12:26
Ok, mi era sorto il dubbio che ci fosse un problema specifico con il formato da 18650. In effetti questo tipo di batterie ci circondano, e tempo fa ho dovuto buttarne 2 originali samsung di 2 vecchi cellulari che si sono gonfiate, non ci ho pensato 1 attimo ad eliminarle, per fortuna che si trattava di cellulari con batteria removibile.
Il problema é quando si tratta degli attuali smartphone che bisogna portare al centro assistenza autorizzato e se non hai 1 device Apple o Samsung difficilmente te lo ritrovi in città, senza parlare dei costi di 1 intervento del genere.
Comunque grazie per la dettagliata spiegazione e buona domenica. 👋