Se c'è qualcuno che ha competenza di faccende legali, gli sarei grata se volesse darmi suggerimenti su come agire in merito a questa cosa che mi è capitata.
Ho acquistato su ebay.it un oggetto da una venditrice tedesca. Il pacco arriva con corriere DHL ma è vuoto. Siccome ho pagato con paypal, apro subito reclamo per avere rimborso. Paypal mi chiede una copia di denuncia contro ignoti. Faccio denuncia e allego alla pratica. Dopo qualche giorno vengo rimborsata.
La venditrice, alla quale avevo scritto segnalando l'accaduto, mi chiese di portare il pacco alla sede dhl e sporgere reclamo così lei avrebbe ottenuto un rimborso. DHL mi disse che non potevo, era il mittente a dover fare reclamo, non io.
Giorni fa ricevo dalla venditrice una lettera minacciosa (raccomandata dalla Germania!) dove mi intima di pagare immediatamente tramite il suo indirizzo paypal la somma che mi era stata risarcita altrimenti mi avrebbe denunciata per frode. La ignoro. Lei continua a perseguitarmi con messaggi dello stesso tenore sulla messaggistica ebay. Poco fa mi scrive dicendo che mi ha denunciata per frode online (cita la città dove ha sede il posto di polizia e un numero di pratica, ma non allega copia della denuncia) . Le rispondo che non ho nulla da temere giacché le regole di ebay e quelle di Paypal prevedono rimborso in caso di pacco recapitato privo del contenuto. Ho anche aggiunto che se continua a stalkerarmi sarò io a denunciare lei.
Che ne pensate? Devo ignorarla o agire diversamente?