in data 23-06-2023 19:06
Buonasera a tutti,
mi trovo in una situazione so non so cosa fare per tutelarmi.
Avevo in asta 3 pastori per il presepe napoletano di diverse dimensioni. Tali dimenticato erano presenti nella descrizione dell inserzione con relative foto che ne facessero vedere le differenze tra loro. Politica senza accettazione restituzione da parte acquirente.
Accetto la proposta di acquisto dell’acquirente internazionale (Malta) che vuole che “aggiunga” un altro pastore di un’altra asta a prezzo ridicolo. Rifiuto,nonostante le sue insistenze.
Pagamento tramite PayPal. Spedisco con imballaggio a prova di bomb e regalandogli anche l’assicurazione.
Arriva pacco a destinazione. Feedback negativo immotivato o forse motivato perchè io non abbia ceduto alle sue insistenze per aggiungere altro pastore.
Faccio togliere feedback negativi da eBay. Segnalo acquirente.
Dopo una settimana mi arriva mail eBay con richiesta da parte sua di restituzione merce e rimborso totale. Motivazione i pastori dovevano essere della stessa dimensione.
Contatto subito eBay Italia che interviene dandomi ragione e vedendo che la dichiarazione dell’acquirente non “reggeva” in quanto la descrizione e le misure erano presenti nell’ inserzione.
EBay Italia,trasmette tali informazioni ad eBay.com la quale mi richiede che io provveda ad iniziare la pratica per la restituzione.
Trovo paradossale tale situazione. Che posso fare? Non mi fido assolutamente di questo acquirente e potrei aspettarmi di tutto con eventuale rientro della merce. Possibile che eBay.com creda di più ad un acquirente che ad eBay Italia?
in data 30-06-2023 15:40
@seamaster24 ha scritto:Ragazzi,oggi ho ricevuto il pacco. Fortunatamente, è stato ben imballato.
Ho contattato eBay Italia per chiedere ulteriori informazioni prima di fare il rimborso.Mi hanno suggerito di fare delle foto con un metro vicino ai pastori del presepe per far capire che le dimensioni che avevo dichiarato nell’inserzione erano giuste e che il cliente ha avuto un ripensamento e non si è trattato di un qualcosa che non andava nel lotto acquistato.
Ciò,secondo loro, mi farebbe avere delle opportunità per cercare di restituire solo un rimborso parziale e non totale perché la colpa é del cliente.Come la vedete questa cosa? Perdo tempo?
Datemi un consiglio.GRAZIE
Fai come ti suggerisce ebay, puoi presentare una contestazione alla richiesta dell'acquirente.
Misura le statuine e inviale ad ebay e magari riesci a salvare il salvabile.
Facci sapere.
Un cordiale saluto.
in data 30-06-2023 16:13
Il problema dei pastori napoletani è che le dimensioni in altezza, possono anche essere modificate. Se io faccio la foto reale con le dimensioni veritiere e l'altra persona compratore "modifica" tale altezza facendo anche lui le foto prima di avermelo restituito,quello fregato alla fine sono sempre io se vale la regola del cliente ha sempre ragione.
Secondo me, facendo così,allungo solo l'agonia e alla fine mi faranno restituire lo stesso il tutto.