Ciao a tutti,
sono un venditore italiano. Ho venduto un iPhone 14 Plus a un acquirente con account creato dagli Stati Uniti, 1 giorno prima dell’acquisto.
L’acquirente ha aperto una richiesta di restituzione dicendo che l’iPhone “non funziona” perché appare la schermata di richiesta codice.
Tuttavia, il telefono è stato completamente inizializzato (“Inizializza contenuto e impostazioni”) e la funzione “Dov’è iPhone” è stata disattivata prima della spedizione, quindi il dispositivo non è associato a nessun Apple ID e può essere attivato normalmente.
La schermata che mostra è semplicemente quella normale di richiesta codice che compare dopo il riavvio di qualsiasi iPhone, non un blocco o un difetto.
Ho già aperto una controversia e contattato il supporto.
eBay Italia mi ha detto che il caso deve essere gestito da eBay USA e ha aperto due segnalazioni interne per inoltrarlo.
Qualcuno ha avuto un caso simile, in cui l’acquirente ha frainteso la schermata di richiesta codice dell’iPhone?
Qual è secondo voi il modo migliore per evitare un rimborso forzato in una situazione come questa?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio o esperienza che potete condividere.
Domenico (faromania_it)