annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

POSSIBILE TRUFFA?

4moristeal
Utente della Community

233098B8-5E0C-4BD4-A8C2-0C8AE0C5B183.jpeg

Buonasera a tutti,oggi mi è stato acquistato un prodotto, successivamente mi arriva un messaggio dall’acquirente chiedendomi di non mettere garanzia,pubblicità ecc all interno della scatola perché si trattava di una vendita “drop shopping” (in poche parole lui ha messo l’indirizzo del suo acquirente) e mi ha pagato l’oggetto su ebay. 
mi sorge un dubbio,c’è qualche modo in cui possa essere truffato? È preferibile annullare l’ordine in questo caso? In poche parole sto spedendo il pacco ad un indirizzo che non è il suo, ma quello di un suo acquirente a cui deve “dropshippare” il prodotto ,come mi dovrei comportare?

N.B l’indirizzo ovviamente a cui spedirò è quello che c’è scritto su ebay nei dettagli di vendita ( anche perché l’acquirente non mi ha chiesto in privato di spedirlo in un altro indirizzo)

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

POSSIBILE TRUFFA?



Buongiorno

 

Ho guardato le sue aste.........

 

Premesso che su ebay e' possibile cambiare indirizzo di spedizione in fase di acquisto.

 

Io posso comprare con il mio account per conto di un parente e farlo arrivare a casa sua.

O posso acquistare per conto di un amico e/o una terza persona.

 

Il fatto che l'acquirente glielo abbia specificato non e' detto che altri acquirenti lo abbiano gia' fatto a sua insaputa.

 

Io personalmente non avrei problemi, se il pacco arriva a destinazione e risulta CONSEGNATO come visibile da tracciatura sono apposto.

 

Se come visibile in foto c'e' anche la garanzia 24 mesi mondoclick e sony ........

 

Se la vogliono truffare ci sono altri metodi per farlo, io in questo specifico acquisto non ci vedo niente di illegale.

 

Un cordiale Saluto.

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

POSSIBILE TRUFFA?

sika700
Utente della Community

Buonasera,

più che pensare ad essere truffato, perserei a regolarizzare l'account e la sua attività...

 

È palese che acquista le PS5 con il fine di rivenderle.

 

Questo è commercio ed un privato non potrebbe farlo... in quanto non può fornire fattura, garanzia legale, ecc...

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

POSSIBILE TRUFFA?


@sika700  ha scritto:

 


Io avevo messo i puntini........ 

 

Il 2020 - 2021 (e sicuramente gli anni a venire) saranno ricordati come l'epoca in cui i "consumatori" acquistano oggetti elettronici al solo fine di rivenderli.

 

Che poi "stranamente" la scarsita di reperire queste "terre rare" per produrre i chip vale solo per le schede video (che vengono utilizzate per minare BITCOIN) e le console di nuova generazione.

Come se il resto della tecnologia non avesse bisogno di questi minerali "rari"

 

Prezzi UFFICIALI ps5

Standard Edition: 499 euro. Digital Edition: 399 euro

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

POSSIBILE TRUFFA?

morgana10
Utente della Community

@4moristeal  ha scritto:

............................................

N.B l’indirizzo ovviamente a cui spedirò è quello che c’è scritto su ebay nei dettagli di vendita ( anche perché l’acquirente non mi ha chiesto in privato di spedirlo in un altro indirizzo)


Se come scrive si attiene a spedire all'indirizzo comunicatogli da eBay (nome, cognome...) mi pare che non abbia nulla da temere a livello di truffa da parte dell'acquirente.

La truffa potrebbe verificarsi nel caso in cui l'acquirente del suo acquirente avesse pagato l'oggetto con la sua carta anziché con quella dell'utente di eBay (e potrebbe agire successivamente con uno chargeback). Ma questi sono dati che lei non può accertare. SPETTA ad eBay che riceve il pagamento garantire che la transazione sia idonea, ovvero effettuata dall'utente, cosa che si da per scontato faccia! 

Cordiali saluti

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!