in data 27-02-2024 23:23
Controllando l'indirizzo di spedizione di un mio cliente tramite Google non ottengo risposte affermative...chiamo il Cliente al cellulare e mi dice che è un ufficio di Vigilanza dove i loro dipendenti fanno arrivare eventuali loro Ordini....io a quella risposta non volendo rischiare, ho mandato un messaggio preciso chiedendo un indirizzo valido ed eventualmente anche il nome del richiedente....alle ore 23,00 di stasera non ho ancora ottenuto risposta e finchè non la ricevo non mi fido a fare la spedizione all'indirizzo che loro hanno segnato....Chiedo Gentilmente ai collaboratori di Ebay un consiglio e se potete aiutarmi mettendovi in contatto con questo Ufficio Vigilanza....ecc.ecc. per avere un indirizzo certo...in mancanza dovrò annullare l'Ordine e rinunciare al vostro invio dei Fondi.....Pino Brek
in data 28-02-2024 07:15
Buongiorno,
questo è un forum pubblico, nessuno al posto tuo potrà aiutarti, ne tanto meno l'assistenza, per privacy non fornisce informazioni sensibili.
Quindi hai due possibili scelte:
Un cordiale saluto.
in data 28-02-2024 09:15
Fai bene a controllare l'indirizzo di spedizione, anche io lo faccio sempre.
Tieni in considerazione però che se annulli potresti ricevere un feedback negativo, invece se spedisci all'indirizzo fornito dall'acquirente sei apposto.
Ovviamente se l'indirizzo è incompleto (manca numero civico) o è inesistente ti conviene annullare.
Se invece l'indirizzo risulta reale dopo la verifica su Maps puoi spedire a occhi chiusi.
Considera che se il pacco non viene consegnato per destinatario assente sei coperto da eventuali reclami perchè puoi dimostrare di aver spedito e di aver tentato la consegna.
in data 28-02-2024 11:02
@pinobrek ha scritto:Controllando l'indirizzo di spedizione di un mio cliente tramite Google non ottengo risposte affermative...chiamo il Cliente al cellulare e mi dice che è un ufficio di Vigilanza dove i loro dipendenti fanno arrivare eventuali loro Ordini....io a quella risposta non volendo rischiare, ho mandato un messaggio preciso chiedendo un indirizzo valido ed eventualmente anche il nome del richiedente....alle ore 23,00 di stasera non ho ancora ottenuto risposta e finchè non la ricevo non mi fido a fare la spedizione all'indirizzo che loro hanno segnato....Chiedo Gentilmente ai collaboratori di Ebay un consiglio e se potete aiutarmi mettendovi in contatto con questo Ufficio Vigilanza....ecc.ecc. per avere un indirizzo certo...in mancanza dovrò annullare l'Ordine e rinunciare al vostro invio dei Fondi.....Pino Brek
premesso che ,come gia' indicato da chi mi ha preceduto , questa non e' un assitenza ma il forum utenti ( inoltre su questo punto recidivo, vedi post di alcuni mesi fa'....) , confermo quanto scritto dagli altri postanti;
quindi, in sintesi :
o annulli ( ...motivando il perche'.....)
o spedisci all'indirizzo indicato ( .... rischioso fare diversamente ad un indirizzo "modificato" ..... )
.... resta da capire esattamente il perche' , a tuo a avviso, e' un indirizzo errato....
in data 19-03-2024 16:33
Ma veramente non ti fidi dell'indirizzo comunicato da ebay ?????????????? 🤣
in data 19-03-2024 16:42
in data 19-03-2024 20:07
@pinobrek ha scritto:
Se a fare un Ordine è Pinco Pallino e devo spedire a Fiorella Mannoia, mi potrebbe venire di pensare ad una truffa dove l'ordinante potrebbe dire che mi è stata rubata la PostePay e il foglio appunti dove scrivevo le mie password......ho mandato un messaggio tramite l'Ordine e mi è stato risposto che era la Moglie....ho fatto la spedizione....in cosa ho sbagliato?
Premesso che tu da regolamento ebay devi spedire all'indirizzo fornito dall'acquirente se questo risulta un indirizzo esistente, cap, via e civico e il nome e cognome sia valido e non di fantasia.
Va BENISSIMO fare delle verifiche sull'indirizzo (lo faccio anche io) ma un eccesso di sicurezza comporta problemi al tuo account in caso di annullamento.
Anche il discorso di chiamare l'acquirente e PRETENDERE un indirizzo diverso NON VA BENE perche' e' vietato dal regolamento.
Se chiami l'acquirente e gli chiedi un altro indirizzo ti metti a rischio perche' poi in caso di contestazione risulta che non hai spedito all'indirizzo fornito su ebay e perdi oggetto e soldi.
Poi e' anche una questione di privacy, non puoi andare a rompere le scatole all'acquirente se da un controllo l'indirizzo risulta esistente, se si tratta di un ufficio di vigilanza quale sarebbe il problema scusa?
Se il pacco risulta consegnato tu sei a posto cosi'.
Se l'acquirente a casa non c'e' e preferisce farsi arrivare il pacco al lavoroe' anche meglio cosi' si evita il rischio di problemi di mancata consegna per destinatario assente.
Un cordiale saluto.
in data 19-03-2024 20:14
@orangefisherman ha scritto:Ma veramente non ti fidi dell'indirizzo comunicato da ebay ?????????????? 🤣
Che poi....... se si conosce bene il regolamento tutti questi "scrupoli" da parte del venditore sono superflui perche' in caso di tracciatura che riporta l'indirizzo errato con pacco restituito al mittente,
il venditore in caso di contestazioni e' tutelato da ebay in quanto l'acquirente e' responsabile di fornire un indirizzo di consegna valido.
in data 19-03-2024 20:26
@pinobrek ha scritto:Chiedo Gentilmente ai collaboratori di Ebay un consiglio e se potete aiutarmi mettendovi in contatto con questo Ufficio Vigilanza....ecc.ecc.
Collaboratori di ebay NO, piu' che altro utenti che si sentono in grado di fornire delle risposte utili e di senso compiuto SI
Qui ti vengono fornite delle rispote in base all'esperienza di altri utenti come te, non abbiamo poteri speciali e non veniamo gettonati / omaggiati o pagati da ebay per questo tipo di servizio.
Quello che chiedi nella parte che ho quotato non potrebbe fornirla nemmeno un collaboratore ufficiale di ebay.
Un cordiale saluto.
in data 19-03-2024 21:05