annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venduto computer all' estero, il compratore aperto controversia x non funzionante

sinteko
Utente della Community

Ciao a tutti, ho venduto un computer all' estero, Spagna, perfettamente funzionante, adesso il compratore ha aperto una controversia perchè dice che non funziona e ebay mi obbliga x la restituzione a mie spese e rimborso. Ma allora è comodo, compri dove vuoi poi se non ti piace la merce basta dire che non funziona e c' è l' hai nel gnau tanto danno ragione subito al compratore. io smetto di vendere con queste regole dl C....

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Venduto computer all' estero, il compratore aperto controversia x non funzionante


@sinteko  ha scritto:

Ciao a tutti, ho venduto un computer all' estero, Spagna, perfettamente funzionante, adesso il compratore ha aperto una controversia perchè dice che non funziona e ebay mi obbliga x la restituzione a mie spese e rimborso. Ma allora è comodo, compri dove vuoi poi se non ti piace la merce basta dire che non funziona e c' è l' hai nel gnau tanto danno ragione subito al compratore. io smetto di vendere con queste regole dl C....


Potrebbe essersi danneggiato durante il trasporto.

Se hai spedito con il gestore delle spedizioni di ebay dovresti avere 75 euro di copertura assicurativa.

Ma e' una pratica di cui ebay non se ne occupa e non centra nulla con il reso aperto per non conformita che hai ricevuto.

Se trovi la collaborazione dell'acquirente entro mi sembra 7 giorni dalla consegna puoi tentare di recuperare qualcosa ma la regolamentazione e la burocrazia potrebbero farvi desistere.

 

Il problema e' che se tu avessi venduto il computer senza ebay ma con paypal la storia sarebbe stata la stessa, l'acquirente ti avrebbe aperto pratica di non conformita' e tu avresti dovuto accettare la restituzione ed emettere il rimborso.

 

Se avessi avuto un tuo store personale e l'acquirente avesse acquistato il computer usando la carta di credito sarebbe successo che l'istituto bancario dell'acquirente ti avrebbe contattato per farti presente la richiesta di chargeback e tu avresti dovuto provvedere.

 

Se ti vuoi tirare fuori da queste problematiche dove ebay e' solo un intermediario devi vendere tramite bonifico bancario, paypal in modalita' amico o parente o qualche altro mezzo di pagamento simile.

 

Ma dove lo trovo poi un acquirente disposto a darti soldi sulla fiducia che potrebbe rischiare di essere truffato?

 

Mi spiace per l'inconveniente ma le cose stanno cosi'.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!