in data 21-09-2023 19:31
Buongiorno,
Un acquirente con zero feedback vuole visionare la mia reflex prima di acquistarla (ovviamente lo forzerei su ebay).
C'è qualcosa che devo considerare per evitare una possibile truffa?
Grazie per tutti i consigli
in data 21-09-2023 21:59
@acidtravoltino ha scritto:
Un acquirente con zero feedback vuole visionare la mia reflex prima di acquistarla (ovviamente lo forzerei su ebay).
C'è qualcosa che devo considerare per evitare una possibile truffa?
Su ebay non e' consentito portare avanti trattative al di fuori della piattaforma.
Difatti le comunicazioni devono avvenire all'interno della messaggistica e non si possono scambiare numeri di telefono o altro tipo di contatti esterni prima di aver concluso la vendita su ebay.
Su ebay un acquirente che acquista una reflex e' totalmente tutelato in caso di oggetto non conforme alla descrizione per cui puo' tranquillamente acquistare su ebay senza chiedere un contatto telefonico o via mail per un incontro di persona.
Un cordiale saluto.
in data 22-09-2023 11:03
@acidtravoltino ha scritto:Buongiorno,
Un acquirente con zero feedback vuole visionare la mia reflex prima di acquistarla (ovviamente lo forzerei su ebay).
C'è qualcosa che devo considerare per evitare una possibile truffa?
Grazie per tutti i consigli
se accetti il ritiro a mano in inserzione , non vedo il problema : mi sembra legittimo da parte dell'acquirente visionare l'oggetto prima di acquistarlo , se poi non gli va' bene puoi sempre annullare la vendita.... ;
unico appunto, una volta che l'ha visionata e paga , forse e' preferibile il pagamento in contanti ( ancora possibile in caso, appunto, di ritiro a mano.... );
NOTA : chi vende su Ebay parte da una posizione di svantaggio...... quindi la "possibile truffa" bisogna metterla eventualmente in conto ......
22-09-2023 19:48 - modificato 22-09-2023 19:52
@daxsisko ha scritto:se accetti il ritiro a mano in inserzione , non vedo il problema : mi sembra legittimo da parte dell'acquirente visionare l'oggetto prima di acquistarlo , se poi non gli va' bene puoi sempre annullare la vendita.... ;
unico appunto, una volta che l'ha visionata e paga , forse e' preferibile il pagamento in contanti ( ancora possibile in caso, appunto, di ritiro a mano.... );
NOTA : chi vende su Ebay parte da una posizione di svantaggio...... quindi la "possibile truffa" bisogna metterla eventualmente in conto ......
L'interpretazione che hai dato tu e' corretta anche lei.
Bisogna capire se l'acquirente vuole impegnarsi ad acquistare l'oggetto su ebay cliccando sul pulsante proposta di acquisto o compra subito e a quel punto si da per scontato che VOLENDO trattandosi di uno scambio a mano l'acquirente e il venditore possono intrattenersi in "chiacchiere" piuttosto che fare immediatamente e direttamente lo scambio senza dilungarsi.
OPPURE l'acquirente chiede di visionare l'oggetto senza passare per ebay chiedendo al venditore i dati per un contatto fuori da ebay?
Tenuto conto anche del fatto che uno scambio a mano fuori da ebay comporterebbe anche un risparmio sulle commissioni che un acquirente potrebbe utilizzare a proprio vantaggio trovandosi magari in zona.
Nel caso vorra' ci fara' sapere il venditore alla fine com'e' andata a finire.