in data 10-08-2023 00:03
Scusate l'ignoranza e la pippa mentale. Nel caso di un acquisto con pagamento di iva ( o anche con aggiunta di dazi doganali) con consegna in un fermpoint, il corriere potrebbe chiedere nuovamente di pagare l'iva a chi riceve il pacco nel fermopoint? e se poi quest'ultimo non lo paga per me verrebbe rimandato indietro?
grazie
in data 10-08-2023 00:25
@pjdg7657 ha scritto:Scusate l'ignoranza e la pippa mentale. Nel caso di un acquisto con pagamento di iva ( o anche con aggiunta di dazi doganali) con consegna in un fermpoint, il corriere potrebbe chiedere nuovamente di pagare l'iva a chi riceve il pacco nel fermopoint? e se poi quest'ultimo non lo paga per me verrebbe rimandato indietro?
grazie
EVITA di provare simili "esperimenti" perche' gia' con le dogane non si ha mai la certezza di nulla, se aggiungi che i fermopoint non firmano nulla e non pagano nulla puoi trovarti con il pacco che torna al mittente con il rischio concreto di perdere sia i soldi che l'oggetto acquistato.
Un cordiale saluto.
in data 10-08-2023 00:42
Purtroppo non ho altro modo, dato che non sempre sono a casa per via del lavoro.
in data 10-08-2023 08:32
Riporto una FAQ del sito di Fermopoint:
Quindi se NON sei certo degli oneri doganali, è vivamente sconsigliato usare i Fermopoint, non saranno autorizzati a pagare al tuo posto e quindi il pacco verrà automaticamente rifiutato con tutte le problematiche del caso, come per esempio la Garanzia cliente ebay non potrà aiutarti rischiando di perdere soldi ed oggetto.
Un cordiale saluto.
in data 10-08-2023 09:28
Solitamente i dazi doganali si pagano quando il prodotto supera i 150 dollari?
Per quanto riguarda l'iva per fare in modo di non doverla ripagare come posso fare? Dire al venditore di porre sul pacco qualcosa che conferma gia l'avvenuto pagamento?
Grazie
in data 10-08-2023 09:46
Non si sono solo i dazi doganali e nemmeno la sola iva.
Esistono anche gli oneri doganali (il costo della dogana per sdoganarti il pacco) e gli oneri del vettore (quanto si fa pagare il corriere per consegnarti un pacco importato).
Questi ultimi due oneri è impossibile pagarli in anticipo ed è anche impossibile prevedere se ci saranno oppure no, per l'iva in genere se pagata in anticipo non verrà richiesta, ma è sempre impossibile averne la certezza.
Un cordiale saluto.
in data 10-08-2023 11:31
Ma esistono altri modi per acquistare dagli usa senza dover pagare questo fior fior di denari?
in data 10-08-2023 11:40
Che io conosca no... gli oneri doganali e tutto il resto, sono nuovi balzelli voluti dalla comunità Europea per scoraggiare le importazioni fuori EU...
Un cordiale saluto.
in data 10-08-2023 11:50
Mamma mia che vergogna. Non so se posso dire questa cosa, ma se tipo non comprassi su ebay ma mi mettessi d'accordo in altre maniere varrebbe lo stesso ler gli oneri e i dazi?
in data 10-08-2023 12:43
I dazi, l'iva e gli oneri doganali non sono una decisione di ebay ma leggi della UE. Anche se ricevi un regalo da un paese extra UE direttamente da un privato, devi pagare questi oneri sul valore dell'oggetto.
ciao
mario