annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Jazzonthemoon !

vonbalden
Utente della Community

Questo acquisto di un disco raro ha tutte le carte in tavola per farmi torcere il naso. Non tanto per il silenzio della venditrice tedesca ma per tutta la serie di fatti esposti che sono seguiti.  Sappiamo che solitamente, i venditori sono laconici di questi tempi, o meglio ancora del tutto disinteressati nel dare risposte.  Ma non solo loro. Proprio qualche giorno fa ho avuto l'avviso di consegna di un grosso pacco che ho spedito con poste Italia. Mi sono attivato per avvisare il cliente con un breve messaggio confidando nel gradimento dell'oggetto spedito. Nulla, nemmeno il solito grazie a cui ero abituato da sempre.  Solitamente poi, non vi è più riscontro. Quindi aspetta ancora 7 giorni canonici e poi avvisa ebay per la mancata consegna. Oppure recati alla tua banca e richiedi il chargeback per stornare il pagamento effettuato alla venditrice.  Un saluto.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Jazzonthemoon !


@vonbalden  ha scritto:

Questo acquisto di un disco raro ha tutte le carte in tavola per farmi torcere il naso. Non tanto per il silenzio della venditrice tedesca ma per tutta la serie di fatti esposti che sono seguiti.  Sappiamo che solitamente, i venditori sono laconici di questi tempi, o meglio ancora del tutto disinteressati nel dare risposte.  Ma non solo loro. Proprio qualche giorno fa ho avuto l'avviso di consegna di un grosso pacco che ho spedito con poste Italia. Mi sono attivato per avvisare il cliente con un breve messaggio confidando nel gradimento dell'oggetto spedito. Nulla, nemmeno il solito grazie a cui ero abituato da sempre.  Solitamente poi, non vi è più riscontro. Quindi aspetta ancora 7 giorni canonici e poi avvisa ebay per la mancata consegna. Oppure recati alla tua banca e richiedi il chargeback per stornare il pagamento effettuato alla venditrice.  Un saluto.


Si percepisce un senso di disinteresse, superficialità, svogliatezza e chi più ne ha più ne metta da parte di venditori ed acquirenti.

Non bastavano le tante regole da rispettare per restare "nei parametri", adesso ci si mettono anche gli utenti a non "collaborare" a rendere tutto più pesante e meno scorrevole durante le compravendite. 

Con whatsapp, social e quant'altro dovremmo essere ormai tutti abituati ad essere "social".

Eppure basterebbe davvero poco, ma ormai nemmeno più quello.....

 

Disinteressamento a 360°

 

Un saluto Von

 

heav

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Jazzonthemoon !

mocer-75
Utente della Community

Posso confgermare... l'altro giorno ho ricevuto un messaggio in inglese da un italiano che mi chiedeva una specifica foto di una scheda che ho in vendita. In passato mi sarei prodigato, foto, messaggio cortese etc.

Invece ho risposto in modo laconico dicendo che se era una curiosità didattica blablabla mentre se il dubbio era sulla condizione l'oggetto era in ottime condizioni.

Nessuna ulteriore comunicazione ne è seguita.

Troppe volte in passato sono stato disponibile a rispondere a domande, dubbi, problemi e ansietà di persone che avevano un oggetto come il mio ma non funzionante (bastava magari cambiare la batteria tampone), con il risultato che lo facevano e io ho ancora in vendita quell'oggetto ancora oggi.

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta