annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquirente minaccia controversia dopo acquisto e feed positivo

vaxbolza
Utente della Community

Salve a tutti premetto che ho provato un pò a documentarmi sull'argomento ma come al solito nella giungla del web si dice tutto e il contrario di tutto quindi se qualcuno ha il buon cuore di delucidarmi in maniera semplice sarei grato...:-)

Allora in sintesi...circa una dozzina di gg fà arriva a casa del acquirente la console che il sottoscritto gli vende 1-2 giorni dopo arriva il feed "tutto bene" ricambiato.

Ma appunto dopo 10 giorni mi arriva un messaggio segnalandomi a suo dire 2 difetti (che durante i miei test non si presentavano) leggeri del tipo che con un cavo HD  il segnale è disturbato mentre co HDMI tutto ok..e che allo spegnimento dovesse staccare e riattaccare il cavo all'alimentatore per riaccenderla ora premetto che di norma sono portato a credere alla buona fede e quindi disponibilissimo a relative soluzioni nel messaggio la chiusura recita "come pensi di risolverla" come se dopo un migliaio di feed positivi e quasi 0 problemi lui avesse scovato lo scappato di casa truffatore di turno...il che mi fa veramente inc..z.re  e gli rispondo:

"Allora partendo dal presupposto che nel caso fossero non mi sembrerebbero dei problemoni cosi
insormontabili...
1- L'Oggetto era in vendita con formula "visto-piaciuto" quindi esente da reclami o resi
(come riportato)
2- Tu mi hai lasciato un feedback positivo "tutto bene" e se l'italliano ha ancora un significato dovrebbe voler dire che va tutto bene...
3- La console in questione è stata venduta come funzionante ed in effetti lo è poi se cerchiamo dopo giorni e giorni un
pretesto....
4- Ciò non vuol dire che il sottoscritto non sia ben disposto a venir incontro su eventuali problematiche ma partire
con "come pensi di risolvere" lo si fa con i disonesti e non è il mio caso (1058 feedback lo dimostrano o sono
tutti cog..oni?)

Ora come dovrei muovermi secondo voi? ripeto non è questione di rimborsi o di far "politica" su ebay,paypal,etc.. ma di buon senso e rispetto

Grazie e scusate il  "pippone"

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Acquirente minaccia controversia dopo acquisto e feed positivo


@vaxbolza  ha scritto:

lui avesse scovato lo scappato di casa truffatore di turno...il che mi fa veramente inc..z.re  ebay,paypal,etc.. ma di buon senso e rispetto


Buonasera o buongiorno (dipende dai punti di vista) vaxbolza.

 

Premesso che su ebay l'acquirente ha 30 giorni di tempo dopo la consegna avvenuta per poter aprire un reclamo per eoggetto non concorme a prescindere se abbia rilasciato un feedback positivo oppure no.

 

Premesso che lui ti ha lasciato il feedback positivo in buonafede perche' evidentemente fino a quel momento non aveva rilevato problemi, altrimenti avrebbe tranquillamente potuto aspettare ancora prima di lasciarlo.

 

Premesso che l'acquirente ha la possibilita' di aprire un reclamo anche dopo i 30 giorni concessi da ebay tramite paypal o carta di credito per cui difficilmente si sfugge da un acquirente scontento e indignato.

 

Premesso che quando viene aperta una controversia per oggetto non conforme solitamente per il venditore si prospetta un qualche tipo di perdita che con una buona gestione della pratica si potrebbe ridurre/minimizzare.

 

Il consiglio che mi sento di darti e' quello di mantenere la calma e cercare di trovare una soluzione amichevole con l'acquirente.

Nel caso non riesci a risolvere ti consiglio di riprenderti la console senza tanti giri di parole, agevolando la procedura prevista da ebay.

 

Buonsenso, rispetto e anche fiducia sono retaggi del passato di questi tempi sono merce sempre piu' rara da trovare tra le persone.....purtroppo.... 

 

Cerca di andare incontro all'acquirente e vedi fin dove riesci a spingerti senza ritenere le sue richieste troppo assurde e pretenziose.

Se l'acquirente e' insoddisfatto ti apre una pratica di reclamo ebay tu poi devi riprenderti l'oggetto e provvedere anche alle spese di ritorno fornendo un'etichetta di reso all'acquirente.

Per cui valuta bene pro e contro di una eventuale pratica di restituzione.

Cerca di minimizzare i danni perche' comunque se l'acquirente si mette di traverso difficilmente ne uscirai indenne.

 

Un cordiale saluto. 

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente minaccia controversia dopo acquisto e feed positivo

daxsisko
Utente della Community

@vaxbolza  ha scritto:

Salve a tutti premetto che ho provato un pò a documentarmi sull'argomento ma come al solito nella giungla del web si dice tutto e il contrario di tutto quindi se qualcuno ha il buon cuore di delucidarmi in maniera semplice sarei grato...:-)

Allora in sintesi...circa una dozzina di gg fà arriva a casa del acquirente la console che il sottoscritto gli vende 1-2 giorni dopo arriva il feed "tutto bene" ricambiato.

Ma appunto dopo 10 giorni mi arriva un messaggio segnalandomi a suo dire 2 difetti (che durante i miei test non si presentavano) leggeri del tipo che con un cavo HD  il segnale è disturbato mentre co HDMI tutto ok..e che allo spegnimento dovesse staccare e riattaccare il cavo all'alimentatore per riaccenderla ora premetto che di norma sono portato a credere alla buona fede e quindi disponibilissimo a relative soluzioni nel messaggio la chiusura recita "come pensi di risolverla" come se dopo un migliaio di feed positivi e quasi 0 problemi lui avesse scovato lo scappato di casa truffatore di turno...il che mi fa veramente inc..z.re  e gli rispondo:

"Allora partendo dal presupposto che nel caso fossero non mi sembrerebbero dei problemoni cosi
insormontabili...
1- L'Oggetto era in vendita con formula "visto-piaciuto" quindi esente da reclami o resi
(come riportato)
2- Tu mi hai lasciato un feedback positivo "tutto bene" e se l'italliano ha ancora un significato dovrebbe voler dire che va tutto bene...
3- La console in questione è stata venduta come funzionante ed in effetti lo è poi se cerchiamo dopo giorni e giorni un
pretesto....
4- Ciò non vuol dire che il sottoscritto non sia ben disposto a venir incontro su eventuali problematiche ma partire
con "come pensi di risolvere" lo si fa con i disonesti e non è il mio caso (1058 feedback lo dimostrano o sono
tutti cog..oni?)

Ora come dovrei muovermi secondo voi? ripeto non è questione di rimborsi o di far "politica" su ebay,paypal,etc.. ma di buon senso e rispetto

Grazie e scusate il  "pippone"


come scritto in , ormai, innumerevoli post e, volendo, come si deduce dal regolamento  : l'acquirente puo' aprire controversie, indipendentemente dal feedback rilasciato, entro 30 giorni dalla data di consegna ( o presunta);

ne consegue che dopo devi "difenderti" : dare una regola precisa e' quantomeno impossibile , visto che poi ci sono "sottigliezze" che variano da caso a caso ( e aggiungo, da operatore a operatore Ebay che valutera' il caso..... )

allo stato attuale aspetterei eventuale apertura controversia dell'acquirente e poi valuterei , a seconda della controversia aperta , se far rientrare l'oggetto o meno

 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente minaccia controversia dopo acquisto e feed positivo

Premesso che essere Acquirente non significa poter fare quello che si vuole Rispetto appunto certo ma stare a 90 gradi a casa mia è un altra cosa

Se si consente a chiunque di potersi inventare qualunque cosa  (perchè appunto non mi dirai che sono tutti santi agnellini sti acquirenti) per farci rimettere chi si comporta in maniera seria e coscienziosa ed onesta  solo perchè l'oggettino non piace o magari altro anche un bambino ne deduce che è semplicemente uccidere il commercio quanto meno quello "piccolo" a favore dei soliti noti ma forse a tanti fà più comodo essere sempre e comunque "politicaly correct" che è molto più facile...:-) comunque grazie per la lezione di vita

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Acquirente minaccia controversia dopo acquisto e feed positivo


@vaxbolza  ha scritto:

Premesso che essere Acquirente non significa poter fare quello che si vuole Rispetto appunto certo ma stare a 90 gradi a casa mia è un altra cosa

Se si consente a chiunque di potersi inventare qualunque cosa  (perchè appunto non mi dirai che sono tutti santi agnellini sti acquirenti) per farci rimettere chi si comporta in maniera seria e coscienziosa ed onesta  solo perchè l'oggettino non piace o magari altro anche un bambino ne deduce che è semplicemente uccidere il commercio quanto meno quello "piccolo" a favore dei soliti noti ma forse a tanti fà più comodo essere sempre e comunque "politicaly correct" che è molto più facile...:-) comunque grazie per la lezione di vita


il regolamento e' quello, quindi volenti o nolenti............

PS: mai detto che gli acquirenti siano santi agnellini ( .....basta leggere altri miei post per arrivare ad altre deduzioni....... ) : in definitiva dalla mia risposta questo dato non emerge , quindi unicamente tua personale considerazione......

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta