in data 19-10-2025 00:59
Salve. Un venditore scorretto ha annullato la vendita ad asta conclusa, perchè dice non voleva separarsi dall’oggetto per affetto. È una emerita bugia a mio parere, secondo me ha mentito solo perchè l’asta si era chiusa con pochissimi partecipanti e a poco prezzo. È ammissibile che il venditore abbia potuto esimersi dal vendere l’oggetto mentendo? Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 19-10-2025 14:48
@malubat ha scritto:Salve.
Ciao malubat
Un venditore scorretto ha annullato la vendita ad asta conclusa, perchè dice non voleva separarsi dall’oggetto per affetto.
Potrebbe darsi che ci abbia pensato solo ad asta conclusa dopo avere appurato che per il prezzo di vendita (per lui troppo basso) non valesse la pena.
Resta il fatto che per questo comportamento il venditore riceve una ammonizione.
Devi solo controllare la motivazione che ha inserito il venditore in fase di annullamento asta.
Non tutte le motivazioni ricevono una ammonizione.
Ad esempio (l'acquirente mi ha chiesto di annullare) oppure (ci sono problemi con l'indirizzo di spedizione).
Nel caso puoi segnalare il venditore a questo link:
https://www.ebay.it/help/action?topicid=4022
È una emerita bugia a mio parere, secondo me ha mentito solo perchè l’asta si era chiusa con pochissimi partecipanti e a poco prezzo.
Non lo possiamo dimostrare ma ci sono buone probabilita' che il venditore abbia rinunciato a vendere l'oggetto perche' il prezzo era troppo basso.
È ammissibile che il venditore abbia potuto esimersi dal vendere l’oggetto mentendo?
Si, un venditore puo' decidere di non portare a termine una vendita per qualsiasi motivo ma rischia di ricevere una ammonizione e anche un feedback negativo.
Grazie
Prego.
Un saluto
in data 19-10-2025 01:09
Salve,
che abbia mentito è solamente un tuo pensiero, non hai alcuna prova.
Comunque, se ebay lo ha permesso, è ammissibile.
Buona serata.
in data 19-10-2025 11:35
Così come un acquirente può decidere di non pagare ed annullare un asta precedentemente vinta, un venditore può decidere di fare altrettanto.
Entrambi riceveranno un ammonimento (specie se sono degli "annullatori seriali"): questo prevede il regolamento di eBay.
in data 19-10-2025 14:48
@malubat ha scritto:Salve.
Ciao malubat
Un venditore scorretto ha annullato la vendita ad asta conclusa, perchè dice non voleva separarsi dall’oggetto per affetto.
Potrebbe darsi che ci abbia pensato solo ad asta conclusa dopo avere appurato che per il prezzo di vendita (per lui troppo basso) non valesse la pena.
Resta il fatto che per questo comportamento il venditore riceve una ammonizione.
Devi solo controllare la motivazione che ha inserito il venditore in fase di annullamento asta.
Non tutte le motivazioni ricevono una ammonizione.
Ad esempio (l'acquirente mi ha chiesto di annullare) oppure (ci sono problemi con l'indirizzo di spedizione).
Nel caso puoi segnalare il venditore a questo link:
https://www.ebay.it/help/action?topicid=4022
È una emerita bugia a mio parere, secondo me ha mentito solo perchè l’asta si era chiusa con pochissimi partecipanti e a poco prezzo.
Non lo possiamo dimostrare ma ci sono buone probabilita' che il venditore abbia rinunciato a vendere l'oggetto perche' il prezzo era troppo basso.
È ammissibile che il venditore abbia potuto esimersi dal vendere l’oggetto mentendo?
Si, un venditore puo' decidere di non portare a termine una vendita per qualsiasi motivo ma rischia di ricevere una ammonizione e anche un feedback negativo.
Grazie
Prego.
Un saluto
in data 19-10-2025 16:07
Grazie mille. Risposta molto utile.