annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

fabio979
Utente della Community

Ora , capisco tutto ma applicare delle commissioni al totale dell'ordine compreso il costo della spedizione mi sembra un furto legalizzato.. 

La spedizione che paga il cliente non è altro che il costo che il venditore deve sostenere per spedire l'oggetto.. è di passaggio.. Io venditore non guadagno sulla spedizione, perche Ebay deve guadagnarci sopra..

Va bene la commissione sul valore finale (esagerata) ma ragazzi..  stanno esagerando.. si è fuori mercato con ste tariffe.

boh, stento a credere che sia legale .

 

 

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

....... disse quello che chiedeva 30 euro per spedire un amplificatore..... 🤣

Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

Tutte le aziende mettono il margine non solo sul prodotto ma anche sui servizi correlati (quindi spedizioni incluse), altrimenti si genera un effetto strano, cioè che i prodotti costano poco ed i servizi molto.

Quindi per evitare questo effetto da furbetti, tutte le aziende (eBay inclusa) devono mettere un margine anche sulle spedizioni.

Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

magic.cool
Utente della Community

Beh, facciamo un semplice esempio:
Metto in asta un amplificatore audio non funzionante a, che ne so... 159 euro.
eBay sulla vendita ci guadagna il 5% cioè (arrotondando) 8 euro.
Una spedizione di quell'ampli mi costa per 20 Kg., acquistandola con un dei tanti broker sui 16 euro (tra parentesi, anche se non lo imballo come si deve è lo stesso... tanto lo vendo come ricambi...).
eBay sulla spedizione di 16 pretenderebbe altri 80 centesimi; totale commissioni 8+0,80=9 Euro (sempre arrotondati).
La soluzione per le "esagerate" commissioni? Semplice, far pagare 30 Euro di spedizione: ora si prendono 1,5 Euro ma almeno recupero tutto!

PS: Oggetti, prezzi e riferimenti sono solo a titolo esemplificativo e non rispecchiano nessuna (peraltro possibile) situazione reale.

Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?


@fabio979  ha scritto:

Ora , capisco tutto ma applicare delle commissioni al totale dell'ordine compreso il costo della spedizione mi sembra un furto legalizzato.. 

La spedizione che paga il cliente non è altro che il costo che il venditore deve sostenere per spedire l'oggetto.. è di passaggio.. Io venditore non guadagno sulla spedizione, perche Ebay deve guadagnarci sopra..

Va bene la commissione sul valore finale (esagerata) ma ragazzi..  stanno esagerando.. si è fuori mercato con ste tariffe.

boh, stento a credere che sia legale .

 

 


Se il tuo problema sono 1,5 euro di commissioni su 30 euro di spedizione (di cui presumo tu abbia gia' ottenuto un certo margine di profitto) si vede che non hai mai avuto a che fare con problematiche piu' serie e complesse che riguardano le vendite a distanza.

 

Comunque le spedizioni "tassate" sono state introdotte in seguito perche' molti venditori per non pagare le commissioni ebay vendevano un amplificatore come quello che hai tu in vendita a 1 euro con spese di spedizione di 399 euro.

 

Io  quando mettevo la spedizione via corriere a 12 euro trovavo sempre quello che voleva organizzare lui il ritiro con il corriere o voleva ritirare a mano l'oggetto 😁

Chissa' cosa accadeva a quei venditori che mettevano la spedizione a 200, 300, 400 euro 😂🤣

Bei tempi  comunque......

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

daxsisko
Utente della Community

@fabio979  ha scritto:

Ora , capisco tutto ma applicare delle commissioni al totale dell'ordine compreso il costo della spedizione mi sembra un furto legalizzato.. 

La spedizione che paga il cliente non è altro che il costo che il venditore deve sostenere per spedire l'oggetto.. è di passaggio.. Io venditore non guadagno sulla spedizione, perche Ebay deve guadagnarci sopra..

Va bene la commissione sul valore finale (esagerata) ma ragazzi..  stanno esagerando.. si è fuori mercato con ste tariffe.

boh, stento a credere che sia legale .

 

 


a parte che da ANNI  Ebay attua questa politica ( e quindi non dovrebbe essere una novita' per chi vende su questa piattaforma da molto tempo..... ) e , di fatto,  approvata da chi accetta le condizioni per vendere  ( visto che indicata nel regolamento.....poi se non si legge ...... )  .... detto questo , in parte la cosa e' stata fatta anche per contrastare chi "gonfia" eccessivamente le spese di trasporto ( come accadeva in passato quando questa "regola" non esisteva.....)  : semplicemente basta considerare che nel prezzo di vendita finale ( costo oggetto + spese spedizione ) bisogna considerare anche questo.....

quindi ritengo INUTILE la lamentela, diversamente basta "orientarsi" verso altre piattaforme....

Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

Prova a spedire con corriere espresso 30kg di un collo 60x50x40 e poi mi dici cosa costa.

Prima di trollare accendi il cervello.

Il punto è un altro.. ebay ci sta guadagnando anche sulla spedizione, non capisco perchè.

 

Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

Su ebay spedizioni, Packlink Con BRT  17,81 + iva = 21,73

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?


@fabio979  ha scritto:

Il punto è un altro.. ebay ci sta guadagnando anche sulla spedizione, non capisco perchè.

 


Una possibile spiegazione te l'ho data nel massaggio numero 5.

Una altra spiegazione potrebbe essere che ebay vuole incentivare le aste con spedizione GRATUITA e non vuole creare DISPARITA' verso i venditori che offrono la spedizione gratuita per attirare piu' acquirenti.

 

Un saluto

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Rif.: E' lecito che Ebay guadagni anche sulle spedizioni?

Ragazzi state facendo un casino per niente.. qui costa meno li costa di piu...

 

Se io ho un corriere che mi chiede "X" che puo essere 10 o 20 o 30... o 50... non sta all'acquirente sindacare dove e come, se ti conviene lo fai altrimenti compri da un altra parte.

 

"Se poi non hai 30 euro per spedire un oggetto che costa 20 volte tanto allora sei un morto di fame e non devi nemmeno cercarle queste cose...  (pacchi grandi e con roba di valore richiedono imballi decenti) questa è la mia opinione"

 

Qui si sta discutendo solo che ebay calcola le commissioni sul totale e non sul prezzo di vendita.. Ebay non mi da nessun servizio per la spedizione che paga il cliente, se non la possibilità di tracciarla basta.. 

è cosi duro da capire?

 

 

 

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta