annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

E poi dice che uno si butta a sinistra...

kinsar-66
Utente della Community

La cliente mi ha già pagato l'oggetto. 

I dati della carta li ho inseriti. La carta non è attiva. 

Per attivarla, occorre il permesso della banca. La banca vuole che mi registri sulla app. Per registrarsi occorre scannerizzare il codice fiscale. Mi fa 17 scannerizzazioni e risulta "sconosciuto".

Esco dalla app della banca e vedo se riesco a dismettere i dati bancari per mettere la Postepay. Non trovo le istruzioni.

E quindi, dovrò spedire un giornalino alla persona, senza avere i soldi indietro, benché la mia carta di credito sia valida. Non posso certo rifiutarmi se lei ha pagato.

Evviva. 

Che altro posso dire?...

Mi pare evidente che qui c'è un equivoco di fondo. Ed è altrettanto ovvio che non posso continuare a "regalare" oggetti alle persone. 

Vi piace questo sistema? Vi soddisfa?

A me, no.

E poi dice che una si butta a sinistra...

 

Kinsar-66
Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

E poi dice che uno si butta a sinistra...


@kinsar-66  ha scritto:

 

Che altro posso dire?...

Mi pare evidente che qui c'è un equivoco di fondo. Ed è altrettanto ovvio che non posso continuare a "regalare" oggetti alle persone. 

Vi piace questo sistema? Vi soddisfa?

A me, no.

E poi dice che una si butta a sinistra...

 


Ciao kinsar-66

Per quanto riguarda il discorso conto corrente / carta di credito ti consiglio di andare qui:

https://www.ebay.it/help/selling/fees-credits-invoices/setting-changing-payment-method/updating-chec...

Poi scorrere fino in fondo alla fine della pagina: "hai bisogno di ulteriore assistenza" "chidici di chiamarti"

E farti chiamare agli orari che vedi (orari di ufficio).

 

Per quanto riguarda il discorso del "sistema" di funzionamento e' a mio modesto parere "assolutamente DISFUNZIONALE".

Non c'e' altro da aggiungere ma purtroppo questo passa il convento.

 

Mi spiace per il disagio.

 

Un saluto.

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

E poi dice che uno si butta a sinistra...

marioelegio
Utente della Community

@kinsar-66  ha scritto:

…… non posso continuare a "regalare" oggetti alle persone. 

Vi piace questo sistema? Vi soddisfa?

 




Per quanto possa sembrare complicato (tutti gli altri venditori ebay sono comunque riusciti a farlo), il conto su cui ricevere il pagamento andrebbe collegato prima di iniziare a vendere.

https://www.ebay.it/help/selling/getting-paid/registrarsi-come-venditore?id=4792#:~:text=Accedi%20al....

 

ciao

mario

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

E poi dice che uno si butta a sinistra...


@kinsar-66  ha scritto:

 

Vi piace questo sistema? Vi soddisfa?

A me, no.

 

Ebay e' rimasta sostanzialmente invariata negli anni riguardo il funzionamento con tante sezioni, sottosezioni, e un’interfaccia che sembra pensata per utenti desktop esperti.

L’organizzazione dei menù, la gestione degli ordini, dei messaggi e delle inserzioni è considerata da molti utenti macchinosa.

 

 

L’app di eBay non è una copia fedele del sito: ha funzionalità limitate o difficili da trovare.

Gli utenti moderni usano quasi esclusivamente lo smartphone, ma l’app non è all'altezza. Ad esempio:

Difficoltà nel contattare un venditore

Messaggistica poco visibile o confusa

Inserzioni incomplete o mal formattate

Difficoltà sia per acquirenti che per venditori

Gli acquirenti spesso non trovano come fare domande, aprire controversie o semplicemente inviare una mail al venditore.

 

I venditori invece faticano con:

L’aggiornamento delle inserzioni

Le modifiche ai prezzi e alle spedizioni

La gestione dei resi e dei messaggi

L’assistenza clienti è spesso automatica e non risolve problemi complessi.

 

Aggiungiamo anche che ebay Italia e' semplicemente una filiale secondaria di ebay Germania.

 

Un saluto

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta