in data 07-06-2023 17:35
Sono un venditore professionista su ebay e tratto solo oggetti usati che acquisto da persone private o anche su ebay stesso.
ebay mi ha posto delle restrizioni sul mio account fino a quando non fornisco le fatture d’acquisto degli oggetti che ho in vendita.
Questa richiesta non posso soddisfarla perché acquistato da privati che non sono aziende non possono rilasciare fattura di vendita, il paradossso è che diversi oggetti di cui mi si chiede la fattura d’acquisto li ho comprati proprio su ebay. Come posso risolvere questa trappola?
in data 13-04-2024 12:55
@nanfer_8774 ha scritto:COME HAI RISOLTO ?? POTRESTI CHIAMARMI HO LO STESSO PROBLEMA PER SPIEGARE COME HAI RISOLTO
3317878774 TI SAREI SUPER GRATO
Per prima cosa dovretsi passare a professionale... un privato che vende oggetti "Nuovi" è un venditore anomalo!
Buona giornata.
in data 13-04-2024 13:58
Ha risolto che ha inserito in ogni inserzione tutti i suoi dati di venditore professionale, compresa la partita IVA, cosa che dovrai fare anche tu se vuoi continuare a vendere su ebay.
in data 23-11-2024 18:11
Buonasera, si certo , ma Ebay non è la Guardia di Finanza ! Non c'e un procedimento in corso ! queste richieste non devono essere obbligatorie e sei io ti dimostro con email pagamenti pay pal della merce che dimostro stop non vai avanti a richiedere cose che non ti competono . In'oltre ricordiamoci che dandogli tale documentazione ci sono dati sensibili di altre parti quindi legali , e li tu rischi una denuncia per aver ceduto dati non tuoi !
in data 23-11-2024 18:18
In Italia si chiama appropriazione indebita , non possono mantenere soldi o bloccare soldi di una vendita , se si esegue denuncia alla Guardia di Finanza vedi come gli crolla tutto il castello...
in data 23-11-2024 20:11
Guarda caso guarda un po' che caso a dare questi consigli è un venditore di materiale nuovo con account privato
in data 23-11-2024 22:39
@Anonymous ha scritto:Buonasera, si certo , ma Ebay non è la Guardia di Finanza ! ...
Certo, tranquillo, tra poco inizia l'anno nuovo ed in base alla normativa DAC7 ebay comunicherà i tuoi dati "sensibili" di vendita all'AdE... poi la Guardia di Finanza arriverà in seguito.
Finitela di fare i furbetti... vi farete molto male!
in data 24-11-2024 12:08
Un "privato" che vende rilevatori di fumo e allarmi nuovi... e come glieli garantisci, per curiosità, da "privato"?
Credi davvero che, se la Gdf glielo richiede, ebay non trasmetta i dati dei presunti evasori fiscali per questioni di privacy? Illuso!
in data 24-11-2024 19:22
@Anonymous ha scritto:In Italia si chiama appropriazione indebita , non possono mantenere soldi o bloccare soldi di una vendita , se si esegue denuncia alla Guardia di Finanza vedi come gli crolla tutto il castello...
Aprendo un account su ebay tu accetti delle clausole contrattuali.
Se ebay ti congela i fondi per un motivo ben specifico evidentemente e' una cosa che puo' fare.
Personalmente eviterei di fare lo spavaldo....
Ebay ti lascia fare perche' hai fatto 150 vendite di 3 anni per cui sei un aspirante venditore non professionale anche se come ti hanno giustamente fatto notare vendi oggetti nuovi in quantita' multiple con foto di repertorio come e' solito fare tra i venditori professionali.
Finche' dura .....
Un cordiale saluto.
in data 27-11-2024 22:34
No no non e fare lo spavaldo , anche Catawiki ci ha provato , poi con denuncia al seguito nel giro di poco i soldi sono arrivati , ti ricordo come blaterano loro dove e la clausola che devo mostrare le fatture ? dove e questa clausula me la fai vedere perche io e chi di dovere non la trovata !
Io vedo piu clausule che loro si tolgono da tutto non sono responsabili di nulla da quello che scrivono , poi scusi quindi ? e illegale quello che dice ? io lo pago e anche caro Ebay visto l'ultima di 15 euro denominate come spese generiche , io non e che ne approfitto tutto gratis , loro vengono pagati e ci guadagnano .
Le ricordo in ultimo che la legge parla chiaro tu non puoi applicare regole o clausule che prevaricano la legge Italiana , tu ebay non puoi mettere la veste della guardia di finanza e chiedere fatture con dati terzi , poi io gli e le ho ben fornite senza problemi ma non gli bastano.. Chissa forse passando a professionista tutto questo sparisce pagandogli di più il servizio magari ..
in data 27-11-2024 23:56
Convinto proprio... Aspettiamo che arrivi l'agenzia delle entrate... si muove con lentezza ma quando arriva arriva...