in data 07-06-2023 17:35
Sono un venditore professionista su ebay e tratto solo oggetti usati che acquisto da persone private o anche su ebay stesso.
ebay mi ha posto delle restrizioni sul mio account fino a quando non fornisco le fatture d’acquisto degli oggetti che ho in vendita.
Questa richiesta non posso soddisfarla perché acquistato da privati che non sono aziende non possono rilasciare fattura di vendita, il paradossso è che diversi oggetti di cui mi si chiede la fattura d’acquisto li ho comprati proprio su ebay. Come posso risolvere questa trappola?
in data 28-11-2024 04:32
@Anonymous ha scritto:No no non e fare lo spavaldo , anche Catawiki ci ha provato , poi con denuncia al seguito nel giro di poco i soldi sono arrivati ,
La denuncia la puoi anche fare in quanto non ti costa nulla ma poi se la controparte ti ignora che fai te ne vai a processo con la speranza che ti daranno ragione e ti rimborseranno i costi sostenuti più l'indennizzo?
ti ricordo come blaterano loro dove e la clausola che devo mostrare le fatture ? dove e questa clausula me la fai vedere perche io e chi di dovere non la trovata !
Solitamente nei contratti troverai delle clausole generali che consentono di stabilire determinate condizioni senza la necessita di andare nello specifico.
Io vedo piu clausule che loro si tolgono da tutto non sono responsabili di nulla da quello che scrivono , poi scusi quindi ? e illegale quello che dice ?
io lo pago e anche caro Ebay visto l'ultima di 15 euro denominate come spese generiche , io non e che ne approfitto tutto gratis , loro vengono pagati e ci guadagnano .
Come venditore privato che vende oggetti nuovi tu:
- paghi solo il 5% di commissioni rispetto ad un venditore professionale che paga di piu'
- non paghi il negozio
- hai 150 aste gratuite al mese
- non devi emettere fatture
- non sei tenuto ad offrire garanzia
- non sei tenuto ad accettare dei resi
Le ricordo in ultimo che la legge parla chiaro tu non puoi applicare regole o clausule che prevaricano la legge Italiana , tu ebay non puoi mettere la veste della guardia di finanza e chiedere fatture con dati terzi , poi io gli e le ho ben fornite senza problemi ma non gli bastano.. Chissa forse passando a professionista tutto questo sparisce pagandogli di più il servizio magari ..
Per cui ti hanno già chiesto le fatture degli oggetti che vendi......
Non gli bastano ?? A me sembra che ti stiano lasciando continare vendere su ebay, per caso hai ricevuto qualche tipo di limitazione o blocco sul tuo account ebay?
in data 28-11-2024 12:30
comunque, tornando alla documentazione, credo i privati non fanno fattura, ma fanno una ricevuta che contiene i dati identificativi del cedente e del cessionario; la descrizione del bene; il corrispettivo concordato; il titolo di non imponibilità ai fini Iva; la marca da bollo di 2 Euro se il corrispettivo supera l’importo di 77,42 Euro.
in data 28-11-2024 14:02
1 - Io non faccio una denuncia in questo caso , faccio un esposto di cui poi visto che anche loro erano ben interessati a chi si veste nella loro veste a chiedere cose che non gli competono ,e andare a svegliare can che dorme non conviene a loro mica a me che sono nelle regole ..
2- No no Aspetta se tu fai un contratto con una clausula , quella deve ben essere specifica sopratutto se fai richieste finanziarie ... non che continui poi a rispondermi c'e la policy e io mi devo immaginare le cose , ripeto poi loro si escludono di tutto e tutti ben scritto chiaro non generico ..
3- Appunto io usufruisco pagando di questi servizi , io non ho chiesto nulla di più e o sempre rispettato questi limiti , poi proprio se volessi passare a professionista e tu mi tagli le gambe proprio a Natale non ci passero mai e andro su altre piattaforme e i miei soldi del passaggio successivo te li sogni ...
4- C'erto che mi hanno fato restrizioni non posso fare più nulla non posso modificare nulla e non sto vendendo piu nulla grazie alle loro restrizioni non giustificate e non legali ...
in data 28-11-2024 14:10
Un Privato che vende 220 oggetti nella media di 100 euro mi sa che fanno più di 5000 euro al anno ...
Le vendite giudiziare come vendono cose nuove ? perche io non posso garantire di mio come già successo una volta ?, Esempio , prodotto arrivato difettato , ritirato e rimborsato tutto in regola, Un acquirente ha pagato 2 spedizioni , rimborsato uno , tutto in regola .. mai sentito di triangolazioni legali ? conosce i limiti di legge per non incappare come evasore ? chi le dice che uno a un certo punto non apre la partita iva ?..
28-11-2024 14:36 - modificato 28-11-2024 14:37
Un Privato che vende 220 oggetti nella media di 100 euro mi sa che fanno più di 5000 euro al anno ...
Anche di più se è per quello, ma non sono nuovi, né li spaccio per tali.
perche io non posso garantire di mio come già successo una volta ?,
È la garanzia della ditta produttrice come quando i prodotti vengono acquistati in negozio?
mai sentito di triangolazioni legali?
no
conosce i limiti di legge per non incappare come evasore ?
Sì, tu?
chi le dice che uno a un certo punto non apre la partita iva ?..
a me nessuno, non mi serve
in data 28-11-2024 14:40
state andando fuori topic -.-"
in data 28-11-2024 14:43
Segnalalo alla moderazione
in data 15-12-2024 18:11
Come hai recuperato poi i pagamenti in entrata?