annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

pcprice76
Utente della Community

Ci risiamo. Quest'estate è stato il TRIPUDIO delle frodi,  approfittando delle chiusure estive e dei rimborsi automatici durante l' assenza dei venditori.

Uno di questi casi sembrava l' avessimo scampata, ebay aveva chiuso la controversia a nostro favore e non ci eravamo più preoccupati.  Oggi arriva una mail allucinante

Ciao ,

 

L'acquirente ci ha chiesto di esaminare di nuovo questa controversia. Dopo la revisione, abbiamo deciso a suo favore.

Abbiamo rimborsato EUR 90,75 all'acquirente e detratto l'importo dai tuoi fondi totali. Per ulteriori informazioni sulle modalità di addebito, vedi i dettagli della controversia.

 

 

Ora mi toccherà perdere l' ennesima giornata dai carabinieri per la denuncia e vorrei querelare pure Ebay per complicità, fosse mai possibile...

 

Siamo al delirio

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

marioelegio
Utente della Community

Purtroppo i tempi che ebay mette a disposizione dei venditori per replicare alle controversie sono giorni lavorativi, ma non tengono conto delle chiusure per ferie.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay


@pcprice76  ha scritto:

Ora mi toccherà perdere l' ennesima giornata dai carabinieri per la denuncia e vorrei querelare pure Ebay per complicità, fosse mai possibile...

 

Siamo al delirio


Quindi praticamente quando il venditore e' in ferie, l'acquirente apre controversia e voi non potendo replicare ne fornire etichetta di reso perdete oggetto e soldi?

 

Ebay ha la regola dei 30 giorni massimi consecutivi per impostare le ferie.

In teoria essendo una regola / funzione di ebay anche le eventuali controversie dovrebbero interrompersi quando un venditore non puo' rispondere alla controversia perche' e' in ferie.

 

Se questo non avviene POTREBBE essere perche' ebay italia importa funzioni e modifiche da ebay Germania e spesso questi aggiornamenti non funzionano bene.

Infatti la piattaforma ebay italia e'  piena di bug ed errori.

 

Bisognerebbe verificare se su ebay Germania questa funzione (del venditore che e' in ferie durante una controversia) e' attiva e correttamente impostata e funzionante durante una controversia, se si aspetta che il venditore torni dalle ferie.

In quel caso si dovrebbe prendere contatto con ebay Germania per farsi assistere.

 

Mi spiace per il disagio 

Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay


@marioelegio  ha scritto:

Purtroppo i tempi che ebay mette a disposizione dei venditori per replicare alle controversie sono giorni lavorativi, ma non tengono conto delle chiusure per ferie.

 


Bella questa, quindi se un venditore vuole farsi le ferie estive in santa pace, potrebbe trovarsi con un certo numero di acquirenti che aprono controversia per oggetto non ricevuto o non conforme e ottengono il rimborso perche' il venditore non ha risposto o fornito etichetta entro i termini massimi previsti.

 

Un incubo insomma 

 

Questo e' uno dei tanti motivi per i quali le controversie automatiche non vanno bene.

Se ci fosse stato un operatore a controllare prima di emettere il rimborso con magari un certo potere decisionale avrebbe sospeso la controversia fino al rientro del venditore.

 

 

 

 

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

Considera però anche la questione dal punto di vista dell'acquirente.

Se ha un problema, deve attendere che il venditore rientri dalle ferie, magari per tutto agosto?

Del resto neppure la direttiva comunitaria (codice di consumo), nel computo dei tempi di gestione dei resi, tiene conto delle ferie del venditore.

 

Ho sempre fatto le ferie delegando a qualcuno la gestione ordinaria, ma mi sono sempre portato dietro il mio laptop ...

 

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

Dobbiamo considerare anche che la piattaforma non prevede l'eccezione ma la regola.
Ossia: in Italia ad Agosto bene o male tutte le aziende chiudono completamente 15-20 giorni, a volta anche di più.
In Germania no. Non esiste il tutti in ferie ad agosto.

Qui il Paese non si blocca mai del tutto come in Italia durante le settimane centrali dell'estate: i dipendenti fanno ferie scaglionate tutto l'anno ed in Azienda resta sempre del personale per rispondere ai clienti.
Ecco perchè i giorni per rispondere ad una controversia sono "lavorativi" e non tengono conto delle pause di vendita, che sono sì possibili, ma che prevedono comunque un monitoraggio minimo da parte dell'inserzionista (o da un suo dipendente/delegato).
Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay


@marioelegio  ha scritto:

Considera però anche la questione dal punto di vista dell'acquirente.

Se ha un problema, deve attendere che il venditore rientri dalle ferie, magari per tutto agosto?

Del resto neppure la direttiva comunitaria (codice di consumo), nel computo dei tempi di gestione dei resi, tiene conto delle ferie del venditore.

 

Ho sempre fatto le ferie delegando a qualcuno la gestione ordinaria, ma mi sono sempre portato dietro il mio laptop ...

 


Il punto di vista dell'acquirente e' sacrosanto ma qui parliamo di acquirenti che ottenuto il rimborso si tengono anche l'oggetto e poi spariscono.

 

Molte attivita' professionali su ebay sono gestite dal povero "cristo" che si e' aperto la partita iva per tirare a campare.

Se ebay mi permette di impostare le ferie fino a 30 giorni significa che io posso chiudere il negozio e andare in ferie tranquillo.

Anche perche' per aprire una controversia dopo la stima massima di consegna e' possibile fino a 30 giorni.

Per cui potrebbe essere benissimo un acquisto fatto a fine giugno dove il venditore va in ferie ad agosto.

Se poi al mio ritorno mi trovo un tot di acquirenti che sfruttano questa falla per tenersi l'oggetto ed avere il rimborso.... incazzarsi mi sembra lecito....

Ma poi anche volendo essere operativi ad agosto, se mi trovo in vacanza all'estero o sono molto distante da dove ho la sede operativa all'indirizzo registrato su ebay, se fornisco etichetta di reso...... dovrei modificare l'indirizzo per i resi (ma non credo che cio' sia possibile su una vendita gia' conclusa) per cui nemmeno posso dirottare il pacco a mia suocera.....

 

Come sempre il venditore e' quello che si deve fare carico di tutte le problematiche post vendita inclusa questa del negozio in ferie.

Per cui aggiungiamo anche questa problematica alla (lunga)  lista

 

Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

pcprice76
Utente della Community

Allora rispondo un po' a tutti. nel regolamento ebay vengono previste delle proroghe in caso di calamità, guerre cavallette e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe SACROSANTO ma soprattutto RISPETTOSO concedere, durante le ferie, un piccolo periodo in più giusto per poter gestire i resi senza rovinarsi quel poco di vacanza che si ha. Anche perché, diciamoci la verità, col sangue amaro che ci si fa grazie a 'sti marketplace e ai suoi clienti, a me, sinceramente, vien solo voglia di staccare la spina e non stare in ansia almeno quei 15 giorni!. A questo dovete aggiungere una considerazione importante. Anche gestendo il reso fornendo etichetta eccetera, il grosso problema è verificare ciò che ti rientra. perché, perdonatemi, secondo il genio che ho sentito al telefono, secondo lui dovevo prendere l' aereo, farmi mille chilometri, aprire i resi, controllarli e tornare in spiaggia dopo.  Insomma fantascienza. A questo va aggiunta un'altra cosa, ovvero anche fossi così folle da fare una cosa simile, non cambierebbe nulla! Infatti il motivo della mia incazzatura, nello specifico, è UNO dei 4 resi truffa estivi che ho fatto a tempo a controllare in quanto il reclamo era ancora aperto. Ho segnalato che il cliente ha sostituito il ricambio con uno vecchio, diverso e pure guasto, EBAY eccezionalmente ha chiuso il reclamo a mio favore, per poi riaprirlo dopo giorni che mi aveva rimborsato, prelevandomi i soldi e dandoli al truffatore! Insomma, anche avessimo il modo di verificare i resi, tanto Ebay li rimborsa comunque! Al telefono ti dicono "non possiamo verificare, quindi rimborsiamo il cliente". Peccato che nelle loro regole ci sia chiaramente scritto che nel caso il cliente sostituisca il reso con un altro prodotto, perde il diritto al rimborso. A questo punto mi devono spiegare in quale STRAC4ZZ0 di situazione si potrà mai applicare quel regolamento, visto che anche fornendogli le prove loro danno comunque ragione al cliente. Insomma, dopo 20 anni mi è venuta voglia di chiudere il negozio ebay, perché va bene tutto, ma con tutti i soldi che gli lascio un minimo di rispetto penso di meritarlo

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

Come si è sempre fatto, da che mondo è mondo? Tu se compri in un negozio fisico e hai un problema in agosto quando sono chiusi che fai, gli sfondi la serranda e ti riprendi i soldi? o aspetti che riaprano con PAZIENZA e RISPETTO per il riposo altrui?

Il fatto che siamo venditori non vuol dire che non siamo esseri umani, con tutto il diritto al sacrosanto riposo

Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Rif.: Ennesima truffa sui resi con complicità di Ebay

Vedi figliuolo... il sottoscritto lavora nell'amusement rides e la mia Ditta opera al 90% con l'estero.
Molti anni fa i clienti restavano esterrefatti quando gli si diceva che in agosto la Ditta era completamente chiusa: non capivano perchè in Italia c'era questa usanza di chiudere tutto per un mese l'anno.
La stessa Cina che durante il Capodanno Cinese fa altrettanto, ha turni di operatività minima in quel periodo proprio per l'assistenza clienti e per la produzione di base.


E siccome nell'amusement è proprio in agosto che i clienti lavorano di più, negargli l'assistenza non è proprio il massimo.

Da almeno 30 anni non chiudiamo mai in agosto: in ufficio ci sono sempre tecnici ed in produzione sempre qualcuno per i ricambi. Le ferie si fanno calendarizzate e scaglionate tutto l'anno.
Detto ciò, passo, chiudo e spengo pure la radio.
Buona serata.

Messaggio 10 di 14
Ultima risposta