in data 22-09-2025 16:35
Ci risiamo. Quest'estate è stato il TRIPUDIO delle frodi, approfittando delle chiusure estive e dei rimborsi automatici durante l' assenza dei venditori.
Uno di questi casi sembrava l' avessimo scampata, ebay aveva chiuso la controversia a nostro favore e non ci eravamo più preoccupati. Oggi arriva una mail allucinante
|
Ora mi toccherà perdere l' ennesima giornata dai carabinieri per la denuncia e vorrei querelare pure Ebay per complicità, fosse mai possibile...
Siamo al delirio |
in data 22-09-2025 22:41
Faccio notare che un tempo
Esisteva una società italiana registrata (eBay Italia S.r.l.), con sede a Milano.
Aveva una sua partita IVA italiana, e fungeva da riferimento per:
-contabilità locale (emissione fatture italiane, anche verso venditori professionali)
-rappresentanza legale
-marketing e PR italiane
RegistroAziende.it” segnala che Ebay Italia S.r.l. è “Cessata
L'ultimo bilancio risulta del 2021 con una perdita di 6553 euro.
Oggi eBay.it non è più gestita da un’entità legale italiana.
Tutta la parte fiscale, legale, contrattuale e operativa fa capo a eBay Europe S.à r.l., Lussemburgo.
Dopo il 2021 con l'eliminazione diretta dei pagamenti paypal le cose sono drasticamente cambiate.
La qualita' del servizio ebay si e' ridotta drasticamente e io ho ridotto drasticamente il valore e la qualita' degli oggetti messi in vendita.
Un saluto.
in data 23-09-2025 07:53
Buon per te. Io vendo ricambi per notebook e non medicinali salvavita, penso che uno possa attendere 15 giorni per un rimborso. Oltretutto, di legge, siamo ben sotto i tempi previsti. L'esempio della Cina poi è un po' surreale, visto come vivono in quei paesi e su cosa si basa la loro estrema produttività.
Detto ciò, dubito che in Germania le piccole aziende lavorino sempre senza farsi vacanze, dato che conosco chi è di Berlino e questa cosa non mi risulta proprio
in data 23-09-2025 07:56
Penso che farò anche io così. Tu pensa che addirittura ci sono stati clienti che mi hanno comprato delle tastiere di ricambio, si sono STACCATI I TASTI per ripararsi la propria per poi chiedere la restituzione! Siamo al delirio, ormai si sentono in diritto di poter fare qualsiasi porcata sapendo che Ebay li protegge.
in data 23-09-2025 14:38
@pcprice76 ha scritto:Penso che farò anche io così. Tu pensa che addirittura ci sono stati clienti che mi hanno comprato delle tastiere di ricambio, si sono STACCATI I TASTI per ripararsi la propria per poi chiedere la restituzione! Siamo al delirio, ormai si sentono in diritto di poter fare qualsiasi porcata sapendo che Ebay li protegge.
al di la di chi abbia ragione o torto in questa discussione e' un dato di fatto che i venditori si devono fare carico praticamente di TUTTO (incluso il discorso sulle ferie / assenze ) quando la vendita non va a buon fine per i piu' svariati motivi.
Ormai la massa degli utenti ti truffa anche sulle cineserie da due soldi.
Dichiarano che la qualita' e' bassa (oggetto pagato 2,99 euro con spedizione gratuita)
O ti dicono che il colore non corrisponde e chiedono uno sconto su oggetti magari pagati 4 o 5 euro.
A questa deriva economica, sociale e culturale io venditore come faccio a vedere oggetti da centinaia di euro quando le problematiche post vendita sono tante, dove e' sufficiente dichiarare di aver ricevuto mele per pere per ottenere un rimborso e tenersi l'oggetto?
Ho notato che e' piano di venditori che riempiono ebay di cinesate da pochi euro che se ne fregano del servizio post vendita, che non rispondono ai messaggi o alle controversie perche' tanto sono oggetti privi di alcun valore che non vale la pena riprendere indietro, e che aprono e chiudono account quando e' necessario.
Un saluto