in data 23-08-2023 18:30
BUONGIORNO, NON E' POSSIBILE CHE E-BAY SI LAVI LE MANI DOPO UN MESE DALL'ACQUISTO. IO HO NECESSITA' DI FAR RISPETTARE LA GARANZIA LEGALE CHE MI SPETTA E VISTO CHE IL VENDITORE NON SI DEGNA DI RISPONDERMI DEVE ESSERE E-BAY A FAR RISPETTARE AI SUOI VENDITORI LA GARANZIA LEGALE. PERTANTO DITEMI COME DEVO FARE.
in data 19-12-2023 11:28
Mi trovo più o meno nella stessa situazione, sono bravi tutti a vendere poi quando c'è un problema risolverlo diventa praticamente impossibile. Amazon protegge maggiormente gli acquirenti. Ebay mi ha molto deluso, se si deve acquistare senza la garanzia che ci spetta legalmente a questo punto compriamo direttamente dai cinesi su Ali ed altri.
in data 19-12-2023 11:32
Ebay non vende nulla, quindi non può in alcun modo dare la garanzia legale, che spetta al venditore professionale comunitario.
Tutti i possessori di partita iva devono mettere in chiaro i propri dati di contatto, quindi non è affatto difficile rintracciarli se su ebay non rispondono.
Diversamente se hai acquistato presso venditori privati... come tali non possono offrire alcuna garanzia e quindi è esattamente come comprare in Cina.
Un cordiale saluto.
in data 19-12-2023 12:49
Se parli di garanzia legale che ti spetta probabilmente hai acquistato un articolo nuovo che dopo tre ore di parcheggio in casa tua ha cessato di fare il suo dovere. Altrimenti, avresti acquistato un altro genere di articolo spesso vintage, il quale di per sè non è accompagnato da alcuna garanzia, che aveva in un altro momento storico del passato. E di cui all'acquirente non interessa nulla, concentrandosi sulle condizioni dell'oggetto in generale essendo un articolo ormai fuori mercato da lustri. Amazon, che non può essere paragonato ad ebay visto che non ha un settore di articoli del passato da offrire agli appassionati, ma offre solo oggetti nuovi, ha comunque una caratteristica indisponente di cui si parla poco. Il piatto forte di Amazon è la veloce consegna del prodotto che può essere ritornata al mittente in caso di errore. La maggioranza dei prodotti offerti sono fatti tutti nel paese del riso (non sorriso eh !) il che da un valore intorno allo 0 dell'oggetto un quarto d'ora dopo fatto l'acquisto. Ma vi sono anche articoli di alto valore fatti in Europa dal costo diverso e dalle caratteristiche inconfondibili. Ma.. come premi sull'oggetto del desiderio ecco che appare subito la dicitura : questo oggetto non è disponibile. Quasi sempre. Certo c'è un segmento a cui vanno benissimo tutte le cose in offerta. Ma non tutti guardano il prezzo e la velocità di consegna. Molti guardano attentamente articolo e provenienza. Un saluto da von