annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Help. Problema con acquirente.

raffaelemag84
Utente della Community

Buongiorno a tutti. Ho venduto una scheda madre inserendo nell'annuncio che avrei incluso in omaggio, un set di RAM da 16gb (8gbx2). L'acquirente mi contesta inizialmente che la RAM non era funzionante, dando errri con memtest, cosa non vera perché la RAM va a 3600mhz mentre la mobo supporta fino a 3200mhz e limitandola funziona. Ha poi fatto leva sul fatto che ha ricevuto una RAM da 32 GB invece che da 16gb, quindi 16x2 cintestandk che non è conforme alla descrizione e chiede il rimborso. Ho specificato che la RAM è in omaggio e, per errore mio, ha ricevuto anche un prodotto migliore rispetto a quello specificato nell'annuncio. Chi avrebbe regione? Grazie 

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Rif.: Help. Problema con acquirente.

A dire il vero l'annuncio è un po' confusionario: nel titolo scrivi genericamente 16GB.
Poi nel corpo specifichi (8gbX2) e ci sta.
Se non fosse che poi però aggiungi: "RAM inclusa: Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb"

Ad una lettura dell'utente medio, sembra che tu fornisca due moduli da 16GB compresi in asta.
La scritta "incluso e in omaggio" è posta in modo ambiguo dopo la descrizione e non fa riferimento esatto ad altri 16GB aggiuntivi.
Quindi eBay, in caso di contestazione, potrebbe dare ragione al compratore ed obbligarti al reso (oppure ad una tua proposta di riduzione prezzo da fare al *venditore).

Edit: *acquirente (anche se era ovvio...).

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Rif.: Help. Problema con acquirente.


@raffaelemag84  ha scritto:

Buongiorno a tutti. Ho venduto una scheda madre inserendo nell'annuncio che avrei incluso in omaggio, un set di RAM da 16gb (8gbx2). L'acquirente mi contesta inizialmente che la RAM non era funzionante, dando errri con memtest, cosa non vera perché la RAM va a 3600mhz mentre la mobo supporta fino a 3200mhz e limitandola funziona. Ha poi fatto leva sul fatto che ha ricevuto una RAM da 32 GB invece che da 16gb, quindi 16x2 cintestandk che non è conforme alla descrizione e chiede il rimborso. Ho specificato che la RAM è in omaggio e, per errore mio, ha ricevuto anche un prodotto migliore rispetto a quello specificato nell'annuncio. Chi avrebbe regione? Grazie 


Sei sicuro che l'acquirente ti contesta di aver ricevuto 32gb di ram anziche 16gb di ram ?

Forse volevi dire il contraio e cioe' nell'asta prima scrivi 2 x 8gb di ram e poi sotto scrivi 2x 16 che effettivamente non si capisce.

Devi essere piu' chiaro e specifico la prossima volta.

 

Se l'acquirente ti contesta di aver ricevuto 16gb anziche 32 gb proponigli un piccolo sconto di prezzo onde evitare che magari ti apre controversia per oggetto non conforme alla descrizione  perche' poi le spese di restituzione devi pagarle tu e alla fine ci rimetti le spedizioni di andata e ritorno.

 

Se l'acquirente non vuole sentire ragioni ti consiglio di riprenderti indietro l'oggetto e poi rifare l'asta cercando di essere meno confusionario nella descrizione.

 

Un saluto.

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Rif.: Help. Problema con acquirente.

Ciao, grazie per la risposta.

No, lui mi ha scritto chiaramente che ha ricevuto 2 banchi da 16gb per un totale di 32gb. Dopo mi sono accorto che nella descrizione, per un refuso, avevo scritto 2x8gb (anche se poi era specificato comunque sotto la quantità corretta). 

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Rif.: Help. Problema con acquirente.


@raffaelemag84  ha scritto:

Ciao, grazie per la risposta.

No, lui mi ha scritto chiaramente che ha ricevuto 2 banchi da 16gb per un totale di 32gb. Dopo mi sono accorto che nella descrizione, per un refuso, avevo scritto 2x8gb (anche se poi era specificato comunque sotto la quantità corretta). 


Vedi se riesci a metterti d'accordo con l'acquirente in qualche modo valutando pro e contro di una eventuale restituzione.

Ad esempio considerato che una eventuale restituzione per oggetto non conforme ti costerebbe la spedizione che hai acquistato per spedire + la spedizione per il reso (facciamo ad esempio 12 o 14 euro) puoi provare a scusarti con l'acquirente per il disguido e magari proporgli uno storno sul prezzo.

A te, fino al prezzo del costo delle spedizioni converrebbe comunque.

 

Un saluto.

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta