in data 05-02-2025 23:52
Prima per chi non lo conosce spiego come funziona PayPal puro senza passare per eBay .... è per esempio
Il venditore vende un oggetto magari sul suo sito di e commerce l acquirente paga al conto PayPal del venditore,il venditore spedisce l'oggetto arriva ma secondo l acquirente non è conforme,apre reclamo su PayPal contro il venditore di norma PayPal autorizza il reso a questo
punto l acquirente deve rispedire l oggetto all indirizzo indicato dal venditore che e qui viene il bello ha 3 GIORNI DI TEMPO DALLA CONSEGNA della spedizione di restituzione per aprire appello ,ricorso su PayPal qualora l acquirente abbia spedito un oggetto diverso ,una scatola vuota oppure se l oggetto è stato palesemente rotto aperto o danneggiato dall acquirente.
Quindi un venditore accorto filmerà l apertura del pacco e se l acquirente fa il furbo può tutelarsi ed è tutelato da PayPal.
Scusate la premessa lunga ma il guaio, il problema è quando l oggetto viene venduto su eBay e l acquirente apre su PayPal la contestazione del pagamento per oggetto non conforme e qui apriti cielo l acquirente può fare tutte le sporcherie del mondo restando impunito.
Di fronte a tale reclamo che l acquirente apre avverso il conto PayPal di eBay ,il venditore tramite la piattaforma eBay può rispondere solo una volta potendo scegliere tra rimborsare subito l acquirente perdendo soldi ed oggetto o impugnare la contestazione del pagamento inviando risposta.Poi da qui in poi subisce passivamente.
Non ha modo di allegare prove aggiuntive ,non ha modo di fare nulla.
Se PayPal decide per la restituzione come accade di norma innanzitutto PayPal impone di spedire indicando come mittente eBay s a r l poi induca l indirizzo del venditore.
Quindi se state in un condominio va spesso in giacenza e le poste perché dovrebbero darvi un pacco inviato a eBay s.a.r.l?
Intanto l acquirente basta che contatta PayPal carica la lettera di vettura in cui si vede che ha spedito all indirizzo corretto e dopo tre giorni che è in giacenza viene rimborsato.
Il vero problema poi è se l acquirente fa il furbo e spedisce un oggetto diverso una scatola vuota o se torna l oggetto giusto che però è stato palesemente rotto o alterato dall acquirente.
Sul form eBay della contestazione non c'è modo di confermare la consegna dell oggetto e o di aprire reclamo o ricorso
Se si contatta l assistenza eBay che dovrebbe agire per nostro conto e aprire ricorso su PayPal con le prove che fornisco dicono che deve essere il venditore a contattare personalmente PayPal.....mi viene da ridere, PayPal non fa mica operare un estraneo sul conto PayPal di eBay......
Quindi non c'è nulla da fare un acquirente malintenzionato ci sguazza su questa lacuna
A mio avviso basterebbe aggiungere sulla pagina EBay della contestazione del pagamento la possibilità di confermare la ricezione dell oggetto o di aprire ricorso caricando poi le prove a sostegno testimonianti che l oggetto è stato alterato dall acquirente ovvero che il pacco era vuoto
Se la procedura di restituzione è tutta gestita invece dentro eBay il venditore è tutelato se l acquirente fa il furbo
Se come dicevo almeno inizio l acquisto è fatto pagando il venditore sul suo PayPal questi può difendersi ed è tutelato da PayPal
Il problema è oggetto venduto su eBay e contestazione aperta su PayPal
Non è più come una volta in cui il pagamento era fatto al PayPal del venditore e il venditore potendo operare sul suo conto PayPal di fronte ad un reclamo PayPal poteva difendersi.
Ora il pagamento l acquirente lo fa invece al conto PayPal di eBay. Basterebbe che eBay avesse delle persone che agiscano per conto del venditore recependo le prove che ha e per conto suo aprissero ricorso contro PayPal ma non lo fanno
in data 06-02-2025 00:20
Ciao lore6576
Come dici tu, sarebbe stata tutt'altra cosa se le contestazioni paypal fossero gestite sul paypal del venditore anziche quello di ebay.
Ebay non puo' certo mettere un operatore che faccia da intermediario tra il venditore e l'acquirente per conto di ebay, non sarebbe una cosa umanamente ed economicamente fattibile dovrebbero assumere del personale appositamente per la gestione delle contestazioni paypal e/o chargeback per cui come al solito il venditore si deve fare carico di questo tipo di imprevisti.
Come ben sai da qualche anno ebay si occupa direttamente della gestione dei pagamenti.
Io credo che il cambiamento sia stato deciso per questioni fiscali, si parlava di DAC7 gia' nel 2021 e proprio nel 2021 sono stati fatti questi cambiamenti.
Comunque se un acquirente risulta recidivo a questo tipo di pratiche poi viene bannato sia da ebay che da paypal.
Non e' che questo giochetto lo puoi fare in maniera ricorrente/continuativa.
Purtroppo a questo tipo di imprevisto l'unica cosa che si puo' fare e' quella di fissare un tetto massimo di prezzo oltre il quale non si e' disposti a perdere soldi.
Io mi sono prefissato un tetto di 400 ~ 500 euro.
Un cordiale saluto
in data 15-02-2025 21:41
Basta che crea continuamente account fasulli in ogni caso come si frega il sistema è facilissimo dal momento che non si può comunicare con PayPal si prenota una spedizione con Poste italiane mettendo un indirizzo fasullo nella stessa città di dove dovrebbe andare .
Poi si modifica con un editor PDF la lettera di vettura inserendo l'indirizzo corretto del venditore e si carica questa bella fake sul sito di PayPal.
Si spedisce il pacco con lettera aldi vettura con indicato un indirizzo fasullo questo ovviamente risulterà non consegnato con la dicitura indirizzo errato e finirà in giacenza in qualche centro operativo postale delle Poste a cui il venditore anche con il codice tracking non potrà recarsi perché i centri operativi postali sono chiusi al pubblico.
A questo punto dopo che il pacco è finito in giacenza per indirizzo errato si telefona a PayPal e gli si dice guarda io ho spedito ti ho caricato anche la lettera di vettura con l'indirizzo esatto del venditore se poi il venditore è indicato l'indirizzo esatto Non è colpa mia e quindi paypal rimborsa l'acquirente che l'ha fatta Franca.
Ovviamente nel pacco spedito non avrà messo certo l'oggetto da rimandare indietro il pacco andrà ovviamente in gessenza forse tornerà al mittente o forse andrà completamente distrutto come posta che nessuno reclama.
Se come avevo detto si potesse parlare direttamente con PayPal ovviamente con PayPal si spiega il problema e comunque si può fare ricorso ma dato che eBay non aiuta in alcun modo facendo ricorso a PayPal sul sito di PayPal perché come ho detto la contestazione contro il conto di eBay truffatori conoscono benissimo questa falla enorme e ci ballano
in data 15-02-2025 21:43
Le poste italiane fanno falle da tutte le parti quando fai il tracking non indica l'indirizzo del destinatario come ad esempio fa Bartolini quindi se la città risulta la stessa il centro che si occupa della consegna delle Poste è sempre lo stesso quindi l'operatore PayPal quando va a fare la tracciatura del pacco vede che il pacco è arrivato in quella città ma che non è stato consegnata per indirizzo inesistente
in data 15-02-2025 23:21
@lore6576 ha scritto:Prima per chi non lo conosce spiego come funziona PayPal puro .........
...... ha 3 GIORNI DI TEMPO DALLA CONSEGNA della spedizione di restituzione per aprire appello ,ricorso su PayPal qualora l acquirente abbia spedito un oggetto diverso ,una scatola vuota oppure se l oggetto è stato palesemente rotto aperto o danneggiato dall acquirente.
Quindi un venditore accorto filmerà l apertura del pacco e se l acquirente fa il furbo può tutelarsi ed è tutelato da PayPal.........
Può presentare appello, ma non servirà praticamente a nulla.
Paypal, come ebay, non ha modo di controllare quello che è successo e non sarebbe un problema per chi restituisce filmare una finta chiusura del pacco con dentro l'oggetto, come non sarebbe difficile per chi lo riceve filmare una seconda falsa apertura.
Per questi motivi i filmati non vengono assolutamente considerati.
ciao
mario
16-02-2025 02:02 - modificato 16-02-2025 02:03
@lore6576 ha scritto:Basta che crea continuamente account fasulli in ogni caso come si frega il sistema è facilissimo
Le vendite a distanza sono ben lontane dall'essere sicure al 100%
Anche molti venditori adottato diversi stratagemmi quando gli acquirenti chiedono la restituzione di un oggetto e rimborso e sul forum di esempi di questo tipo ce ne sono molti.
Anche su amazon capita che resi non vengono rimborsati con amazon che contesta la procedura di rimborso perche ha ricevuto un pacco vuoto o un oggetto diverso?
Basta farsi un giro in rete e di queste problematiche se ne leggono tante.
Statisticamente su ebay le probabilita' di incappare in simili utenti sono piuttosto basse.
Ovviamente dipende anche dal tipo di oggetti che si mettono in vendita.
Se si mette in vendita un macbook o iphone di recente produzione certamente il rischio di venire truffati aumenta esponenzialmente.
Il truffatore e' solitamente quel tipo di persona che cerca oggetti molto richiesti e facilmente rivendibili.
Per questo tipo di oggetti basta e avanza un annuncio in zona per incontrarsi di persona con l'acquirente e concludere l'affare.
Per gli oggetti piu' particolari che hanno la necessita di un area geografica piu' vasta ci si affida alle vendite a distanza tenendo sempre a mente che l'imprevisto e' dietro l'angolo.
Un cordiale saluto
in data 16-02-2025 11:12
I ricorsi ed appelli PayPal si vincono basta filmare l apertura del pacco e una denuncia
Poi il problema è quando fanno magheggi e spediscono ad un indirizzo diverso da quello del venditore e magheggiano la lettera di vettura caricata su PayPal
Lì basta telefonare a PayPal far notare che l indirizzo esiste caricando anche una fattura di una fornitura di luce o gas
In questo caso PayPal da ulteriori indagini e non si arriva alla chiusura della pratica a favore dell acquirente
Ripeto qua il conto PayPal è di eBay ed eBay dovrebbe avere un team che si interfaccia con PayPal agendo in vece del venditore che fornisce le prove a sostegno della sua richiesta.
in data 16-02-2025 11:23
Altra ipotesi pacco di restituzione che risulta consegnato ma a trecento chilometri da dove doveva andare ,si chiama PayPal,quando la contestazione è aperta contro il proprio conto si fa notare la cosa e l operatore PayPal chiude il reclamo a vantaggio del venditore perché il reso non è stato fatto all indirizzo indicato
Qui eBay non dice nulla non è che se il venditore contatta l assistenza eBay indicando che il pacco è stato consegnato da un altra parte poi qualcuno di eBay si attiva va su PayPal e comunica con l operatore PayPal
17-02-2025 04:02 - modificato 17-02-2025 04:05
@lore6576 ha scritto:I ricorsi ed appelli PayPal si vincono basta filmare l apertura del pacco e una denuncia
Poi il problema è quando fanno magheggi e spediscono ad un indirizzo diverso da quello del venditore e magheggiano la lettera di vettura caricata su PayPal
Lì basta telefonare a PayPal far notare che l indirizzo esiste caricando anche una fattura di una fornitura di luce o gas
In questo caso PayPal da ulteriori indagini e non si arriva alla chiusura della pratica a favore dell acquirente
Ripeto qua il conto PayPal è di eBay ed eBay dovrebbe avere un team che si interfaccia con PayPal agendo in vece del venditore che fornisce le prove a sostegno della sua richiesta.
Buongiorno lore6576
Tu stai facendo l'esempio di quando un venditore vende un oggetto ricevendo direttamente i fondi dall'acquirente tramite paypal in modalita' beni e servizi (dove il venditore paga una commissione sulla transazione).
Ben DIVERSO e' il discorso di un acquisto su ebay dove il venditore non e' il diretto beneficiario del pagamento.
Lo so anche io che il team di paypal e' piu specificatamente preparato e meglio organizzato per gestire le contestazioni dei pagamenti.
Ma paypal fa solo quello, ebay non e' un servizio di pagamenti, ebay e' un marketplace dove si vendono e acquistano oggetti.
Ebay e' cambiato dopo il 2021 quando ha eliminato il pagamento paypal che andava direttamente al venditore, dove le controversie erano gestite da paypal che ha tutt'ora e senza ombra di dubbio un team piu' preparato e specializzato per far fronte a questi tentativi di raggiro delle regolamentazioni.
Ma adesso le cose stanno cosi' per cui come ho scritto nell'altro post se vuoi vendere su ebay devi fare tutta una serie di valutazioni riguardo gli oggetti troppo costosi e troppo di tendenza.
Un cordiale saluto
17-02-2025 04:11 - modificato 17-02-2025 04:14
@lore6576 ha scritto:Altra ipotesi pacco di restituzione che risulta consegnato ma a trecento chilometri da dove doveva andare ,si chiama PayPal,quando la contestazione è aperta contro il proprio conto si fa notare la cosa e l operatore PayPal chiude il reclamo a vantaggio del venditore perché il reso non è stato fatto all indirizzo indicato
Qui eBay non dice nulla non è che se il venditore contatta l assistenza eBay indicando che il pacco è stato consegnato da un altra parte poi qualcuno di eBay si attiva va su PayPal e comunica con l operatore PayPal
Ma pensi che le cose vadano meglio su vinted, o su subito con tuttoesubito?
Li i tentativi di truffa sono ancora piu' facili da fare.
Torno a ripetere che statisticamente la percentuale di incappare in questi utenti diversamente onesti e' bassa.
La percentuale aumenta con gli oggetti costosi e con gli oggetti costosi + di tendenza e/o semplicemente di tendenza.
In questi contesti si concentrano affaristi e diversamente onesti piu' o meno navigati.
Vengono ATTENZIONATI dai diversamente onesti anche i venditori appena iscritti su ebay o che hanno zero feedback o comunque pochi feedback alle spalle.
Bisogna prendere atto della situazione e mettere un tetto massino verso il quale si e' disposti a perdere soldi ed oggetto.
Io solitamente non rischio oltre i 400~500 euro.
Un cordiale saluto e buone vendite a distanza (ovunque tu decida di farle).