annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Incertezza dei costi delle aste annullate

Buongiorno,

leggendo la tabella allegata per capire quali sarebbero stati i costi in caso di annullamento di un asta mi sorprendo a vedere che mi "POTREBBERO venire addebitate delle tariffe". 

In un tariffario chiaro una tariffa viene addebitata o no a seconda della presenza di determinate circostanze. Se tali circostanze non vengono descritte, da cosa dipende tale discrezionalità? 

Diversamente viene ben chiarito l'importo della tariffa che "potrebbe" venire applicata.

 

Nella realtà, la tariffa che riguarda il mio caso è stata addebitata e documentata nel resoconto mensile, ma rimane oscuro il motivo che ne ha determinato l'applicazione. Un regolamento deve essere chiaro e trasparente: se ebay ritiene che la tariffa debba essere applicata dovrebbe riscrivere "verrà applicata la tariffa...".

Invece l'uso del condizionale senza spiegare le condizioni rende incomprensibile la regola

Qualcuno ne sa di più?

Grazie

Messaggio 1 di 19
Ultima risposta
18 RISPOSTE 18

Incertezza dei costi delle aste annullate

Confrontarsi civilmente arricchisce sempre.

I mie dubbi non sono sulla tabella, la quale è evidentemente fatta male. Chiedevo supporto anche perchè tra le tante altre regole e tabelle che conoscono i più esperti di Ebay poteva esserci una spiegazione più precisa.

Io non l'ho trovata.

Se così non fosse, a mio parere, la tabella andrebbe corretta/completata per riflettere la realtà: la tariffa per chiusura anticipata è dovuta.

E allora dovrei aprire un reclamo formale, come suggerito, 😓 ma è più il tempo che ci perdo che altro.

Un sincero saluto

 

 

Messaggio 11 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

gius.intr
Utente della Community

Ho chiuso l'asta anticipatamente di un oggetto senza aver ricevuto mai alcuna offerta, mi hanno addebitato i costi di vendita come se l'avessi venduto. Ho chiamato il servizio di assistenza che mi risponde esisteva una offerta addirittura superiore al prezzo di vendita qualche giorno prima chiudessi. Osservando l'annuncio nella mia area riservata e' chiaramente visibile 0 offerte

giusintr_0-1744530772564.png

se veramente avessi ricevuto tale offerta l'avrei sicuramente accettata dato che era superiore al prezzo di vendita, invece non avendo ricevuto mai niente ho venduto tramite altri canali e chiuso l'annuncio.
Qualcuno saprebbe ipotizzare una spiegazione? Grazie per le risposte.
P.S. : non chiudere mai un'asta piuttosto aumentare il prezzo a decine di migliaia di euro per lasciarla scadere naturalmente.

Messaggio 12 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate


@gius.intr  ha scritto:


Qualcuno saprebbe ipotizzare una spiegazione? Grazie per le risposte.
P.S. : non chiudere mai un'asta piuttosto aumentare il prezzo a decine di migliaia di euro per lasciarla scadere naturalmente.


Buongiorno gius.intr

 

Se tu annulli anticipatamente un'asta, annulli anche le relative / eventuali offerte.

Se tu ricevi 2 o 3 offerte, nel momento che annulli l'asta vengono annullate tutte le relative offerte.

Per cui alla relativa voce, risultera' un'asta conclusa con ZERO offerte.

 

qui ci sono le regole sulle aste (aste chiuse in anticipo)

https://www.ebay.it/help/selling/listings/creating-managing-listings/ending-listing?id=4146

 

sshot-1784.jpg

Messaggio 13 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate


@gius.intr  ha scritto:


P.S. : non chiudere mai un'asta piuttosto aumentare il prezzo a decine di migliaia di euro per lasciarla scadere naturalmente.


Sicuramente la cosa migliore e' utilizzare un compra subito con proposta di acquisto.

Oppure un asta con prezzo di partenza elevato.

Presta attenzione al prezzo di riserva perche' e' una opzione a pagamento.

 

Purtroppo nel tuo caso e' successo che hai venduto l'oggetto su altro marketplace e la procedura corretta era quella di annullare prima le offerte 

Vedi qui:

https://www.ebay.it/help/default/default/annullare-le-offerte-gestire-gli-offerenti?id=4140

 

sshot-1778.jpg

 

Dopodiche con l'asta con zero offerenti potevi fare la chiusura anticipata in tutta sicurezza.

 

Mi spiace per il disagio.

Messaggio 14 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

gius.intr
Utente della Community

Non è oscuro credimi, io ho indagato chiamato e scritto, all'istante della chiusura inventano automaticamente un finto utente con zero recensioni zero acquisti che ti ha fatto una offerta ma tu l'hai annullato, senza mandare messaggi neanche notifiche, siccome sostengono che hai rifiutato-annullato ti addebitano il 5% come da loro regole. Semplice no ? Fatta la regola trovato l'inganno.

Mai annullare un'asta piuttosto modificarla a 0,10 cent ed alzare i costi di spedizione a 1000 euro, togliere ogni foto e descrizione e declassare l'oggetto a pezzo di ricambio. Col tempo l'asta scade.

Messaggio 15 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

E se non ci sono mai state offerte? Cosa annullo? Mai ricevute offerte, hanno inventato un utente iscritto il giorno prima con zero annunci zero acquisti zero recensioni che misteriosamente mi ha fatto una offerta senza io aver mai ricevuto alcun messaggio ne notifica.

Questo si chiama imbroglio.

Messaggio 16 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

Finchè l'annuncio era attivo ma ricevute offerte ne messaggi ne notifiche app. L'offerta è nata misteriosamento solo DOPO aver chiuso l'asta da un utente che si è iscritto il giorno prima sul suo profilo zero feedback. Non è la prima volta che vendo, quando un acquirente propone un'offerta arriva notifica, messaggio ebay e messaggio email, inoltre controllando periodicamente l'annuncio ho sempre visto zero.

Messaggio 17 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

Le regole sono chiare ma avendo in mano il conto corrente o la carta possono fare quello che vogliono quando vogliono alla faccia delle regole.

Messaggio 18 di 19
Ultima risposta

Incertezza dei costi delle aste annullate

Infatti il potrebbe diventa "viene applicata la regola" anche quando non è dovuta ma cercano di ricondurla in ogni modo a loro favore. Inutile scervellarsi.

Messaggio 19 di 19
Ultima risposta