in data 29-01-2025 11:22
Buongiorno, questa notte ho ricevuto oltre 500 mail per altrettante inserzioni oscurate, a causa di sospette violazioni della normativa europea GPSR, malgrado avessi inserito tutte le informazioni richieste per essere in regola, anche a tutte quelle inserzioni di prodotti messi in vendita prima del 13 Dicembre 2024, ai quali questo regolamento, teoricamente, non si applica.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
in data 29-01-2025 12:08
Le tue inserzioni mi sembrano assolutamente corrette, nel tuo caso era più semplice visto che tratti solo oggetti nuovi.
Le difficoltà maggiori le avranno i venditori di oggetti usati, soprattutto per il periodo 1926-1991. Dopo il 1991 sarebbe sufficiente la presenza del marchio CE.
ciao
mario
in data 29-01-2025 12:14
L'intelligenza artificiale di ebay fa tantissimi danni in ogni campo a cui è stata testata. Ormai è nota soprattutto per la sua scarsa intelligenza.
Sinceramente a me le tue inserzioni oggi attive mi sembrano perfettamente in regola.
ciao
mario
in data 29-01-2025 12:14
Ciao mario,
verissima la tua affermazione, ma nonostante fossero oggetti nuovi e inserzioni conforme sono state oscurate ugualmente dal sistema e di crearne di nuove non se ne parla proprio; ieri sera qualche aggiornamento o modifica deve aver creato tutto sto casino, sperando che risolvano in fretta altro non possiamo fare.
Saluti
in data 29-01-2025 12:21
Ho provato a modificare le inserzioni coinvolte, è come affermavi prima, vengono prima approvati ma qualche minuto dopo vengono oscurate nuovamente... Non ci resta solo che attendere l'intervento della parte "umana" di Ebay, vedrai che per il disagio avremo tutti uno sconto sugli abbonamenti mensili e sulle commissioni di vendita 🤥🤥🤥
in data 29-01-2025 12:33
@fullmoongamesit ha scritto:vedrai che per il disagio avremo tutti uno sconto sugli abbonamenti mensili e sulle commissioni di vendita 🤥🤥🤥
Il tuo ottimismo fa tenerezza 😄
in data 29-01-2025 12:35
Era ironia mista a fantascienza xD
in data 29-01-2025 12:39
@fullmoongamesit ha scritto:Era ironia mista a fantascienza xD
😂
in data 29-01-2025 13:14
Porto la mia testimonianza.
Confermo le esperienze ed i rilievi di chi mi ha preceduto: azioni di oscuramento di annunci di vendita a causa di violazione delle "Regole sulle informazioni obbligatorie relative alla sicurezza dei prodotti" iniziate nella notte saltuariamente (solo due) con accompagnamento di messaggio e ciò nonostante avessi messo "a norma" al riguardo tutti gli annunci su ebay.it ben prima del 13/12/2024, tali azioni sono continuate in forma più massiccia nella mattinata (decine), a volte anche con formulazione del messaggio che era incompleta cioè "monca" quindi "guasta" (già per la seconda in ordine assoluto), inoltre le indicazioni comunicate sono insufficienti dato che non specificano quale parte delle informazioni sarebbero incomplete (ribadisco: da parte mia già adempiute mesi fa).
Con velocissima ed assidua attività di revisione mi sono avveduto già alla seconda rettifica che nella sezione "Avvertenze per l'oggetto" degli annunci "incriminati" risultavano "spente" le opzioni per le "Regole sul ritiro dell'usato", opzioni che per giunta erano "chiuse" (nascoste) in modo predefinito e pertanto dovevano essere richiamate col comando "Mostra di più / Mostra meno" POSTO IN FONDO, così come mi sono avveduto che bastava revisionare l'annuncio con l'"accensione" di tale opzione e l'impostazione di una scelta per essa (io avevo appunto già preparato una mia informativa "ritiro dell'usato") affinchè l'annuncio venisse poi riconosciuto come valido da eBay, ma la beffa continuava a svilupparsi in molteplici forme:
1) non esiste un comando relativo a tale opzione nel pannello delle "modifiche in massa" degli annuncio (cioè bisogna operare a mano uno per uno)
2) se si torna a modificare l'annuncio dopo averlo rettificato si trova di nuovo "spenta" e quindi "indeterminata" (senza scelta fatta) tale opzione
3) può capitare che la pagina di modifica dell'annuncio "impazzisca" facendo venir meno la sezione "Avvertenze per l'oggetto" durante la modifica, a me è successo per la seconda inserzione che era quella che fu accompagnata dal messaggio "monco" e deduco che tali situazioni siano collegate
4) l'annuncio segnalato da messaggio "monco" e con l'interfaccia di modifica "precaria" è stato "bollato" (oscurato) una seconda volta dopo la rettifica.
Intanto la "scorreria" sembra essersi arrestata e le rettifiche paiono esser state incamerate come valide (nonostante le incoerenze descritte, e con l'accennata eccezione).
Reputo che la deduzione da farsi in linea generale è che tutto il fenomeno dipenda unicamente dal sistema eBay e scaturisca da errori di programmazione, per giunta ho l'impressione che colpisca solo parte degli utenti (a caso?) e non tutti: invito tutti a riportare tale lamentela all'assistenza di eBay, potete anche ricopiare la descrizione che ho scritto qui, ribadisco che sono convinto che sia la piattaforma informatica-telematica di eBay a "sfarfallare" pertanto devono apporre correzioni da parte loro.
in data 29-01-2025 14:53
Sono riuscito a creare due nuove inserzioni, il problema sembra essere stato risolto (si spera) e anche l'emorragia di inserzioni oscurate sembra essere passata; non ci resta che attendere conferme da altri venditori.
Saluti
in data 29-01-2025 16:43
Mi *SEMBRA* che il problema sia stato risolto, su 13.000 inserzioni che mi avevano seccato ne sono tornate visibili 9.000 al momento e la sistemazione sta proseguendo, per cui entro stasera *DOVREBBERO* essere a posto. Non sono più state ri-oscurate dopo l'ultima modifica che ho fatto, per cui *SI SPERA* che vadano bene. Non mi resta che cancellare a blocchi di 25 i circa 39.000 messaggi di Ebay che mi hanno intasato la casella