annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

MC011 e Restrizioni

Anonymous
Non applicabile

Ciao a tutti 🙂

Non sono nuova di qua e da poco con il mio compagno abbiamo deciso di espandere la nostra attività commerciale fisica ad e-commerce qua su ebay.

Teniamo magazzino di scorte tra smartwach aspirapolveri etc.

Ora e-bay ci ha messo una restrizione sui pagamenti da oramai 11 gg di calendario.

Abbiamo inoltrato qualche fattura acquisto merce poi rimessa in vendita su questa piattaforma conferma residenza e persona ma nonostante questo il blocco rimane.

Sono consapevolissima che questa restrizione è stata messa causa UTENTE e VENDITORE eBay che con le sue "segnalazioni" causa non voler mettere in riga i miei prezzi con i suoi si è "sbizzarrito" a farmi segnalazioni su ogni annuncio.

Ora mi chiedo:

Ma è possibile che un commerciante con voglia di lavorare, onesto e voglia di crescere debba bloccare i suoi affari perchè eBay non possiede uno strumento di verifica di segnalazioni mirate a rovinare il commercio di altri utenti?

Perchè eBay non va invece a penalizzare gli account che abusano di queste segnalazioni?

A questo punto uno preferisce abbandonare perchè passa la voglia di collaborare con questa piattaforma, senza nessun avviso, nessuna rassicurazione che i controlli sono in corso...11 giorni di silenzio..

Per carità, Siamo persone professionali  su una piattaforma sbagliata, un venditore corretto che soddisfa il cliente non deve essere trattato cosi.

Per fortuna ci stiamo guardando attorno.

Messaggio 1 di 33
Ultima risposta
32 RISPOSTE 32

MC011 e Restrizioni

Anonymous
Non applicabile

In quali casi si è venditore privato e in quali professionale?? Quali quantità messe in vendita portano ad essere un venditore professionale??

Messaggio 31 di 33
Ultima risposta

MC011 e Restrizioni


@Anonymous  ha scritto:

In quali casi si è venditore privato e in quali professionale?? Quali quantità messe in vendita portano ad essere un venditore professionale??


Non esistono casi.

 

Non contano le quantità.

 

Conta semplicemente il buon senso.

 

Se tu acquisti appositamente per rivendere, anche un solo prodotto, questo fa di te un commerciante, quindi un venditore professionale.

 

Se tu vendi numerosi fumetti stra-usati di tua proprietà facilmente dimostrabili, puoi tranquillamente rimanere privato.

 

Buona serata.

 

Messaggio 32 di 33
Ultima risposta

MC011 e Restrizioni


@Anonymous  ha scritto:

In quali casi si è venditore privato e in quali professionale?? Quali quantità messe in vendita portano ad essere un venditore professionale??


fare questa domanda in Italia , visto anche i frequenti casi di cambi di governance e quindi di relative legislazioni  , che anche con gli stessi attori ci abitua a repentini cambi di direzione..... ( anche se in altre nazioni non e' che siano messi meglio...... ) e' pura utopia..... ;

comunque , a grandi linee , e' come indicato da Sika..... poi aggiungiamo il fattore c...   ( ......fortuna......)

Messaggio 33 di 33
Ultima risposta