annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacco spedito in Svezia e non ritirato dal cliente

Buonasera,

ho un problema con una spedizione con destinazione Svezia, recentemente un acquirente ha acquistato un mio articolo in vendita nel formato "Compralo Subito", ho spedito nel più breve tempo possibile tramite Packlink scegliendo Crono di Poste Italiane, in pochi giorni è arrivato in Svezia, il problema è che il destinatario

si sta completamente disinteressando della spedizione, le poste lo hanno messo in giacenza presso

un punto di ritiro locale (un supermercato) ma nessuno lo va a ritirare, al cliente gli ho mandato messaggi

tramite eBay ma pure SMS, persino le poste svedesi gli hanno mandato messaggi via posta ma pure messaggi

sul cellulare, il tutto sempre e soltanto ignorati. Ora il mio problema è che tra qualche giorno il pacco verrà

reso al mittente, quindi oltre il danno pure la beffa, ho speso 28 euro per spedirlo e adesso dovrò pagare

ulteriore denaro per il reso, la mia domanda è quando dovrò rimborsare questo personaggio, potrò trattenere l'importo speso per la spedizione ed il reso o dovrò per forza rimetterci del denaro ?

 

Vi ringrazio per l'attenzione, buona serata

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Pacco spedito in Svezia e non ritirato dal cliente


@happysmyle76  ha scritto:

Buonasera,

ho un problema con una spedizione con destinazione Svezia, recentemente un acquirente ha acquistato un mio articolo in vendita nel formato "Compralo Subito", ho spedito nel più breve tempo possibile tramite Packlink scegliendo Crono di Poste Italiane, in pochi giorni è arrivato in Svezia, il problema è che il destinatario

si sta completamente disinteressando della spedizione, le poste lo hanno messo in giacenza presso

un punto di ritiro locale (un supermercato) ma nessuno lo va a ritirare, al cliente gli ho mandato messaggi

tramite eBay ma pure SMS, persino le poste svedesi gli hanno mandato messaggi via posta ma pure messaggi

sul cellulare, il tutto sempre e soltanto ignorati. Ora il mio problema è che tra qualche giorno il pacco verrà

reso al mittente, quindi oltre il danno pure la beffa, ho speso 28 euro per spedirlo e adesso dovrò pagare

ulteriore denaro per il reso, la mia domanda è quando dovrò rimborsare questo personaggio, potrò trattenere l'importo speso per la spedizione ed il reso o dovrò per forza rimetterci del denaro ?

 

Vi ringrazio per l'attenzione, buona serata


La spedizione di ritorno POTREBBE essere inclusa in quanto facente parte del servizio di spedizione, ma per maggiori dettagli devi informarti dal tuo broker/spedizioniere.

 

Per quanto riguarda il resto se l'acquirente pensa che non ritirare l'oggetto sia la migliore soluzione per risparmiare sulle spese di reso magari ha sbagliato prospettiva.

 

Quando ti ritorna il pacco non fare nulla e non dire nulla, aspetta che sia l'acquirente a farsi sentire visto che pare che si sia completamente disinteressato dell'oggetto.

 

Anche perche' nella sua situazione "scomoda" ricevere indietro i soldi trattandosi di una vendita estera per lui le cose non si mettono bene se il venditore non e' collaborativo.

 

In TEORIA lui dovrebbe ricevere indietro il solo costo dell'oggetto escluse le spedizioni.

Se tu paghi anche la spedizione di restituzione questa va calcolata ovviamente.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Pacco spedito in Svezia e non ritirato dal cliente

Il reso di una spedizione per mancato ritiro, tramite il servizio di Poste Italiane acquistato con PackLink è a carico del mittente.
Infatti ti verrà chiesto se abbandonare la spedizione (gratuitamente) oppure fartela ritornare (a pagamento).

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Pacco spedito in Svezia e non ritirato dal cliente

Se hai acquistato il crono internazionale con tutta probabilita' non dovrai pagare il ritorno dell'oggetto.

 

Vedi qui:  https://business.poste.it/business/files/1473806229145/crono-internazionale-scheda-prodotto.pdf

 

Punto 

1.7.4 RITORNO AL MITTENTE

 

La spedizione non consegnata sarà automaticamente restituita al Cliente/
mittente.
Il servizio viene offerto:
• senza costi aggiuntivi per la spedizione che rientra dall’estero perché non
consegnabile (reso internazionale). In aggiunta verranno addebitati eventuali spese di sdoganamento e oneri doganali (addebito in regime di non
imponibilità IVA ai sensi dell’articolo 9 comma 1 n. 4 del DPR n. 633/1972)
• senza costi aggiuntivi per le spedizioni che vengono bloccate al gateway
italiano (resi nazionali) in quanto non conformi o per insufficienza di documentazione (per esempio, spedizioni per le quali il mittente non abbia provveduto a integrare la documentazione dopo richiesta di relazione
utenza). La lettera di vettura associata alla spedizione non sarà più utilizzabile; eventuali spedizioni con la stessa Lettera di vettura verranno
bloccate al gateway e restituite al cliente con addebito dei costi di rispedizione.

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta