in data 12-04-2024 10:25
Ragazzi vi chiedo aiuto per un fatto strano chemi è capitato. Ho venduto un modellino da circa 12€....in Brasile. Lo so che per certi importi è più la spesa che la resa fare spedizioni internazionali,con tutti i guai che comportano. Infatti credo che non farò più spedizioni extra UE.
Ma torniamo a noi.
Io ho correttamente spedito all'indirizzo che ho trovato su ebay
Questo è il tracking delle poste e questo è il codice spedizione:
Cioè non credo sia colpa mia se il modlelo non è stato consegnato. e poi il motivo quale sarebbe? Io ho fatto bolletta doganale e tutto.
Ora che tornerà da me devo pagare qualcosa(spero di no altrimenti non lo ritiro).
Ho venduto tanto in tutto il mondo ed è la prima volta che mi succede.
Poi tocca vedere se il modello tornerà da me.
L'acquirente in tutto questo tempo non si è sentito.
Cioè non è che ora i soldi devo rimetterceli io?? perchè la spedizione son 20\23€ non ricordo bene.
Ho messo pure il numero di cellulare del destinatario ecc
Mettiamo che questo qua è andato in vacanza e non ha ritirato la posta?
Io posso rimborsare(se mi torna i lmodello)il costo dle modello...ma non vorrei rimetterci 20\23 euro della spedizione
28/02/2024 12.50 | Presa in carico da Ufficio Postale | Ufficio Postale TRESTINA in VIA LAMBRUSCHINI 5 CITTA' DI CASTELLO PG |
28/02/2024 12.51 | In lavorazione presso il Centro Operativo Postale | CITTA' DI CASTELLO PG |
28/02/2024 16.34 | In lavorazione presso il Centro Operativo Postale | SESTO FIORENTINO FI |
29/02/2024 00.59 | In lavorazione presso il Centro Operativo Postale | SESTO FIORENTINO FI |
04/03/2024 10.28 | Partito dal Centro Scambi Internazionale | Centro Scambi Internazionale |
08/03/2024 12.57 | In lavorazione presso il paese estero | BRASILE |
05/04/2024 08.36 | In transito | BRASILE |
10/04/2024 15.44 | In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale | Centro Scambi Internazionale |
11/04/2024 14.40 | In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale | Centro Scambi Internazionale |
11/04/2024 23.49 | in lavorazione presso il centro operativo postale | MILANO MI |
in data 12-04-2024 10:32
Vi aggiorno. mentre scrivevo i lpost sopra ,l'acquirente ha aperto una richiesta di restituzione soldi...
Scritta nella sua lingua,ho usato google translate:
Non ho ricevuto l'articolo. Vedi la risposta del Servizio Federale delle Entrate in Brasile. L'articolo è in fase di restituzione. RESO - DATI MITTENTE INSUFFICIENTI Gentile Contribuente, la spedizione postale internazionale è stata restituita al mittente, a causa del documento postale (CN22/23) che non riporta i DATI COMPLETI DEL MITTENTE, rendendo impossibile la CORRETTA IDENTIFICAZIONE della merce e di conseguenza il trattamento fiscale della merce nella Dichiarazione di Importazione di Spedizione (DIR), in violazione della determinazione di cui all'articolo RC 146, comma 1, del Regolamento sui pacchi postali combinato con l'art. 56, §1º, b dell'Ordinanza COANA nº 82/2017: Regolamento dei pacchi postali - Art. RC 146 - Ite
Non ho ricevuto l'articolo. Vedi la risposta del Servizio Federale delle Entrate in Brasile. L'articolo è in fase di restituzione. RESO - DATI MITTENTE INSUFFICIENTI Gentile Contribuente, la spedizione postale internazionale è stata restituita al mittente, a causa del documento postale (CN22/23) che non riporta i DATI COMPLETI DEL MITTENTE, rendendo impossibile la CORRETTA IDENTIFICAZIONE della merce e di conseguenza il trattamento fiscale della merce nella Dichiarazione di Importazione di Spedizione (DIR), in violazione della determinazione di cui all'articolo RC 146, comma 1, del Regolamento sui pacchi postali combinato con l'art. 56, §1º, b dell'Ordinanza COANA nº 82/2017: Regolamento dei pacchi postali - Art. RC 146 - Ite
Allora. io ho compilato la boletta doganale come tutte le altre volte (anzi spesso me le compilano quelli delle poste) e sono praticamente sicuro di aver messo tutti i dati,sia miei che dell'oggetto
Come facci oa verificare?a me non è arrivata nessuna comunicazione
in data 12-04-2024 11:17
Se veramente è stato reso per dati del mittente insufficienti, sarai costretto a rimborsare integralmente.
ciao
mario
in data 12-04-2024 11:26
ok, e ci può anche stare ma io dove vedo tutto questo? Mi conviene andare alle poste per capire che è successo?
Cioè i dati son gli stessi che uno mette nel modulino della raccomandata internazionale...e li copia paro paro sulla bolletta doganale...
Che dati possono mancare?
Se han fatto casino alle poste posso rivalermi su di loro?
in data 12-04-2024 11:37
Ciao e buongiorno a tutto il forum !!!
Ma una copia del CN23, in posta, te la sei fatta rilasciare ???
Da li, vedi se veramente hai omesso di indicare dei dati o anagrafici o anche il codice TARIC/DOGANALE relativo a quanto spedito, oppure il costo di quanto venduto.
Probabilmente, manca qualche dato importante, per far pagare i dazi doganali all'acquirente del tuo modellino.
Un caro saluto da Gian Luca.
in data 12-04-2024 11:42
Purtroppo in Brasile la dogana è sottopone a controlli (e dazi) molto stringenti tutto ciò che arriva dall'estero, è un fatto notorio.
Nel modulo d'invio raccomandata internazionale non c'è lo spazio per alcuna informazione doganale, va appunto compilato il modello cn22 o cn23 a parte. Probabilmente quando riceverai indietro la busta ci sarà scritto qualcosa da parte della dogana brasiliana, altrimenti non ti rimane che andare in posta, ma dubito che da Poste Italiane riceverai qualche spiegazione soddisfacente.
in data 12-04-2024 12:05
eh infatti io ho compilato il modulo...ma mi pareva di averlo fatto in modo corretto.
Intanto ebay mi ha dato tot giorni per decidere cosa fare.
Cioè io prima di rendere indietro i soldi vorrei avere almeno in mano qualche prova per capire cos'è andato storto.
E se è soprattutto colpa mia. Ma se il pacco non torna indietro entro la data in cui ebay mi chiede di decidere?
che faccio?
Cioè mai avuto problemi con spedizioni nazionali e internazionali. Vorrei capire per vedere se è colpa mia,vedere se è possibile non perdere soldi (o avere rimborso) e vedere ,se ho sbagliato, di non commettere mai più lo stesso errore
in data 12-04-2024 12:07
Scusa il doppione, detto questo, io non spedisco più con raccomandata internazionale, primo perchè spesso il costo non è così conveniente, secondo perchè su ebay l'api non da aggiornamenti sulla spedizione (non so se è cambiata recentemente la cosa) terzo perchè con il corriere (se non sono le poste) sdogana in autonomia il pacco e se c'è qualcosa che non va con la dogana chiede note integrative (mi è successo con una spedizione in Norvegia, UPS mi ha assistito nella compilazione dei documenti doganali).
Sicuramente la spedizione costa di più, ma l'acquirente interessato è disposto ad accettarla con tutti i pro del caso.
in data 12-04-2024 12:34
Se guardi il tracking che ho messo ,lo segnala che è tornata in italia.
Scusa ma un pacco sotto al chilo a meno del prezzo della raccomandata internazionale non si trova. anzi i prezzi son decisamente più alti.
Ma per un oggetto del valore di 12€ non è che puoi chiederne 40 di spedizione.
Finora non avevo mai avuto problemi.
Oh c'è caso che ho sbagliato pure io a compilare eh...solo che ebay mi ha dato il 18 aprile come termine...
quindi ora che faccio?
in data 12-04-2024 12:59
Puoi recarti all'ufficio postale e farti stampare una tracciatura migliore / piu' dettagliata di quella visibile al pubblico....
Poi da li cerca di capire se si rileva il motivo del rientro del pacco in Italia.
Se la dogana ha respinto il pacco dovrai rimborsare l'acquirente.
Cosi' da come si vede la tracciatura, dovrai rimborsare l'acquirente ma bisogna vedere se su ebay sono passati i 30 giorni di tempo dalla data di presunta consegna per poter aprire un reclamo da parte dell'acquirente.
Ad ogni modo per correttezza visto che l'acquiente non ha alcuna colpa dovresti rimborsarlo a prescindere da ebay e se apre una controversia per oggetto non ricevuto.
Per le prossime volte evita di spedire in paesi dell'america latina o Africa.
Un cordiale saluto.