in data 08-06-2025 09:49
Un acquirente dopo aver fatto una proposta d'acquisto accettata da me mi scrive chiedendomi se può pagare con Klarna? Gli ho risposto che doveva rivolgersi direttamente a Klarna e gli ho fornito indicazioni su come fare. Stranamente non mi ha più risposto. C'è gente così sprovveduta che si chiede a posteriori come pagare la somma proposta ? Oppure trattasi di una presa per i fondelli? Premetto che mi è gia successo in passato che non viè stato pagamento a seguto prposta accettata. Il massimo che Ebay riesce a fare è un ammonimento, mentre il venditore ha perso tempo e fiducia su tale sistema di vendita.
in data 08-06-2025 11:04
Klarna è diventato uno dei metodi standard di pagamento su ebay. Quindi, se ci sono i presupposti, compare automaticamente nella pagina di pagamento.
ciao
mario
in data 08-06-2025 11:05
Devi vedere la cosa sotto questa prospettiva per avere una più larga veduta. Oggi, dietro gli inviti pressanti a fare le cose semplici, immediate, vi è una complicazione inaudita da sciropparsi in ogni dove. La trappola scatta appena pensi che vi sia qualcosa di pratico. Mentre il grande pubblico è diventato meno macchinoso, la tecnologia di consumo che ti accompagna è diventata sempre più complessa. E' studiata apposta per far proliferare interessi a cascata, meccanismi da cui è difficile liberarsi. Se voglio pagare un oggetto che mi piace con Klarna, devo scegliere questa modalità on line o in negozio, scegliere il pagamento in 3 rate senza interessi o dopo un mese, o pagare subito. Devo dare tutti i miei dati bancari oppure usare una carta virtuale usa e getta, poi devo..... alla fine sei esausto. Non pensavi ad iter così. Come venditore posso capirlo. Perchè penso a quel mondo lontano che mi raccontavano i miei, quando il pallottoliere era l'unico invito a fare di conto e non si aveva niente. Ma loro erano felici lo stesso. Di più.
Un cordiale saluto da von
08-06-2025 16:09 - modificato 08-06-2025 16:10
@gabr4281 ha scritto:Un acquirente dopo aver fatto una proposta d'acquisto accettata da me mi scrive chiedendomi se può pagare con Klarna? Gli ho risposto che doveva rivolgersi direttamente a Klarna e gli ho fornito indicazioni su come fare. Stranamente non mi ha più risposto. C'è gente così sprovveduta che si chiede a posteriori come pagare la somma proposta ? Oppure trattasi di una presa per i fondelli? Premetto che mi è gia successo in passato che non viè stato pagamento a seguto prposta accettata. Il massimo che Ebay riesce a fare è un ammonimento, mentre il venditore ha perso tempo e fiducia su tale sistema di vendita.
Ciao gabr4281
Nella tua inserzione scaduta non compare klama come opzione di pagamento.
Per cui l'acquirente evidentemente non potendo usufruire del pagamento a rate ha rinunciato all'acquisto.
La prossima voltai controlla direttamente nelle tue inserzioni, .
Vedi esempio:
Su eBay, la possibilità di pagare a rate (tramite Klarna o PayPal BNPL) non è garantita su tutte le inserzioni.
Solo alcuni venditori, tipicamente quelli professionali o con determinati requisiti attivati, hanno la funzione abilitata, perché eBay o Klarna/PayPal accordano l’opzione per specifiche inserzioni idonee
Un saluto
08-06-2025 18:35 - modificato 08-06-2025 18:35
Non è una scelta del venditore, dipende solo dall’oggetto, dall’importo e dall’acquirente.
https://www.ebay.it/help/buying/paying-items/paying-with-klarna-installments?id=5338
ciao
mario
in data 09-06-2025 14:08
@gabr4281 ha scritto:Un acquirente dopo aver fatto una proposta d'acquisto accettata da me mi scrive chiedendomi se può pagare con Klarna? Gli ho risposto che doveva rivolgersi direttamente a Klarna e gli ho fornito indicazioni su come fare. Stranamente non mi ha più risposto. C'è gente così sprovveduta che si chiede a posteriori come pagare la somma proposta ? Oppure trattasi di una presa per i fondelli? Premetto che mi è gia successo in passato che non viè stato pagamento a seguto prposta accettata. Il massimo che Ebay riesce a fare è un ammonimento, mentre il venditore ha perso tempo e fiducia su tale sistema di vendita.
oltre quanto detto dagli altri utenti che hanno risposto, ricordo che il venditore NON vede il metodo utilizzato come pagamento dall'acquirente e un acquirente che fa' questo tipo di domande , soprattutto DOPO aver acquistato, e' meglio perderlo che trovarlo .....
comunque il regolamento e' quello ..... ricordo che si puo' ovviare al problema mettendo il "compralo subito" con pagamento immediato ( di fatto impedendo all'acquirente di fare proposte ,salvo non si abiliti questa opzione in inserzione o non si inoltri una proposta.... )
ricordo inoltre che , oltre all'ammonimento , si puo' segnalare l'acquirente tramite l'apposita funzione ( si rimanda al regolamento sulle relativa procedura....) : magari serve a poco, ma visto che c'e'.......