annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa acquirente

cinqu_7924
Utente della Community

Un acquirente vuole decisamente fare il furbetto. Ho inviato l’oggetto da lui acquistato (in pacco super sigillato e tutto) e lui adesso asserisce che il pacco é arrivato sigillato e vuoto. Da notare che io mi sono pure preoccupata se gli stesse arrivando e gli ho scritto oggi di fare attenzione perché il pacco era in arrivo. Ovviamente lui ha aperto una richiesta di restituzione e risarcimento asserendo che il pacco non è conforme, mi ha anche detto che farà denuncia (la cosa mi ha fatto abbastanza ridere). Comunque, ovviamente era una cosa mai successa perché non truffo la gente. Come mi devo comportare? Grazie anticipatamente per l’aiuto! 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Truffa acquirente

marioelegio
Utente della Community

Si tratta di un caso in cui acquirente e venditore si accusano l'un l'altro di truffa.

Siccome non hai prove di aver spedito un pacco con del contenuto all'interno (foto o video non hanno alcun valore), qualsiasi terzo che sarà chiamato a giudicare darà ragione all'acquirente. Si tratta di un inconveniente tipico legato a tutte le vendite a distanza con pagamento mediato da piattaforma o da società come paypal, klarna, ....

 

Ti conviene cercare di limitare i danni e rimborsare spontaneamente all'interno della procedura ebay.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Truffa acquirente

daxsisko
Utente della Community

@cinqu_7924  ha scritto:

Un acquirente vuole decisamente fare il furbetto. Ho inviato l’oggetto da lui acquistato (in pacco super sigillato e tutto) e lui adesso asserisce che il pacco é arrivato sigillato e vuoto. Da notare che io mi sono pure preoccupata se gli stesse arrivando e gli ho scritto oggi di fare attenzione perché il pacco era in arrivo. Ovviamente lui ha aperto una richiesta di restituzione e risarcimento asserendo che il pacco non è conforme, mi ha anche detto che farà denuncia (la cosa mi ha fatto abbastanza ridere). Comunque, ovviamente era una cosa mai successa perché non truffo la gente. Come mi devo comportare? Grazie anticipatamente per l’aiuto! 


come indicato da Mario ( e come riportato in numerosi post sull'argomento..... ) non c'e' molto da fare ..... Ebay valutera' il caso e , molto probabilmente dara' ragione all'acquirente.... ( uso il condizionale visto che Ebay , a volte, riesce a stupire...... )

comunque consiglio di contattare l'assistenza se hai dei dubbi..... inoltre puoi comunque segnalare l'acquirente del suo comportamento ( esiste anche l'apposita procedura.... ) ..... servira' magari a poco, ma se esistono altre segnalazioni precedenti.......

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Truffa acquirente


@cinqu_7924  ha scritto:

Comunque, ovviamente era una cosa mai successa perché non truffo la gente. Come mi devo comportare? Grazie anticipatamente per l’aiuto! 


Le opzioni sono:

 

- hai spedito volutamente un pacco vuoto o con contenuto diverso

- hai affidato il pacco al corriere e durante il tragitto qualcuno ci ha messo le mani

- hai affidato il pacco presso un fermopoint e qualcuno ci ha messo le mani

- l'acquirente sta dichiarando il falso perche' vuole avere l'oggetto gratis.

 

Quando si vende qualcosa a distanza bisogna valutare bene il fattore rischio / beneficio.

 

Purtroppo queste situazioni possono capitare, per cui sta a te fare le giuste valutazioni.

 

Mi spiace per il disagio.

 

Un saluto.

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta