in data 08-06-2024 13:02
volevo vendere il mio laptop che vale abbastanza qui su ebay ma stavo pensando che potrebbero comprarlo, chiedere il reso e mandarmi il mio computer con parti mancanti dicendo che l'ho inviato io così. È così facile essere truffati o mi sto sbagliando e c'è un modo per prevenire questo?
in data 08-06-2024 13:09
@lamahap-12 ha scritto:...È così facile essere truffati...
La risposta è SI e non c'è alcun modo per difendersi o tutelarsi.
Un cordiale saluto.
in data 08-06-2024 14:30
@lamahap-12 ha scritto:volevo vendere il mio laptop che vale abbastanza qui su ebay ma stavo pensando che potrebbero comprarlo, chiedere il reso e mandarmi il mio computer con parti mancanti dicendo che l'ho inviato io così. È così facile essere truffati o mi sto sbagliando e c'è un modo per prevenire questo?
visto che , in pratica, la stessa domanda e' stata fatta 7 mesi fa', se non leggi mi sembra congruo che la risposta possa attendere alcuni mesi....... ma non lo avevi gia' venduto a Cipro?
in data 08-06-2024 16:09
no, proprio per questo pericolo annullai la trattativa. La domanda che feci ai tempi era un po' più specifica sul argomento estero. Ora visto che è ancora inutilizzato mi è tornato in mente di rivenderlo e volevo scongiurare questo mio dubbio.
in data 08-06-2024 17:15
Se hai annullato la vendita all'epoca creando disagio all'acquirente l'unica cosa che potrebbe essere cambiata nel frattempo e' la tua forma mentis riguardo la predisposizione alle vendite.
Se ti crei questi scenari mentali negativi e vai in ansia ancora prima di aver venduto qualcosa ti consiglio di evitare le vendite a distanza.
Un cordiale saluto.
in data 08-06-2024 18:11
@lamahap-12 ha scritto:no, proprio per questo pericolo annullai la trattativa. La domanda che feci ai tempi era un po' più specifica sul argomento estero. Ora visto che è ancora inutilizzato mi è tornato in mente di rivenderlo e volevo scongiurare questo mio dubbio.
ok, comunque nelle risposte date al tempo dagli utenti si intuiva che, indipendentemente da estero o meno, se trovi un acquirente "diversamente onesto" il problema ( o dubbio.... se vuoi chiamarlo cosi'..... ) sussiste ugualmente .... ma questo in generale anche se utilizzi altre piattaforme con vendita a distanza ;
se uno proprio non vuol rischiare si puo' provare a venderlo alla "vecchia" maniera : inserzione locale con ritiro/consegna a mano e pagamento in contanti....... ( sperando che poi l'acquirente , in caso di problemi, non sia uno di quelli che ti "pedina" fino sotto casa..... ovviamente se sa' dove abiti..... ) ; quindi , in definitiva, dipende da cosa decidi di fare ....