in data 14-10-2025 12:20
Salve a tutti,
ho notato un cosa strana vendendo piccoli (valore intorno ai 30/40 euro) oggetti in Regno Unito.
Perché alcune volte vedo calcolata l'IVA ed inserita la dicitura GB 365 6085 76 CODE:PAID in informazioni fiscali, mentre altre volte vengono calcolate solo le tariffe di vendita???
Esiste un limite al di sopra del quale viene applicata e sotto no?
Grazie
in data 14-10-2025 16:03
Sotto le 135 GBP, l'iva al 20% dovrebbe essere sempre riscossa da ebay.
Sopra le 135 GBP, l'iva viene riscossa dal corriere assieme ai dazi.
ciao
mario
in data 15-10-2025 10:16
Grazie Mario,
la cosa strana è che la vendita è di 31,00 euro spese spedizione comprese e non vi è calcolata l'IVA (che dovrebbe riscuotere e-bay .... ).
Stefano
in data 15-10-2025 10:55
Ci sono così tante variabili, mutamenti simultanei di giorno in giorno, di settimana in settimana, che è materialmente impossibile tenere tutto sotto controllo per un venditore, anche se passasse il suo tempo a cercare di capire ogni singolo aspetto che non sembra quadrare facendo mille domande per avere più attendibilità. Secondo me, ed è una mia considerazione, un venditore deve offrire i suoi prodotti considerando regole base in cui opera e le quotazioni in cui si muove un mercato. Stop. Tutto il resto è un flusso di continui cambiamenti che scorre ininterrottamente. Come diceva quel tale : sono un venditore, e in primis vendo ! Un cordiale saluto.
in data 15-10-2025 13:49
La normativa Britannica prevede una lunga serie di oggetti che sono in esenzione iva ...
Aliquota zero (0%): I beni e i servizi ad aliquota zero includono prodotti alimentari di base (ad esempio, pane, latte, verdure), abbigliamento per bambini, libri e giornali e alcuni servizi di trasporto pubblico.
Inoltre tu come venditore non la vedi, ebay la riscuote dall'acquirente e la versa al fisco Britannico.
ciao
mario